Appartamento, PIEVE DI SOLIGO
base d'asta
52.315€
-
bene immobiliare
A - Appartamento -
descrizione
CONDIZIONI GENERALI DELLA VENDITA NUOVO RITO aggiornate al 4.4.2018 NB. Le condizioni comprendono sia le modalità per l’asta telematica (A) sia quelle dell’asta analogica (B), perché sono pensate per essere idonee all’asta sincrona mista . Se si opziona una sola delle possibilità, ( es. perché si vuole alienare una partecipazione sociale o un immobile commerciale e si intende utilizzare la telematica pura) occorrerà chiarirlo e procedere ad eliminare quella parte delle condizioni che non serve. PARTE GENERALE comune 1) La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui l’immobile si trova, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura. 2) L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti o sequestri conservativi che saranno cancellate a cura e spese della procedura fallimentare unitamente alla cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento. 3) Il prezzo di vendita non potrà essere inferiore a quello indicato nella perizia di stima. 4) Gli oneri tributari derivanti dalla vendita saranno a carico dell’acquirente. 5) Il pagamento del prezzo e degli oneri tributari dovrà essere effettuato entro il termine massimo di 120 giorni dalla data di aggiudicazione (salvo quanto previsto al punto seguente). 6) L’aggiudicatario, fino a 10 giorni prima della scadenza del termine massimo di cui al punto precedente, avrà facoltà (obbligandosi contestualmente - con comunicazione inviata al Curatore a mezzo di raccomandata o PEC - a pagare sul prezzo residuo gli interessi maturandi al tasso legale maggiorato del 2%), di prorogare il termine del pagamento di massimo 60 giorni , previo versamento di un’ulteriore cauzione pari al 10% del prezzo di aggiudicazione. 7) L’immobile, salvo il caso in cui sia occupato da un terzo con titolo opponibile al fallimento, sarà liberato, in forza di ordine di liberazione ex art. 560 c.p.c., a cura e spese della procedura fallimentare, e, appena eseguito l’ordine, sarà consegnato dal Curatore all’acquirente libero da persone e cose. L’esecuzione del titolo avverrà a cura del Curatore nelle forme di cui all’art. 560 c.p.c. vigente. 8) Se all’atto del pagamento del prezzo l’immobile risulterà già libero, l’aggiudicatario potrà chiedere di essere immesso immediatamente nel possesso. La proprietà del bene verrà trasferita all’aggiudicatario con rogito notarile ed in casi eccezionali decreto di trasferimento a seguito dell’integrale versamento del prezzo e dell’importo dovuto per imposte e il titolo sarà trascritto nei registri immobiliari a cura del curatore fallimentare e a spese della procedura fallimentare. -
indirizzo
Via Mure n. 17 PIEVE DI SOLIGO (31053), TREVISO VENETO
dettagli lotto
-
numero del lotto
5 -
BASE D'ASTA
€ 52.315,00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
29/09/2020 ora 15:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Per maggiori informazioni e visione degli immobili consultare il Portale delle Vendite Pubbliche (www.pvp.giustizia.it) -
DATA VENDITA
29/09/2020 -
NOTE
Parva Domus (info@parva-domus.it – 035/4284671)
dettagli procedura
-
Tribunale
Milano -
n° registro
793/2011 -
registro
PC Procedure Concorsuali -
delegato
ROSA GRIPPO -
custode
FABRIZIO PELLEGRINI -
data pubblicazione
13/07/2020
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
5 -
BASE D'ASTA
€ 52.315,00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
29/09/2020 ora 15:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Per maggiori informazioni e visione degli immobili consultare il Portale delle Vendite Pubbliche (www.pvp.giustizia.it) -
DATA VENDITA
29/09/2020 -
NOTE
Parva Domus (info@parva-domus.it – 035/4284671)
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Milano -
n° registro
793/2011 -
registro
PC Procedure Concorsuali -
delegato
ROSA GRIPPO -
custode
FABRIZIO PELLEGRINI -
data pubblicazione
13/07/2020
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
-
bene immobiliare
A - Appartamento -
descrizione
CONDIZIONI GENERALI DELLA VENDITA NUOVO RITO aggiornate al 4.4.2018 NB. Le condizioni comprendono sia le modalità per l’asta telematica (A) sia quelle dell’asta analogica (B), perché sono pensate per essere idonee all’asta sincrona mista . Se si opziona una sola delle possibilità, ( es. perché si vuole alienare una partecipazione sociale o un immobile commerciale e si intende utilizzare la telematica pura) occorrerà chiarirlo e procedere ad eliminare quella parte delle condizioni che non serve. PARTE GENERALE comune 1) La vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui l’immobile si trova, con tutte le eventuali pertinenze, accessioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura. 2) L’immobile viene venduto libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti o sequestri conservativi che saranno cancellate a cura e spese della procedura fallimentare unitamente alla cancellazione della trascrizione della sentenza di fallimento. 3) Il prezzo di vendita non potrà essere inferiore a quello indicato nella perizia di stima. 4) Gli oneri tributari derivanti dalla vendita saranno a carico dell’acquirente. 5) Il pagamento del prezzo e degli oneri tributari dovrà essere effettuato entro il termine massimo di 120 giorni dalla data di aggiudicazione (salvo quanto previsto al punto seguente). 6) L’aggiudicatario, fino a 10 giorni prima della scadenza del termine massimo di cui al punto precedente, avrà facoltà (obbligandosi contestualmente - con comunicazione inviata al Curatore a mezzo di raccomandata o PEC - a pagare sul prezzo residuo gli interessi maturandi al tasso legale maggiorato del 2%), di prorogare il termine del pagamento di massimo 60 giorni , previo versamento di un’ulteriore cauzione pari al 10% del prezzo di aggiudicazione. 7) L’immobile, salvo il caso in cui sia occupato da un terzo con titolo opponibile al fallimento, sarà liberato, in forza di ordine di liberazione ex art. 560 c.p.c., a cura e spese della procedura fallimentare, e, appena eseguito l’ordine, sarà consegnato dal Curatore all’acquirente libero da persone e cose. L’esecuzione del titolo avverrà a cura del Curatore nelle forme di cui all’art. 560 c.p.c. vigente. 8) Se all’atto del pagamento del prezzo l’immobile risulterà già libero, l’aggiudicatario potrà chiedere di essere immesso immediatamente nel possesso. La proprietà del bene verrà trasferita all’aggiudicatario con rogito notarile ed in casi eccezionali decreto di trasferimento a seguito dell’integrale versamento del prezzo e dell’importo dovuto per imposte e il titolo sarà trascritto nei registri immobiliari a cura del curatore fallimentare e a spese della procedura fallimentare. -
indirizzo
Via Mure n. 17 PIEVE DI SOLIGO (31053), TREVISO VENETO
dettagli lotto
-
numero del lotto
5 -
BASE D'ASTA
€ 52.315,00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
29/09/2020 ora 15:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Per maggiori informazioni e visione degli immobili consultare il Portale delle Vendite Pubbliche (www.pvp.giustizia.it) -
DATA VENDITA
29/09/2020 -
NOTE
Parva Domus (info@parva-domus.it – 035/4284671)
dettagli procedura
-
Tribunale
Milano -
n° registro
793/2011 -
registro
PC Procedure Concorsuali -
delegato
ROSA GRIPPO -
custode
FABRIZIO PELLEGRINI -
data pubblicazione
13/07/2020
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
5 -
BASE D'ASTA
€ 52.315,00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
29/09/2020 ora 15:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Per maggiori informazioni e visione degli immobili consultare il Portale delle Vendite Pubbliche (www.pvp.giustizia.it) -
DATA VENDITA
29/09/2020 -
NOTE
Parva Domus (info@parva-domus.it – 035/4284671)
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Milano -
n° registro
793/2011 -
registro
PC Procedure Concorsuali -
delegato
ROSA GRIPPO -
custode
FABRIZIO PELLEGRINI -
data pubblicazione
13/07/2020
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Banche Convenzionate
TRIBUNALE DI MILANO – SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI
- Banca di Piacenza
- Gruppo Intesa Sanpaolo
- Banca Monte dei Paschi di Siena
- Banca Popolare Commercio e Industria
- Banca Popolare dell’Emilia Romagna
- Banca Popolare di Bari
- Banca Popolare di Bergamo
- Banca Popolare di Milano
- Banca Popolare di Puglia e Basilicata
- Banca Regionale Europea
- Banca Sella
- Bancapulia
- Banco di Brescia
- Banco di Sardegna
- Cassa Rurale ed Artigiana di Binasco
- Che Banca!
- Deutsche Bank
- Unicredit Spa
- Unicredit Credit Management Bank
TRIBUNALE DI MILANO - SEZIONE FALLIMENTARE
- BANCA DI PIACENZA
- BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
- BANCA POPOLARE COMMERCIO E INDUSTRIA
- BANCA POPOLARE DI BERGAMO
- BANCA POPOLARE DI MILANO
- BANCA POPOLARE DI PUGLIA E BASILICATA
- BANCA SELLA
- CASSA DI RISPARMIO DI PARMA E PIACENZA
- DEUTSCHE BANK
- GRUPPO INTESA SANPAOLO
- DOBANK