Appartamento, GENOVA
base d'asta
53.510€
-
bene immobiliare
A3 - Abitazione di tipo economico -
descrizione
Unità immobiliare ad uso abitazione, posta al piano primo, composta da: piccolo ingresso, ambito dispensa, cucina, soggiorno, bagno, n. 2 camere. L’immobile sviluppa una superficie lorda abitabile pari a circa mq. 82,00. -
indirizzo
Frazione di Traso, Via IV Novembre, 11 GENOVA (16121), GENOVA LIGURIA -
stato
L’unità immobiliare, come riportato nella relazione di stima, alla quale espressamente si rinvia, risulta nella disponibilità dell‘esecutato. Allo stato è in corso la liberazione dell’immobile. -
quota proprietà
Piena
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 53.510,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 40.132,50 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 53.510,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 2.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/10/2018 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
Regolamento per coloro che parteciperanno secondo la modalità cartacea CHI PUÒ PRESENTARE L’OFFERTA: Le offerte di acquisto possono essere presentate da chiunque, tranne dal debitore e da tutti i soggetti per legge non ammessi alla vendita. COME PRESENTARE L’OFFERTA: Le offerte dovranno pervenire in busta chiusa che dovrà essere consegnata direttamente dall’interessato, o da un suo delegato, presso la sede dell’Associazione, a pena di non ricevibilità dell’offerta, la busta non dovrà contenere all’esterno alcuna indicazione o annotazione, al di fuori del nome di chi presenta materialmente l’offerta – che può essere anche persona diversa dall’offerente -, il nome del Professionista delegato e la data della vendita; nella stessa busta dovrà essere già inserita una copia di un documento di identità valido e non scaduto del firmatario dell’offerta. COME PARTECIPARE ALLA GARA: Gli offerenti potranno partecipare personalmente alla gara o a mezzo avvocato con delega dal medesimo autenticata o a mezzo procuratore speciale munito di procura notarile (delega da prodursi all’apertura dell’asta). La persona indicata nell’offerta come futura intestataria del bene è tenuta a presentarsi alla gara. Si precisa che si procederà all’aggiudicazione anche in caso di mancata presenza dell’offerente nell’ipotesi di offerta unica o, per il caso di pluralità di offerte, se l’offerta dell’assente risulta essere la maggiore e nessun altro presente decide di partecipare alla gara. • La cauzione sarà restituita agli offerenti non aggiudicatari al termine della gara. • Il giorno 15 ottobre 2018 presso l’aula 46 il Professionista delegato procederà all’apertura delle buste ed all’esame delle offerte pervenute. • OFFERTE VALIDE: saranno considerate valide le offerte pari o superiori al prezzo indicato nel presente avviso e, comunque pari o superiori ad Euro 40.132,50, presentate entro le ore 13:00 del giorno antecedente la gara, con cauzioni pari o superiori al 10% del prezzo offerto. Il delegato farà annotare all’offerente data ed ora di consegna dell’offerta e siglerà il tutto. Regolamento per coloro che parteciperanno secondo la modalità telematica Le offerte telematiche di acquisto devono pervenire dai presentatori dell’offerta entro le ore 13:00 del giorno precedente all’esperimento della vendita mediante l’invio all’indirizzo PEC del Ministero offertapvp.dgsia@giustiziacert.it utilizzando esclusivamente il modulo precompiltato reperibile all’interno del portale ministeriale http://venditepubbliche.giustizia.it. REGISTRAZIONE AL PORTALE DELLE VENDITE TELEMATICHE – PREDISPOSIZIONE ED INVIO DELL’OFFERTA: Per partecipare alle aste telematiche, i soggetti interessati devono preventivamente ed obbligatoriamente accedere al portale http://venditepubbliche.giustizia.it e procedere come descritto nel “Manuale utente”. In particolare il soggetto interessato deve dare – prima di procedere con l’inserimento dell’offerta- esplicito consenso del trattamento dei dati personali. Una volta prestato il consenso al trattamento dei dati personali l’utente potrà accedere alla maschera delle informazioni, in sola lettura, del lotto in vendita precedentemente selezionato. L’utente prosegue con l’inserimento dei dati anagrafici del presentatore dell’offerta (persona fisica o legale rappresentante di persona giuridica) indicando con particolare attenzione gli indirizzi di posta elettronica. In particolare, l’utente deve essere in possesso di una propria PEC di cui al comma IV o al comma V dell’art. 12 D.M. 32/2015. Il presentatore dell’offerta potrà quindi proseguire con l’inserimento dell’offerta e del termine di pagamento indicando inoltre i dati identificativi del bonifico bancario con cui ha proceduto al versamento della cauzione nonché l’IBAN per la restituzione della stessa in caso di mancata aggiudicazione del bene immobile. Il presentatore dell’offerta, prima di concludere la presentazione dell’offerta, dovrà obbligatoriamente confermare l’offerta che genererà l’hash (i.e. stringa alfanumerica) per effettuare il pagamento del bollo digitale e quindi firmare digitalmente l’offerta per l’invio della stessa completa e criptata al Ministero della Giustizia. L’offerta è inammissibile se perviene oltre il termine stabilito nell’ordinanza di delega; se è inferiore di oltre un quarto al prezzo stabilito nell’avviso di vendita; l’offerente non presta la cauzione secondo le modalità stabilite nell’avviso di vendita e/o in misura inferiore al decimo del prezzo da lui offerto. Una volta trasmessa la busta digitale contenente l’offerta non sarà più possibile modificare o cancellare l’offerta d’asta e la relativa documentazione, che saranno acquisite definitivamente dal portale stesso in modo segreto. VERSAMENTO DELLA CAUZIONE: Ciascun concorrente, per essere ammesso alla vendita telematica, deve comprovare l’avvenuta costituzione di una cauzione provvisoria a garanzia dell’offerta. Il versamento della cauzione si effettua tramite bonifico bancario sul conto corrente n. 960291 acceso presso Banca Passadore & C. Spa ed intestato alla procedura, IBAN IT23B0333201400000000960291 con la seguente causale: PROC. ESEC. IMM. R.G.E. 790/16 con indicato un “nome di fantasia”. -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
15/10/2018 ora 15:30 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Nella Sala di Udienza del Tribunale di Genova, sita in Palazzo di Giustizia, piano 3°, aula n. 46. -
DATA VENDITA
15/10/2018
dettagli procedura
-
Tribunale
Genova -
n° registro
790/2016 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
data ordinanza
09/05/2017 -
giudice
Paola Zampieri -
delegato
Marco Silvestri -
telefono delegato
0105530602 -
custode
Marco Silvestri -
data pubblicazione
27/07/2018
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 53.510,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 40.132,50 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 53.510,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 2.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/10/2018 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
Regolamento per coloro che parteciperanno secondo la modalità cartacea CHI PUÒ PRESENTARE L’OFFERTA: Le offerte di acquisto possono essere presentate da chiunque, tranne dal debitore e da tutti i soggetti per legge non ammessi alla vendita. COME PRESENTARE L’OFFERTA: Le offerte dovranno pervenire in busta chiusa che dovrà essere consegnata direttamente dall’interessato, o da un suo delegato, presso la sede dell’Associazione, a pena di non ricevibilità dell’offerta, la busta non dovrà contenere all’esterno alcuna indicazione o annotazione, al di fuori del nome di chi presenta materialmente l’offerta – che può essere anche persona diversa dall’offerente -, il nome del Professionista delegato e la data della vendita; nella stessa busta dovrà essere già inserita una copia di un documento di identità valido e non scaduto del firmatario dell’offerta. COME PARTECIPARE ALLA GARA: Gli offerenti potranno partecipare personalmente alla gara o a mezzo avvocato con delega dal medesimo autenticata o a mezzo procuratore speciale munito di procura notarile (delega da prodursi all’apertura dell’asta). La persona indicata nell’offerta come futura intestataria del bene è tenuta a presentarsi alla gara. Si precisa che si procederà all’aggiudicazione anche in caso di mancata presenza dell’offerente nell’ipotesi di offerta unica o, per il caso di pluralità di offerte, se l’offerta dell’assente risulta essere la maggiore e nessun altro presente decide di partecipare alla gara. • La cauzione sarà restituita agli offerenti non aggiudicatari al termine della gara. • Il giorno 15 ottobre 2018 presso l’aula 46 il Professionista delegato procederà all’apertura delle buste ed all’esame delle offerte pervenute. • OFFERTE VALIDE: saranno considerate valide le offerte pari o superiori al prezzo indicato nel presente avviso e, comunque pari o superiori ad Euro 40.132,50, presentate entro le ore 13:00 del giorno antecedente la gara, con cauzioni pari o superiori al 10% del prezzo offerto. Il delegato farà annotare all’offerente data ed ora di consegna dell’offerta e siglerà il tutto. Regolamento per coloro che parteciperanno secondo la modalità telematica Le offerte telematiche di acquisto devono pervenire dai presentatori dell’offerta entro le ore 13:00 del giorno precedente all’esperimento della vendita mediante l’invio all’indirizzo PEC del Ministero offertapvp.dgsia@giustiziacert.it utilizzando esclusivamente il modulo precompiltato reperibile all’interno del portale ministeriale http://venditepubbliche.giustizia.it. REGISTRAZIONE AL PORTALE DELLE VENDITE TELEMATICHE – PREDISPOSIZIONE ED INVIO DELL’OFFERTA: Per partecipare alle aste telematiche, i soggetti interessati devono preventivamente ed obbligatoriamente accedere al portale http://venditepubbliche.giustizia.it e procedere come descritto nel “Manuale utente”. In particolare il soggetto interessato deve dare – prima di procedere con l’inserimento dell’offerta- esplicito consenso del trattamento dei dati personali. Una volta prestato il consenso al trattamento dei dati personali l’utente potrà accedere alla maschera delle informazioni, in sola lettura, del lotto in vendita precedentemente selezionato. L’utente prosegue con l’inserimento dei dati anagrafici del presentatore dell’offerta (persona fisica o legale rappresentante di persona giuridica) indicando con particolare attenzione gli indirizzi di posta elettronica. In particolare, l’utente deve essere in possesso di una propria PEC di cui al comma IV o al comma V dell’art. 12 D.M. 32/2015. Il presentatore dell’offerta potrà quindi proseguire con l’inserimento dell’offerta e del termine di pagamento indicando inoltre i dati identificativi del bonifico bancario con cui ha proceduto al versamento della cauzione nonché l’IBAN per la restituzione della stessa in caso di mancata aggiudicazione del bene immobile. Il presentatore dell’offerta, prima di concludere la presentazione dell’offerta, dovrà obbligatoriamente confermare l’offerta che genererà l’hash (i.e. stringa alfanumerica) per effettuare il pagamento del bollo digitale e quindi firmare digitalmente l’offerta per l’invio della stessa completa e criptata al Ministero della Giustizia. L’offerta è inammissibile se perviene oltre il termine stabilito nell’ordinanza di delega; se è inferiore di oltre un quarto al prezzo stabilito nell’avviso di vendita; l’offerente non presta la cauzione secondo le modalità stabilite nell’avviso di vendita e/o in misura inferiore al decimo del prezzo da lui offerto. Una volta trasmessa la busta digitale contenente l’offerta non sarà più possibile modificare o cancellare l’offerta d’asta e la relativa documentazione, che saranno acquisite definitivamente dal portale stesso in modo segreto. VERSAMENTO DELLA CAUZIONE: Ciascun concorrente, per essere ammesso alla vendita telematica, deve comprovare l’avvenuta costituzione di una cauzione provvisoria a garanzia dell’offerta. Il versamento della cauzione si effettua tramite bonifico bancario sul conto corrente n. 960291 acceso presso Banca Passadore & C. Spa ed intestato alla procedura, IBAN IT23B0333201400000000960291 con la seguente causale: PROC. ESEC. IMM. R.G.E. 790/16 con indicato un “nome di fantasia”. -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
15/10/2018 ora 15:30 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Nella Sala di Udienza del Tribunale di Genova, sita in Palazzo di Giustizia, piano 3°, aula n. 46. -
DATA VENDITA
15/10/2018
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Genova -
n° registro
790/2016 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
data ordinanza
09/05/2017 -
giudice
Paola Zampieri -
delegato
Marco Silvestri -
telefono delegato
0105530602 -
custode
Marco Silvestri -
data pubblicazione
27/07/2018
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
-
bene immobiliare
A3 - Abitazione di tipo economico -
descrizione
Unità immobiliare ad uso abitazione, posta al piano primo, composta da: piccolo ingresso, ambito dispensa, cucina, soggiorno, bagno, n. 2 camere. L’immobile sviluppa una superficie lorda abitabile pari a circa mq. 82,00. -
indirizzo
Frazione di Traso, Via IV Novembre, 11 GENOVA (16121), GENOVA LIGURIA -
stato
L’unità immobiliare, come riportato nella relazione di stima, alla quale espressamente si rinvia, risulta nella disponibilità dell‘esecutato. Allo stato è in corso la liberazione dell’immobile. -
quota proprietà
Piena
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 53.510,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 40.132,50 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 53.510,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 2.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/10/2018 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
Regolamento per coloro che parteciperanno secondo la modalità cartacea CHI PUÒ PRESENTARE L’OFFERTA: Le offerte di acquisto possono essere presentate da chiunque, tranne dal debitore e da tutti i soggetti per legge non ammessi alla vendita. COME PRESENTARE L’OFFERTA: Le offerte dovranno pervenire in busta chiusa che dovrà essere consegnata direttamente dall’interessato, o da un suo delegato, presso la sede dell’Associazione, a pena di non ricevibilità dell’offerta, la busta non dovrà contenere all’esterno alcuna indicazione o annotazione, al di fuori del nome di chi presenta materialmente l’offerta – che può essere anche persona diversa dall’offerente -, il nome del Professionista delegato e la data della vendita; nella stessa busta dovrà essere già inserita una copia di un documento di identità valido e non scaduto del firmatario dell’offerta. COME PARTECIPARE ALLA GARA: Gli offerenti potranno partecipare personalmente alla gara o a mezzo avvocato con delega dal medesimo autenticata o a mezzo procuratore speciale munito di procura notarile (delega da prodursi all’apertura dell’asta). La persona indicata nell’offerta come futura intestataria del bene è tenuta a presentarsi alla gara. Si precisa che si procederà all’aggiudicazione anche in caso di mancata presenza dell’offerente nell’ipotesi di offerta unica o, per il caso di pluralità di offerte, se l’offerta dell’assente risulta essere la maggiore e nessun altro presente decide di partecipare alla gara. • La cauzione sarà restituita agli offerenti non aggiudicatari al termine della gara. • Il giorno 15 ottobre 2018 presso l’aula 46 il Professionista delegato procederà all’apertura delle buste ed all’esame delle offerte pervenute. • OFFERTE VALIDE: saranno considerate valide le offerte pari o superiori al prezzo indicato nel presente avviso e, comunque pari o superiori ad Euro 40.132,50, presentate entro le ore 13:00 del giorno antecedente la gara, con cauzioni pari o superiori al 10% del prezzo offerto. Il delegato farà annotare all’offerente data ed ora di consegna dell’offerta e siglerà il tutto. Regolamento per coloro che parteciperanno secondo la modalità telematica Le offerte telematiche di acquisto devono pervenire dai presentatori dell’offerta entro le ore 13:00 del giorno precedente all’esperimento della vendita mediante l’invio all’indirizzo PEC del Ministero offertapvp.dgsia@giustiziacert.it utilizzando esclusivamente il modulo precompiltato reperibile all’interno del portale ministeriale http://venditepubbliche.giustizia.it. REGISTRAZIONE AL PORTALE DELLE VENDITE TELEMATICHE – PREDISPOSIZIONE ED INVIO DELL’OFFERTA: Per partecipare alle aste telematiche, i soggetti interessati devono preventivamente ed obbligatoriamente accedere al portale http://venditepubbliche.giustizia.it e procedere come descritto nel “Manuale utente”. In particolare il soggetto interessato deve dare – prima di procedere con l’inserimento dell’offerta- esplicito consenso del trattamento dei dati personali. Una volta prestato il consenso al trattamento dei dati personali l’utente potrà accedere alla maschera delle informazioni, in sola lettura, del lotto in vendita precedentemente selezionato. L’utente prosegue con l’inserimento dei dati anagrafici del presentatore dell’offerta (persona fisica o legale rappresentante di persona giuridica) indicando con particolare attenzione gli indirizzi di posta elettronica. In particolare, l’utente deve essere in possesso di una propria PEC di cui al comma IV o al comma V dell’art. 12 D.M. 32/2015. Il presentatore dell’offerta potrà quindi proseguire con l’inserimento dell’offerta e del termine di pagamento indicando inoltre i dati identificativi del bonifico bancario con cui ha proceduto al versamento della cauzione nonché l’IBAN per la restituzione della stessa in caso di mancata aggiudicazione del bene immobile. Il presentatore dell’offerta, prima di concludere la presentazione dell’offerta, dovrà obbligatoriamente confermare l’offerta che genererà l’hash (i.e. stringa alfanumerica) per effettuare il pagamento del bollo digitale e quindi firmare digitalmente l’offerta per l’invio della stessa completa e criptata al Ministero della Giustizia. L’offerta è inammissibile se perviene oltre il termine stabilito nell’ordinanza di delega; se è inferiore di oltre un quarto al prezzo stabilito nell’avviso di vendita; l’offerente non presta la cauzione secondo le modalità stabilite nell’avviso di vendita e/o in misura inferiore al decimo del prezzo da lui offerto. Una volta trasmessa la busta digitale contenente l’offerta non sarà più possibile modificare o cancellare l’offerta d’asta e la relativa documentazione, che saranno acquisite definitivamente dal portale stesso in modo segreto. VERSAMENTO DELLA CAUZIONE: Ciascun concorrente, per essere ammesso alla vendita telematica, deve comprovare l’avvenuta costituzione di una cauzione provvisoria a garanzia dell’offerta. Il versamento della cauzione si effettua tramite bonifico bancario sul conto corrente n. 960291 acceso presso Banca Passadore & C. Spa ed intestato alla procedura, IBAN IT23B0333201400000000960291 con la seguente causale: PROC. ESEC. IMM. R.G.E. 790/16 con indicato un “nome di fantasia”. -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
15/10/2018 ora 15:30 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Nella Sala di Udienza del Tribunale di Genova, sita in Palazzo di Giustizia, piano 3°, aula n. 46. -
DATA VENDITA
15/10/2018
dettagli procedura
-
Tribunale
Genova -
n° registro
790/2016 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
data ordinanza
09/05/2017 -
giudice
Paola Zampieri -
delegato
Marco Silvestri -
telefono delegato
0105530602 -
custode
Marco Silvestri -
data pubblicazione
27/07/2018
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 53.510,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 40.132,50 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 53.510,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 2.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/10/2018 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
Regolamento per coloro che parteciperanno secondo la modalità cartacea CHI PUÒ PRESENTARE L’OFFERTA: Le offerte di acquisto possono essere presentate da chiunque, tranne dal debitore e da tutti i soggetti per legge non ammessi alla vendita. COME PRESENTARE L’OFFERTA: Le offerte dovranno pervenire in busta chiusa che dovrà essere consegnata direttamente dall’interessato, o da un suo delegato, presso la sede dell’Associazione, a pena di non ricevibilità dell’offerta, la busta non dovrà contenere all’esterno alcuna indicazione o annotazione, al di fuori del nome di chi presenta materialmente l’offerta – che può essere anche persona diversa dall’offerente -, il nome del Professionista delegato e la data della vendita; nella stessa busta dovrà essere già inserita una copia di un documento di identità valido e non scaduto del firmatario dell’offerta. COME PARTECIPARE ALLA GARA: Gli offerenti potranno partecipare personalmente alla gara o a mezzo avvocato con delega dal medesimo autenticata o a mezzo procuratore speciale munito di procura notarile (delega da prodursi all’apertura dell’asta). La persona indicata nell’offerta come futura intestataria del bene è tenuta a presentarsi alla gara. Si precisa che si procederà all’aggiudicazione anche in caso di mancata presenza dell’offerente nell’ipotesi di offerta unica o, per il caso di pluralità di offerte, se l’offerta dell’assente risulta essere la maggiore e nessun altro presente decide di partecipare alla gara. • La cauzione sarà restituita agli offerenti non aggiudicatari al termine della gara. • Il giorno 15 ottobre 2018 presso l’aula 46 il Professionista delegato procederà all’apertura delle buste ed all’esame delle offerte pervenute. • OFFERTE VALIDE: saranno considerate valide le offerte pari o superiori al prezzo indicato nel presente avviso e, comunque pari o superiori ad Euro 40.132,50, presentate entro le ore 13:00 del giorno antecedente la gara, con cauzioni pari o superiori al 10% del prezzo offerto. Il delegato farà annotare all’offerente data ed ora di consegna dell’offerta e siglerà il tutto. Regolamento per coloro che parteciperanno secondo la modalità telematica Le offerte telematiche di acquisto devono pervenire dai presentatori dell’offerta entro le ore 13:00 del giorno precedente all’esperimento della vendita mediante l’invio all’indirizzo PEC del Ministero offertapvp.dgsia@giustiziacert.it utilizzando esclusivamente il modulo precompiltato reperibile all’interno del portale ministeriale http://venditepubbliche.giustizia.it. REGISTRAZIONE AL PORTALE DELLE VENDITE TELEMATICHE – PREDISPOSIZIONE ED INVIO DELL’OFFERTA: Per partecipare alle aste telematiche, i soggetti interessati devono preventivamente ed obbligatoriamente accedere al portale http://venditepubbliche.giustizia.it e procedere come descritto nel “Manuale utente”. In particolare il soggetto interessato deve dare – prima di procedere con l’inserimento dell’offerta- esplicito consenso del trattamento dei dati personali. Una volta prestato il consenso al trattamento dei dati personali l’utente potrà accedere alla maschera delle informazioni, in sola lettura, del lotto in vendita precedentemente selezionato. L’utente prosegue con l’inserimento dei dati anagrafici del presentatore dell’offerta (persona fisica o legale rappresentante di persona giuridica) indicando con particolare attenzione gli indirizzi di posta elettronica. In particolare, l’utente deve essere in possesso di una propria PEC di cui al comma IV o al comma V dell’art. 12 D.M. 32/2015. Il presentatore dell’offerta potrà quindi proseguire con l’inserimento dell’offerta e del termine di pagamento indicando inoltre i dati identificativi del bonifico bancario con cui ha proceduto al versamento della cauzione nonché l’IBAN per la restituzione della stessa in caso di mancata aggiudicazione del bene immobile. Il presentatore dell’offerta, prima di concludere la presentazione dell’offerta, dovrà obbligatoriamente confermare l’offerta che genererà l’hash (i.e. stringa alfanumerica) per effettuare il pagamento del bollo digitale e quindi firmare digitalmente l’offerta per l’invio della stessa completa e criptata al Ministero della Giustizia. L’offerta è inammissibile se perviene oltre il termine stabilito nell’ordinanza di delega; se è inferiore di oltre un quarto al prezzo stabilito nell’avviso di vendita; l’offerente non presta la cauzione secondo le modalità stabilite nell’avviso di vendita e/o in misura inferiore al decimo del prezzo da lui offerto. Una volta trasmessa la busta digitale contenente l’offerta non sarà più possibile modificare o cancellare l’offerta d’asta e la relativa documentazione, che saranno acquisite definitivamente dal portale stesso in modo segreto. VERSAMENTO DELLA CAUZIONE: Ciascun concorrente, per essere ammesso alla vendita telematica, deve comprovare l’avvenuta costituzione di una cauzione provvisoria a garanzia dell’offerta. Il versamento della cauzione si effettua tramite bonifico bancario sul conto corrente n. 960291 acceso presso Banca Passadore & C. Spa ed intestato alla procedura, IBAN IT23B0333201400000000960291 con la seguente causale: PROC. ESEC. IMM. R.G.E. 790/16 con indicato un “nome di fantasia”. -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
15/10/2018 ora 15:30 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Nella Sala di Udienza del Tribunale di Genova, sita in Palazzo di Giustizia, piano 3°, aula n. 46. -
DATA VENDITA
15/10/2018
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Genova -
n° registro
790/2016 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
data ordinanza
09/05/2017 -
giudice
Paola Zampieri -
delegato
Marco Silvestri -
telefono delegato
0105530602 -
custode
Marco Silvestri -
data pubblicazione
27/07/2018
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.