-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 185.000,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 185.000,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 5.000,00 -
CAUZIONE
€ 18.500,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/11/2020 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
MODALITA’ DI SCELTA DELL’ACQUIRENTE E DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI CESSIONE DEI RAMI DI AZIENDA La scelta dell’acquirente avverrà mediante procedura competitiva come di seguito indicata. Le offerte irrevocabili per l’acquisto dei rami di azienda dovranno essere presentate - o spedite - in busta chiusa presso lo studio del liquidatore sito in Lucca, località San Marco Via Berlinghieri n. 42 entro le ore 12,00 del giorno 14 Novembre 2020. Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Offerta irrevocabile per l’acquisto dei rami dell’azienda della società cooperativa Terra Uomini e Ambiente – Procedura Liquidazione del patrimonio n. 1/2016 – OCC di Lucca” unitamente ai dati completi del soggetto che presenta l’offerta. L’offerta (in bollo da 16,00 Euro) dovrà essere corredata: a) per le persone fisiche, da copia del documento d’identità e del codice fiscale (dovrà essere indicato anche lo stato civile ed il regime patrimoniale del proponente e qualora in regime di comunione legale dei beni dovranno essere riportati anche i dati anagrafici dell’altro coniuge/convivente); b) per le società, unitamente all’offerta, dovrà essere presentato un certificato camerale aggiornato rilasciato dalla Camera di Commercio, la documentazione comprovante la legittimazione ad agire in nome e per conto della società da parte del sottoscrittore, nonché il documento d’identità e il codice fiscale del legale rappresentante. L’offerta dovrà essere sottoscritta dall’offerente o, nel caso di società, dal legale rappresentante della stessa e potrà essere effettuata personalmente o a mezzo di mandatario munito di procura speciale notarile. L’offerta dovrà contenere: a) la dichiarazione dell’offerente di ben conoscere i compendi aziendali posti in vendita, di aver svolto al riguardo ogni accertamento ritenuto necessario, di aver attentamente valutato il contenuto del presente bando di gara e di non aver nulla da osservare; la presentazione 9 dell’offerta comporta l’automatica accettazione di tutte le condizioni esposte o richiamate dal presente documento; b) la dichiarazione espressa di accettazione dei rami di azienda come visti e piaciuti, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano (anche con riferimento alle autorizzazioni amministrative in essere), di esonero della procedura da qualsivoglia responsabilità e di assunzione a proprio carico di ogni possibile pregiudizio che possa essere anche solo potenzialmente riconducibile allo stato o alle situazioni in cui i predetti rami di azienda potrebbero trovarsi; c) l’indicazione del prezzo offerto, per un ammontare non inferiore a quello base di Euro 185.000,00 (Euro centoottantacinquemila/00) e le modalità di pagamento del medesimo; d) l’impegno all’assunzione di almeno 22 unità lavorative a tempo indeterminato (attualmente in organico alla società Terra Uomini e Ambiente S.r.l.), con espressa menzione dell’orario di lavoro che verrà applicato alle predette figure lavorative in base alle diverse qualifiche professionali; e) l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata, al quale il liquidatore invierà tutte le eventuali e successive comunicazioni inerenti e conseguenti all’offerta stessa; f) ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta stessa; g) l’offerta dovrà inoltre essere accompagnata dal deposito di una cauzione di importo non inferiore al 10% della cifra complessiva offerta, a mezzo di assegno circolare non trasferibile emesso da istituto bancario italiano intestato a “Terra Uomini e Ambiente in sovraindebitamento - Tribunale di Lucca”, da imputarsi in conto prezzo in caso di aggiudicazione e che sarà trattenuto, a titolo di penale, in ipotesi di successivo mancato versamento del saldo prezzo entro i termini previsti. Tale assegno verrà restituito agli offerenti non aggiudicatari al termine delle operazioni di vendita. C) SVOLGIMENTO DELLA GARA L’apertura delle buste e l’esame delle offerte avverrà a cura del liquidatore della società cooperativa Terra Uomini e Ambiente, dottor Daniele Baroni, presso il proprio studio sito in Lucca (LU), località San Marco Via Berlinghieri n. 42, alle ore 11,00 del giorno 16 Novembre 2020. 10 Si ricorda che ai sensi del 2° c. dell’articolo 14 – novies L. 3/2012 e dell’articolo 108 L.f., il Giudice designato alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento può sospendere le operazioni di vendita o impedirne il perfezionamento. La procedura competitiva sarà caratterizzata dai seguenti elementi: a) in caso di unica offerta ricevuta, conforme al presente bando, si procederà all’aggiudicazione provvisoria; b) nell’ipotesi in cui vengano presentate più offerte uguali e valide, ove nessuno tra gli offerenti intenda partecipare alla gara, i rami di azienda saranno aggiudicati provvisoriamente all’offerente che per primo ha depositato l’offerta; c) in presenza di più offerte con importo pari e/o superiore al prezzo base, si darà corso ad una gara tra tutti gli offerenti presenti (ovvero loro rappresentanti muniti di procura speciale) che avrà come prezzo base il più alto tra quelli ricevuti, con rilancio minimo di Euro 5.000,00 (Euro cinquemila/00); d) risulterà aggiudicatario - in via provvisoria - il soggetto che avrà formulato l’offerta economica maggiore (a parità di garanzia del mantenimento dei livelli occupazionali di almeno 22 unità lavorative); e) della gara sarà redatto verbale e si procederà all’immediata restituzione della cauzione prestata dagli altri soggetti offerenti non aggiudicatari (unitamente all’offerta formulata). La scelta dell’acquirente avverrà, ai sensi dell’art. 105 e 107 L.f., sulla scorta dei seguenti elementi: i) il miglior realizzo per la procedura concorsuale (calcolato sulla base dell’importo offerto e sulle modalità di pagamento); ii) il livello occupazionale garantito; iii) le garanzie prestate (relativamente a quanto eventualmente previsto in merito ad un possibile pagamento dilazionato del prezzo offerto); iv) l’attendibilità del piano di prosecuzione dell’attività imprenditoriale, con particolare attenzione alla conservazione dei livelli occupazionali ed alle modalità di impiego di almeno 22 dei lavoratori attualmente in forza alla società Terra Uomini e Ambiente S.r.l. 11 Le offerte saranno prive di efficacia: a) se non pervenute presso lo studio del liquidatore o se pervenute oltre il termine perentorio del 14 Novembre 2020 alle ore 12,00; b) se non rispecchiano le condizioni previste nel presente bando e/o non dovessero prevedere l’assunzione degli impegni richiesti dalla procedura; c) se presentano un importo inferiore al prezzo base; d) se presentano un impegno ad assumere un numero di lavoratori inferiori rispetto alle 22 unità. A parità di più proposte uguali e valide tra cui quella formulata dal soggetto che ha avanzato l’offerta indicata in premessa, ed a cui favore è riservato il diritto di prelazione (cfr. p. 3, pagina 3), lo stesso avrà tempo tre giorni decorrenti dalla comunicazione dell’esito della gara per esercitare tale diritto; qualora la prelazione non venga esercitata, l’altro soggetto aggiudicatario della gara diverrà unico aggiudicatario (in via provvisoria), e all’offerente originario (non aggiudicatario) verrà restituita la cauzione prestata unitamente all’offerta formulata. Ai sensi dell’articolo 107 4° c. L.f., se il liquidatore entro dieci giorni dall’aggiudicazione provvisoria, non riceverà un’offerta irrevocabile di acquisto migliorativa (con le medesime modalità indicate nel presente bando) di importo non inferiore al 10% (dieci per cento) del prezzo di aggiudicazione, l’aggiudicazione diverrà definitiva. Qualora invece il liquidatore, entro dieci giorni dall’aggiudicazione provvisoria, dovesse ricevere un’offerta irrevocabile di acquisto migliorativa (presentata con le medesime modalità indicate nel presente bando) di importo non inferiore al 10% (dieci per cento) del prezzo di aggiudicazione, potrà sospendere la vendita e, in tal caso, verrà indetta una nuova gara alla quale avrà diritto di partecipare oltre al nuovo offerente, l’aggiudicatario provvisorio e gli altri precedenti concorrenti, con aumento minimo di Euro 10.000,00 (Euro diecimila/00) sull’importo dell’offerta più alta. Entro il termine di cinque giorni, decorrenti dalla data di aggiudicazione definitiva come sopra richiamata, su iniziativa dell’aggiudicatario - e previo accordo con il liquidatore - dovrà essere stipulato l’atto notarile di cessione dei rami dell’azienda innanzi a notaio scelto a cura dell’aggiudicatario. 12 Tutte le spese dell’atto e consequenziali (spese e competenze professionali, notarili, imposte e tasse, spese di cancellazione di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, volture ed ogni altra spesa necessaria al trasferimento dei predetti rami) saranno ad esclusivo carico dell’aggiudicatario. Le offerte ricevute non saranno vincolanti per la procedura concorsuale, non obbligando in alcun modo il liquidatore del patrimonio a contrarre con gli offerenti; pertanto il presente avviso e la ricezione di eventuali offerte non comportano per la procedura alcun obbligo contrattuale nei confronti degli eventuali offerenti, né costituiscono per gli stessi fonte di diritto alcuno. Il presente avviso è un mero invito ad offrire e non costituisce un’offerta al pubblico ex articolo 1336 c.c. né sollecitazione di pubblico risparmio ex articolo 94 e segg. D. Lgs. 58/1998. Non potranno, quindi, gli offerenti nulla eccepire e pretendere dalla procedura all’esito della procedura competitiva. La partecipazione degli offerenti implica l’integrale conoscenza e l’accettazione incondizionata di quanto contenuto nel suddetto avviso. D) PUBBLICITA’ INFORMATIVA ED ACCESSO AI RAMI DELL’AZIENDA Copia del presente avviso e dei suoi allegati è visionabile presso lo studio del liquidatore, presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Lucca ed è inoltre disponibile, in formato integrale, sul portale delle vendite pubbliche e sui internet www.ivglucca.com, www.tribunalelucca.net, www.astalegale.net e www.fallimentilucca.com per l’intera durata della procedura competitiva. L’avviso sarà pubblicato una sola volta, per estratto, sui quotidiani “Il Tirreno“ e “La Nazione” (cronaca locale). Ciascun interessato, previo appuntamento con il liquidatore, potrà procedere alla visita del complesso aziendale nonché, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza, all’esame dei dati e dei documenti relativi al complesso dei beni e delle persone che compongono i rami di azienda oggetto di alienazione. 13 Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi al liquidatore, dottor Daniele BARONI, con studio in Lucca, località San Marco, Via Berlinghieri n. 42, tel. 0583/953322, fax 0583/952695, e-mail: danielebaroni@tin.it Lucca, 13 Ottobre 2020 il liquidatore dott. Daniele BARONI -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
16/11/2020 ora 11:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Lucca (LU), località San Marco Via Berlinghieri n. 42 -
DATA VENDITA
16/11/2020
Cessione di azienda, CASTELNUOVO DI GARFAG...
base d'asta
185.000€
-
bene mobile
Cessione di azienda -
descrizione
Lotto uno) tre rami dell’azienda esercitati dalla cooperativa agricola Terra Uomini e Ambiente, facenti parte di unico lotto, e così descritti: - ramo d’azienda bonifiche idrauliche contraddistinto dalla categoria SOA OG8 caratterizzato e costituito dai beni mobili (attrezzature e mezzi) riportati nell' allegato A del presente avviso ii) ramo d’azienda ambiente e dissesto idrogeologico (contraddistinto d alle categorie SOA OG13, OS12B, OS21, OG3 e OG7), caratterizzato e costituito dai beni mobili (attrezzature e mezzi) riportati nell'allegato B del presente avviso iii) ramo d’azienda forestazione no n contraddistinto da una specifica categoria SOA caratterizzato e costituito dai beni mobili (attrezzature e mezzi) riportati nell'allegato C del presente avviso -
indirizzo
Via Enrico Fermi, n. 25 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (55032), LUCCA TOSCANA -
regime fiscale
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 185.000,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 185.000,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 5.000,00 -
CAUZIONE
€ 18.500,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/11/2020 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
MODALITA’ DI SCELTA DELL’ACQUIRENTE E DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI CESSIONE DEI RAMI DI AZIENDA La scelta dell’acquirente avverrà mediante procedura competitiva come di seguito indicata. Le offerte irrevocabili per l’acquisto dei rami di azienda dovranno essere presentate - o spedite - in busta chiusa presso lo studio del liquidatore sito in Lucca, località San Marco Via Berlinghieri n. 42 entro le ore 12,00 del giorno 14 Novembre 2020. Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Offerta irrevocabile per l’acquisto dei rami dell’azienda della società cooperativa Terra Uomini e Ambiente – Procedura Liquidazione del patrimonio n. 1/2016 – OCC di Lucca” unitamente ai dati completi del soggetto che presenta l’offerta. L’offerta (in bollo da 16,00 Euro) dovrà essere corredata: a) per le persone fisiche, da copia del documento d’identità e del codice fiscale (dovrà essere indicato anche lo stato civile ed il regime patrimoniale del proponente e qualora in regime di comunione legale dei beni dovranno essere riportati anche i dati anagrafici dell’altro coniuge/convivente); b) per le società, unitamente all’offerta, dovrà essere presentato un certificato camerale aggiornato rilasciato dalla Camera di Commercio, la documentazione comprovante la legittimazione ad agire in nome e per conto della società da parte del sottoscrittore, nonché il documento d’identità e il codice fiscale del legale rappresentante. L’offerta dovrà essere sottoscritta dall’offerente o, nel caso di società, dal legale rappresentante della stessa e potrà essere effettuata personalmente o a mezzo di mandatario munito di procura speciale notarile. L’offerta dovrà contenere: a) la dichiarazione dell’offerente di ben conoscere i compendi aziendali posti in vendita, di aver svolto al riguardo ogni accertamento ritenuto necessario, di aver attentamente valutato il contenuto del presente bando di gara e di non aver nulla da osservare; la presentazione 9 dell’offerta comporta l’automatica accettazione di tutte le condizioni esposte o richiamate dal presente documento; b) la dichiarazione espressa di accettazione dei rami di azienda come visti e piaciuti, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano (anche con riferimento alle autorizzazioni amministrative in essere), di esonero della procedura da qualsivoglia responsabilità e di assunzione a proprio carico di ogni possibile pregiudizio che possa essere anche solo potenzialmente riconducibile allo stato o alle situazioni in cui i predetti rami di azienda potrebbero trovarsi; c) l’indicazione del prezzo offerto, per un ammontare non inferiore a quello base di Euro 185.000,00 (Euro centoottantacinquemila/00) e le modalità di pagamento del medesimo; d) l’impegno all’assunzione di almeno 22 unità lavorative a tempo indeterminato (attualmente in organico alla società Terra Uomini e Ambiente S.r.l.), con espressa menzione dell’orario di lavoro che verrà applicato alle predette figure lavorative in base alle diverse qualifiche professionali; e) l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata, al quale il liquidatore invierà tutte le eventuali e successive comunicazioni inerenti e conseguenti all’offerta stessa; f) ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta stessa; g) l’offerta dovrà inoltre essere accompagnata dal deposito di una cauzione di importo non inferiore al 10% della cifra complessiva offerta, a mezzo di assegno circolare non trasferibile emesso da istituto bancario italiano intestato a “Terra Uomini e Ambiente in sovraindebitamento - Tribunale di Lucca”, da imputarsi in conto prezzo in caso di aggiudicazione e che sarà trattenuto, a titolo di penale, in ipotesi di successivo mancato versamento del saldo prezzo entro i termini previsti. Tale assegno verrà restituito agli offerenti non aggiudicatari al termine delle operazioni di vendita. C) SVOLGIMENTO DELLA GARA L’apertura delle buste e l’esame delle offerte avverrà a cura del liquidatore della società cooperativa Terra Uomini e Ambiente, dottor Daniele Baroni, presso il proprio studio sito in Lucca (LU), località San Marco Via Berlinghieri n. 42, alle ore 11,00 del giorno 16 Novembre 2020. 10 Si ricorda che ai sensi del 2° c. dell’articolo 14 – novies L. 3/2012 e dell’articolo 108 L.f., il Giudice designato alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento può sospendere le operazioni di vendita o impedirne il perfezionamento. La procedura competitiva sarà caratterizzata dai seguenti elementi: a) in caso di unica offerta ricevuta, conforme al presente bando, si procederà all’aggiudicazione provvisoria; b) nell’ipotesi in cui vengano presentate più offerte uguali e valide, ove nessuno tra gli offerenti intenda partecipare alla gara, i rami di azienda saranno aggiudicati provvisoriamente all’offerente che per primo ha depositato l’offerta; c) in presenza di più offerte con importo pari e/o superiore al prezzo base, si darà corso ad una gara tra tutti gli offerenti presenti (ovvero loro rappresentanti muniti di procura speciale) che avrà come prezzo base il più alto tra quelli ricevuti, con rilancio minimo di Euro 5.000,00 (Euro cinquemila/00); d) risulterà aggiudicatario - in via provvisoria - il soggetto che avrà formulato l’offerta economica maggiore (a parità di garanzia del mantenimento dei livelli occupazionali di almeno 22 unità lavorative); e) della gara sarà redatto verbale e si procederà all’immediata restituzione della cauzione prestata dagli altri soggetti offerenti non aggiudicatari (unitamente all’offerta formulata). La scelta dell’acquirente avverrà, ai sensi dell’art. 105 e 107 L.f., sulla scorta dei seguenti elementi: i) il miglior realizzo per la procedura concorsuale (calcolato sulla base dell’importo offerto e sulle modalità di pagamento); ii) il livello occupazionale garantito; iii) le garanzie prestate (relativamente a quanto eventualmente previsto in merito ad un possibile pagamento dilazionato del prezzo offerto); iv) l’attendibilità del piano di prosecuzione dell’attività imprenditoriale, con particolare attenzione alla conservazione dei livelli occupazionali ed alle modalità di impiego di almeno 22 dei lavoratori attualmente in forza alla società Terra Uomini e Ambiente S.r.l. 11 Le offerte saranno prive di efficacia: a) se non pervenute presso lo studio del liquidatore o se pervenute oltre il termine perentorio del 14 Novembre 2020 alle ore 12,00; b) se non rispecchiano le condizioni previste nel presente bando e/o non dovessero prevedere l’assunzione degli impegni richiesti dalla procedura; c) se presentano un importo inferiore al prezzo base; d) se presentano un impegno ad assumere un numero di lavoratori inferiori rispetto alle 22 unità. A parità di più proposte uguali e valide tra cui quella formulata dal soggetto che ha avanzato l’offerta indicata in premessa, ed a cui favore è riservato il diritto di prelazione (cfr. p. 3, pagina 3), lo stesso avrà tempo tre giorni decorrenti dalla comunicazione dell’esito della gara per esercitare tale diritto; qualora la prelazione non venga esercitata, l’altro soggetto aggiudicatario della gara diverrà unico aggiudicatario (in via provvisoria), e all’offerente originario (non aggiudicatario) verrà restituita la cauzione prestata unitamente all’offerta formulata. Ai sensi dell’articolo 107 4° c. L.f., se il liquidatore entro dieci giorni dall’aggiudicazione provvisoria, non riceverà un’offerta irrevocabile di acquisto migliorativa (con le medesime modalità indicate nel presente bando) di importo non inferiore al 10% (dieci per cento) del prezzo di aggiudicazione, l’aggiudicazione diverrà definitiva. Qualora invece il liquidatore, entro dieci giorni dall’aggiudicazione provvisoria, dovesse ricevere un’offerta irrevocabile di acquisto migliorativa (presentata con le medesime modalità indicate nel presente bando) di importo non inferiore al 10% (dieci per cento) del prezzo di aggiudicazione, potrà sospendere la vendita e, in tal caso, verrà indetta una nuova gara alla quale avrà diritto di partecipare oltre al nuovo offerente, l’aggiudicatario provvisorio e gli altri precedenti concorrenti, con aumento minimo di Euro 10.000,00 (Euro diecimila/00) sull’importo dell’offerta più alta. Entro il termine di cinque giorni, decorrenti dalla data di aggiudicazione definitiva come sopra richiamata, su iniziativa dell’aggiudicatario - e previo accordo con il liquidatore - dovrà essere stipulato l’atto notarile di cessione dei rami dell’azienda innanzi a notaio scelto a cura dell’aggiudicatario. 12 Tutte le spese dell’atto e consequenziali (spese e competenze professionali, notarili, imposte e tasse, spese di cancellazione di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, volture ed ogni altra spesa necessaria al trasferimento dei predetti rami) saranno ad esclusivo carico dell’aggiudicatario. Le offerte ricevute non saranno vincolanti per la procedura concorsuale, non obbligando in alcun modo il liquidatore del patrimonio a contrarre con gli offerenti; pertanto il presente avviso e la ricezione di eventuali offerte non comportano per la procedura alcun obbligo contrattuale nei confronti degli eventuali offerenti, né costituiscono per gli stessi fonte di diritto alcuno. Il presente avviso è un mero invito ad offrire e non costituisce un’offerta al pubblico ex articolo 1336 c.c. né sollecitazione di pubblico risparmio ex articolo 94 e segg. D. Lgs. 58/1998. Non potranno, quindi, gli offerenti nulla eccepire e pretendere dalla procedura all’esito della procedura competitiva. La partecipazione degli offerenti implica l’integrale conoscenza e l’accettazione incondizionata di quanto contenuto nel suddetto avviso. D) PUBBLICITA’ INFORMATIVA ED ACCESSO AI RAMI DELL’AZIENDA Copia del presente avviso e dei suoi allegati è visionabile presso lo studio del liquidatore, presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Lucca ed è inoltre disponibile, in formato integrale, sul portale delle vendite pubbliche e sui internet www.ivglucca.com, www.tribunalelucca.net, www.astalegale.net e www.fallimentilucca.com per l’intera durata della procedura competitiva. L’avviso sarà pubblicato una sola volta, per estratto, sui quotidiani “Il Tirreno“ e “La Nazione” (cronaca locale). Ciascun interessato, previo appuntamento con il liquidatore, potrà procedere alla visita del complesso aziendale nonché, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza, all’esame dei dati e dei documenti relativi al complesso dei beni e delle persone che compongono i rami di azienda oggetto di alienazione. 13 Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi al liquidatore, dottor Daniele BARONI, con studio in Lucca, località San Marco, Via Berlinghieri n. 42, tel. 0583/953322, fax 0583/952695, e-mail: danielebaroni@tin.it Lucca, 13 Ottobre 2020 il liquidatore dott. Daniele BARONI -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
16/11/2020 ora 11:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Lucca (LU), località San Marco Via Berlinghieri n. 42 -
DATA VENDITA
16/11/2020
dettagli procedura
-
Tribunale
Lucca -
n° registro
2324/2016 -
registro
AL Altre procedure -
giudice
Carmine Capozzi -
delegato
Liquidatore Daniele Baroni -
custode
I.V.G. di Lucca -
telefono custode
tel.: 0583 418555; fax: 0583418557 -
data pubblicazione
25/10/2020 -
note generiche
LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO N° 2324/2016 R.G. T
-
dettagli lotto
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Lucca -
n° registro
2324/2016 -
registro
AL Altre procedure -
giudice
Carmine Capozzi -
delegato
Liquidatore Daniele Baroni -
custode
I.V.G. di Lucca -
telefono custode
tel.: 0583 418555; fax: 0583418557 -
data pubblicazione
25/10/2020 -
note generiche
LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO N° 2324/2016 R.G. T
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
-
bene mobile
Cessione di azienda -
descrizione
Lotto uno) tre rami dell’azienda esercitati dalla cooperativa agricola Terra Uomini e Ambiente, facenti parte di unico lotto, e così descritti: - ramo d’azienda bonifiche idrauliche contraddistinto dalla categoria SOA OG8 caratterizzato e costituito dai beni mobili (attrezzature e mezzi) riportati nell' allegato A del presente avviso ii) ramo d’azienda ambiente e dissesto idrogeologico (contraddistinto d alle categorie SOA OG13, OS12B, OS21, OG3 e OG7), caratterizzato e costituito dai beni mobili (attrezzature e mezzi) riportati nell'allegato B del presente avviso iii) ramo d’azienda forestazione no n contraddistinto da una specifica categoria SOA caratterizzato e costituito dai beni mobili (attrezzature e mezzi) riportati nell'allegato C del presente avviso -
indirizzo
Via Enrico Fermi, n. 25 CASTELNUOVO DI GARFAGNANA (55032), LUCCA TOSCANA -
regime fiscale
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 185.000,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 185.000,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 5.000,00 -
CAUZIONE
€ 18.500,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/11/2020 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
MODALITA’ DI SCELTA DELL’ACQUIRENTE E DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI CESSIONE DEI RAMI DI AZIENDA La scelta dell’acquirente avverrà mediante procedura competitiva come di seguito indicata. Le offerte irrevocabili per l’acquisto dei rami di azienda dovranno essere presentate - o spedite - in busta chiusa presso lo studio del liquidatore sito in Lucca, località San Marco Via Berlinghieri n. 42 entro le ore 12,00 del giorno 14 Novembre 2020. Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Offerta irrevocabile per l’acquisto dei rami dell’azienda della società cooperativa Terra Uomini e Ambiente – Procedura Liquidazione del patrimonio n. 1/2016 – OCC di Lucca” unitamente ai dati completi del soggetto che presenta l’offerta. L’offerta (in bollo da 16,00 Euro) dovrà essere corredata: a) per le persone fisiche, da copia del documento d’identità e del codice fiscale (dovrà essere indicato anche lo stato civile ed il regime patrimoniale del proponente e qualora in regime di comunione legale dei beni dovranno essere riportati anche i dati anagrafici dell’altro coniuge/convivente); b) per le società, unitamente all’offerta, dovrà essere presentato un certificato camerale aggiornato rilasciato dalla Camera di Commercio, la documentazione comprovante la legittimazione ad agire in nome e per conto della società da parte del sottoscrittore, nonché il documento d’identità e il codice fiscale del legale rappresentante. L’offerta dovrà essere sottoscritta dall’offerente o, nel caso di società, dal legale rappresentante della stessa e potrà essere effettuata personalmente o a mezzo di mandatario munito di procura speciale notarile. L’offerta dovrà contenere: a) la dichiarazione dell’offerente di ben conoscere i compendi aziendali posti in vendita, di aver svolto al riguardo ogni accertamento ritenuto necessario, di aver attentamente valutato il contenuto del presente bando di gara e di non aver nulla da osservare; la presentazione 9 dell’offerta comporta l’automatica accettazione di tutte le condizioni esposte o richiamate dal presente documento; b) la dichiarazione espressa di accettazione dei rami di azienda come visti e piaciuti, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano (anche con riferimento alle autorizzazioni amministrative in essere), di esonero della procedura da qualsivoglia responsabilità e di assunzione a proprio carico di ogni possibile pregiudizio che possa essere anche solo potenzialmente riconducibile allo stato o alle situazioni in cui i predetti rami di azienda potrebbero trovarsi; c) l’indicazione del prezzo offerto, per un ammontare non inferiore a quello base di Euro 185.000,00 (Euro centoottantacinquemila/00) e le modalità di pagamento del medesimo; d) l’impegno all’assunzione di almeno 22 unità lavorative a tempo indeterminato (attualmente in organico alla società Terra Uomini e Ambiente S.r.l.), con espressa menzione dell’orario di lavoro che verrà applicato alle predette figure lavorative in base alle diverse qualifiche professionali; e) l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata, al quale il liquidatore invierà tutte le eventuali e successive comunicazioni inerenti e conseguenti all’offerta stessa; f) ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta stessa; g) l’offerta dovrà inoltre essere accompagnata dal deposito di una cauzione di importo non inferiore al 10% della cifra complessiva offerta, a mezzo di assegno circolare non trasferibile emesso da istituto bancario italiano intestato a “Terra Uomini e Ambiente in sovraindebitamento - Tribunale di Lucca”, da imputarsi in conto prezzo in caso di aggiudicazione e che sarà trattenuto, a titolo di penale, in ipotesi di successivo mancato versamento del saldo prezzo entro i termini previsti. Tale assegno verrà restituito agli offerenti non aggiudicatari al termine delle operazioni di vendita. C) SVOLGIMENTO DELLA GARA L’apertura delle buste e l’esame delle offerte avverrà a cura del liquidatore della società cooperativa Terra Uomini e Ambiente, dottor Daniele Baroni, presso il proprio studio sito in Lucca (LU), località San Marco Via Berlinghieri n. 42, alle ore 11,00 del giorno 16 Novembre 2020. 10 Si ricorda che ai sensi del 2° c. dell’articolo 14 – novies L. 3/2012 e dell’articolo 108 L.f., il Giudice designato alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento può sospendere le operazioni di vendita o impedirne il perfezionamento. La procedura competitiva sarà caratterizzata dai seguenti elementi: a) in caso di unica offerta ricevuta, conforme al presente bando, si procederà all’aggiudicazione provvisoria; b) nell’ipotesi in cui vengano presentate più offerte uguali e valide, ove nessuno tra gli offerenti intenda partecipare alla gara, i rami di azienda saranno aggiudicati provvisoriamente all’offerente che per primo ha depositato l’offerta; c) in presenza di più offerte con importo pari e/o superiore al prezzo base, si darà corso ad una gara tra tutti gli offerenti presenti (ovvero loro rappresentanti muniti di procura speciale) che avrà come prezzo base il più alto tra quelli ricevuti, con rilancio minimo di Euro 5.000,00 (Euro cinquemila/00); d) risulterà aggiudicatario - in via provvisoria - il soggetto che avrà formulato l’offerta economica maggiore (a parità di garanzia del mantenimento dei livelli occupazionali di almeno 22 unità lavorative); e) della gara sarà redatto verbale e si procederà all’immediata restituzione della cauzione prestata dagli altri soggetti offerenti non aggiudicatari (unitamente all’offerta formulata). La scelta dell’acquirente avverrà, ai sensi dell’art. 105 e 107 L.f., sulla scorta dei seguenti elementi: i) il miglior realizzo per la procedura concorsuale (calcolato sulla base dell’importo offerto e sulle modalità di pagamento); ii) il livello occupazionale garantito; iii) le garanzie prestate (relativamente a quanto eventualmente previsto in merito ad un possibile pagamento dilazionato del prezzo offerto); iv) l’attendibilità del piano di prosecuzione dell’attività imprenditoriale, con particolare attenzione alla conservazione dei livelli occupazionali ed alle modalità di impiego di almeno 22 dei lavoratori attualmente in forza alla società Terra Uomini e Ambiente S.r.l. 11 Le offerte saranno prive di efficacia: a) se non pervenute presso lo studio del liquidatore o se pervenute oltre il termine perentorio del 14 Novembre 2020 alle ore 12,00; b) se non rispecchiano le condizioni previste nel presente bando e/o non dovessero prevedere l’assunzione degli impegni richiesti dalla procedura; c) se presentano un importo inferiore al prezzo base; d) se presentano un impegno ad assumere un numero di lavoratori inferiori rispetto alle 22 unità. A parità di più proposte uguali e valide tra cui quella formulata dal soggetto che ha avanzato l’offerta indicata in premessa, ed a cui favore è riservato il diritto di prelazione (cfr. p. 3, pagina 3), lo stesso avrà tempo tre giorni decorrenti dalla comunicazione dell’esito della gara per esercitare tale diritto; qualora la prelazione non venga esercitata, l’altro soggetto aggiudicatario della gara diverrà unico aggiudicatario (in via provvisoria), e all’offerente originario (non aggiudicatario) verrà restituita la cauzione prestata unitamente all’offerta formulata. Ai sensi dell’articolo 107 4° c. L.f., se il liquidatore entro dieci giorni dall’aggiudicazione provvisoria, non riceverà un’offerta irrevocabile di acquisto migliorativa (con le medesime modalità indicate nel presente bando) di importo non inferiore al 10% (dieci per cento) del prezzo di aggiudicazione, l’aggiudicazione diverrà definitiva. Qualora invece il liquidatore, entro dieci giorni dall’aggiudicazione provvisoria, dovesse ricevere un’offerta irrevocabile di acquisto migliorativa (presentata con le medesime modalità indicate nel presente bando) di importo non inferiore al 10% (dieci per cento) del prezzo di aggiudicazione, potrà sospendere la vendita e, in tal caso, verrà indetta una nuova gara alla quale avrà diritto di partecipare oltre al nuovo offerente, l’aggiudicatario provvisorio e gli altri precedenti concorrenti, con aumento minimo di Euro 10.000,00 (Euro diecimila/00) sull’importo dell’offerta più alta. Entro il termine di cinque giorni, decorrenti dalla data di aggiudicazione definitiva come sopra richiamata, su iniziativa dell’aggiudicatario - e previo accordo con il liquidatore - dovrà essere stipulato l’atto notarile di cessione dei rami dell’azienda innanzi a notaio scelto a cura dell’aggiudicatario. 12 Tutte le spese dell’atto e consequenziali (spese e competenze professionali, notarili, imposte e tasse, spese di cancellazione di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, volture ed ogni altra spesa necessaria al trasferimento dei predetti rami) saranno ad esclusivo carico dell’aggiudicatario. Le offerte ricevute non saranno vincolanti per la procedura concorsuale, non obbligando in alcun modo il liquidatore del patrimonio a contrarre con gli offerenti; pertanto il presente avviso e la ricezione di eventuali offerte non comportano per la procedura alcun obbligo contrattuale nei confronti degli eventuali offerenti, né costituiscono per gli stessi fonte di diritto alcuno. Il presente avviso è un mero invito ad offrire e non costituisce un’offerta al pubblico ex articolo 1336 c.c. né sollecitazione di pubblico risparmio ex articolo 94 e segg. D. Lgs. 58/1998. Non potranno, quindi, gli offerenti nulla eccepire e pretendere dalla procedura all’esito della procedura competitiva. La partecipazione degli offerenti implica l’integrale conoscenza e l’accettazione incondizionata di quanto contenuto nel suddetto avviso. D) PUBBLICITA’ INFORMATIVA ED ACCESSO AI RAMI DELL’AZIENDA Copia del presente avviso e dei suoi allegati è visionabile presso lo studio del liquidatore, presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Lucca ed è inoltre disponibile, in formato integrale, sul portale delle vendite pubbliche e sui internet www.ivglucca.com, www.tribunalelucca.net, www.astalegale.net e www.fallimentilucca.com per l’intera durata della procedura competitiva. L’avviso sarà pubblicato una sola volta, per estratto, sui quotidiani “Il Tirreno“ e “La Nazione” (cronaca locale). Ciascun interessato, previo appuntamento con il liquidatore, potrà procedere alla visita del complesso aziendale nonché, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza, all’esame dei dati e dei documenti relativi al complesso dei beni e delle persone che compongono i rami di azienda oggetto di alienazione. 13 Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi al liquidatore, dottor Daniele BARONI, con studio in Lucca, località San Marco, Via Berlinghieri n. 42, tel. 0583/953322, fax 0583/952695, e-mail: danielebaroni@tin.it Lucca, 13 Ottobre 2020 il liquidatore dott. Daniele BARONI -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
16/11/2020 ora 11:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Lucca (LU), località San Marco Via Berlinghieri n. 42 -
DATA VENDITA
16/11/2020
dettagli procedura
-
Tribunale
Lucca -
n° registro
2324/2016 -
registro
AL Altre procedure -
giudice
Carmine Capozzi -
delegato
Liquidatore Daniele Baroni -
custode
I.V.G. di Lucca -
telefono custode
tel.: 0583 418555; fax: 0583418557 -
data pubblicazione
25/10/2020 -
note generiche
LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO N° 2324/2016 R.G. T
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 185.000,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 185.000,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 5.000,00 -
CAUZIONE
€ 18.500,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/11/2020 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
MODALITA’ DI SCELTA DELL’ACQUIRENTE E DI CONCLUSIONE DEL CONTRATTO DI CESSIONE DEI RAMI DI AZIENDA La scelta dell’acquirente avverrà mediante procedura competitiva come di seguito indicata. Le offerte irrevocabili per l’acquisto dei rami di azienda dovranno essere presentate - o spedite - in busta chiusa presso lo studio del liquidatore sito in Lucca, località San Marco Via Berlinghieri n. 42 entro le ore 12,00 del giorno 14 Novembre 2020. Sulla busta dovrà essere riportata la seguente dicitura: “Offerta irrevocabile per l’acquisto dei rami dell’azienda della società cooperativa Terra Uomini e Ambiente – Procedura Liquidazione del patrimonio n. 1/2016 – OCC di Lucca” unitamente ai dati completi del soggetto che presenta l’offerta. L’offerta (in bollo da 16,00 Euro) dovrà essere corredata: a) per le persone fisiche, da copia del documento d’identità e del codice fiscale (dovrà essere indicato anche lo stato civile ed il regime patrimoniale del proponente e qualora in regime di comunione legale dei beni dovranno essere riportati anche i dati anagrafici dell’altro coniuge/convivente); b) per le società, unitamente all’offerta, dovrà essere presentato un certificato camerale aggiornato rilasciato dalla Camera di Commercio, la documentazione comprovante la legittimazione ad agire in nome e per conto della società da parte del sottoscrittore, nonché il documento d’identità e il codice fiscale del legale rappresentante. L’offerta dovrà essere sottoscritta dall’offerente o, nel caso di società, dal legale rappresentante della stessa e potrà essere effettuata personalmente o a mezzo di mandatario munito di procura speciale notarile. L’offerta dovrà contenere: a) la dichiarazione dell’offerente di ben conoscere i compendi aziendali posti in vendita, di aver svolto al riguardo ogni accertamento ritenuto necessario, di aver attentamente valutato il contenuto del presente bando di gara e di non aver nulla da osservare; la presentazione 9 dell’offerta comporta l’automatica accettazione di tutte le condizioni esposte o richiamate dal presente documento; b) la dichiarazione espressa di accettazione dei rami di azienda come visti e piaciuti, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano (anche con riferimento alle autorizzazioni amministrative in essere), di esonero della procedura da qualsivoglia responsabilità e di assunzione a proprio carico di ogni possibile pregiudizio che possa essere anche solo potenzialmente riconducibile allo stato o alle situazioni in cui i predetti rami di azienda potrebbero trovarsi; c) l’indicazione del prezzo offerto, per un ammontare non inferiore a quello base di Euro 185.000,00 (Euro centoottantacinquemila/00) e le modalità di pagamento del medesimo; d) l’impegno all’assunzione di almeno 22 unità lavorative a tempo indeterminato (attualmente in organico alla società Terra Uomini e Ambiente S.r.l.), con espressa menzione dell’orario di lavoro che verrà applicato alle predette figure lavorative in base alle diverse qualifiche professionali; e) l’indicazione dell’indirizzo di posta elettronica certificata, al quale il liquidatore invierà tutte le eventuali e successive comunicazioni inerenti e conseguenti all’offerta stessa; f) ogni altro elemento utile alla valutazione dell’offerta stessa; g) l’offerta dovrà inoltre essere accompagnata dal deposito di una cauzione di importo non inferiore al 10% della cifra complessiva offerta, a mezzo di assegno circolare non trasferibile emesso da istituto bancario italiano intestato a “Terra Uomini e Ambiente in sovraindebitamento - Tribunale di Lucca”, da imputarsi in conto prezzo in caso di aggiudicazione e che sarà trattenuto, a titolo di penale, in ipotesi di successivo mancato versamento del saldo prezzo entro i termini previsti. Tale assegno verrà restituito agli offerenti non aggiudicatari al termine delle operazioni di vendita. C) SVOLGIMENTO DELLA GARA L’apertura delle buste e l’esame delle offerte avverrà a cura del liquidatore della società cooperativa Terra Uomini e Ambiente, dottor Daniele Baroni, presso il proprio studio sito in Lucca (LU), località San Marco Via Berlinghieri n. 42, alle ore 11,00 del giorno 16 Novembre 2020. 10 Si ricorda che ai sensi del 2° c. dell’articolo 14 – novies L. 3/2012 e dell’articolo 108 L.f., il Giudice designato alle procedure di composizione delle crisi da sovraindebitamento può sospendere le operazioni di vendita o impedirne il perfezionamento. La procedura competitiva sarà caratterizzata dai seguenti elementi: a) in caso di unica offerta ricevuta, conforme al presente bando, si procederà all’aggiudicazione provvisoria; b) nell’ipotesi in cui vengano presentate più offerte uguali e valide, ove nessuno tra gli offerenti intenda partecipare alla gara, i rami di azienda saranno aggiudicati provvisoriamente all’offerente che per primo ha depositato l’offerta; c) in presenza di più offerte con importo pari e/o superiore al prezzo base, si darà corso ad una gara tra tutti gli offerenti presenti (ovvero loro rappresentanti muniti di procura speciale) che avrà come prezzo base il più alto tra quelli ricevuti, con rilancio minimo di Euro 5.000,00 (Euro cinquemila/00); d) risulterà aggiudicatario - in via provvisoria - il soggetto che avrà formulato l’offerta economica maggiore (a parità di garanzia del mantenimento dei livelli occupazionali di almeno 22 unità lavorative); e) della gara sarà redatto verbale e si procederà all’immediata restituzione della cauzione prestata dagli altri soggetti offerenti non aggiudicatari (unitamente all’offerta formulata). La scelta dell’acquirente avverrà, ai sensi dell’art. 105 e 107 L.f., sulla scorta dei seguenti elementi: i) il miglior realizzo per la procedura concorsuale (calcolato sulla base dell’importo offerto e sulle modalità di pagamento); ii) il livello occupazionale garantito; iii) le garanzie prestate (relativamente a quanto eventualmente previsto in merito ad un possibile pagamento dilazionato del prezzo offerto); iv) l’attendibilità del piano di prosecuzione dell’attività imprenditoriale, con particolare attenzione alla conservazione dei livelli occupazionali ed alle modalità di impiego di almeno 22 dei lavoratori attualmente in forza alla società Terra Uomini e Ambiente S.r.l. 11 Le offerte saranno prive di efficacia: a) se non pervenute presso lo studio del liquidatore o se pervenute oltre il termine perentorio del 14 Novembre 2020 alle ore 12,00; b) se non rispecchiano le condizioni previste nel presente bando e/o non dovessero prevedere l’assunzione degli impegni richiesti dalla procedura; c) se presentano un importo inferiore al prezzo base; d) se presentano un impegno ad assumere un numero di lavoratori inferiori rispetto alle 22 unità. A parità di più proposte uguali e valide tra cui quella formulata dal soggetto che ha avanzato l’offerta indicata in premessa, ed a cui favore è riservato il diritto di prelazione (cfr. p. 3, pagina 3), lo stesso avrà tempo tre giorni decorrenti dalla comunicazione dell’esito della gara per esercitare tale diritto; qualora la prelazione non venga esercitata, l’altro soggetto aggiudicatario della gara diverrà unico aggiudicatario (in via provvisoria), e all’offerente originario (non aggiudicatario) verrà restituita la cauzione prestata unitamente all’offerta formulata. Ai sensi dell’articolo 107 4° c. L.f., se il liquidatore entro dieci giorni dall’aggiudicazione provvisoria, non riceverà un’offerta irrevocabile di acquisto migliorativa (con le medesime modalità indicate nel presente bando) di importo non inferiore al 10% (dieci per cento) del prezzo di aggiudicazione, l’aggiudicazione diverrà definitiva. Qualora invece il liquidatore, entro dieci giorni dall’aggiudicazione provvisoria, dovesse ricevere un’offerta irrevocabile di acquisto migliorativa (presentata con le medesime modalità indicate nel presente bando) di importo non inferiore al 10% (dieci per cento) del prezzo di aggiudicazione, potrà sospendere la vendita e, in tal caso, verrà indetta una nuova gara alla quale avrà diritto di partecipare oltre al nuovo offerente, l’aggiudicatario provvisorio e gli altri precedenti concorrenti, con aumento minimo di Euro 10.000,00 (Euro diecimila/00) sull’importo dell’offerta più alta. Entro il termine di cinque giorni, decorrenti dalla data di aggiudicazione definitiva come sopra richiamata, su iniziativa dell’aggiudicatario - e previo accordo con il liquidatore - dovrà essere stipulato l’atto notarile di cessione dei rami dell’azienda innanzi a notaio scelto a cura dell’aggiudicatario. 12 Tutte le spese dell’atto e consequenziali (spese e competenze professionali, notarili, imposte e tasse, spese di cancellazione di iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli, volture ed ogni altra spesa necessaria al trasferimento dei predetti rami) saranno ad esclusivo carico dell’aggiudicatario. Le offerte ricevute non saranno vincolanti per la procedura concorsuale, non obbligando in alcun modo il liquidatore del patrimonio a contrarre con gli offerenti; pertanto il presente avviso e la ricezione di eventuali offerte non comportano per la procedura alcun obbligo contrattuale nei confronti degli eventuali offerenti, né costituiscono per gli stessi fonte di diritto alcuno. Il presente avviso è un mero invito ad offrire e non costituisce un’offerta al pubblico ex articolo 1336 c.c. né sollecitazione di pubblico risparmio ex articolo 94 e segg. D. Lgs. 58/1998. Non potranno, quindi, gli offerenti nulla eccepire e pretendere dalla procedura all’esito della procedura competitiva. La partecipazione degli offerenti implica l’integrale conoscenza e l’accettazione incondizionata di quanto contenuto nel suddetto avviso. D) PUBBLICITA’ INFORMATIVA ED ACCESSO AI RAMI DELL’AZIENDA Copia del presente avviso e dei suoi allegati è visionabile presso lo studio del liquidatore, presso la cancelleria fallimentare del Tribunale di Lucca ed è inoltre disponibile, in formato integrale, sul portale delle vendite pubbliche e sui internet www.ivglucca.com, www.tribunalelucca.net, www.astalegale.net e www.fallimentilucca.com per l’intera durata della procedura competitiva. L’avviso sarà pubblicato una sola volta, per estratto, sui quotidiani “Il Tirreno“ e “La Nazione” (cronaca locale). Ciascun interessato, previo appuntamento con il liquidatore, potrà procedere alla visita del complesso aziendale nonché, previa sottoscrizione di un accordo di riservatezza, all’esame dei dati e dei documenti relativi al complesso dei beni e delle persone che compongono i rami di azienda oggetto di alienazione. 13 Per ogni ulteriore informazione gli interessati potranno rivolgersi al liquidatore, dottor Daniele BARONI, con studio in Lucca, località San Marco, Via Berlinghieri n. 42, tel. 0583/953322, fax 0583/952695, e-mail: danielebaroni@tin.it Lucca, 13 Ottobre 2020 il liquidatore dott. Daniele BARONI -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
16/11/2020 ora 11:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Lucca (LU), località San Marco Via Berlinghieri n. 42 -
DATA VENDITA
16/11/2020
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Lucca -
n° registro
2324/2016 -
registro
AL Altre procedure -
giudice
Carmine Capozzi -
delegato
Liquidatore Daniele Baroni -
custode
I.V.G. di Lucca -
telefono custode
tel.: 0583 418555; fax: 0583418557 -
data pubblicazione
25/10/2020 -
note generiche
LIQUIDAZIONE DEL PATRIMONIO N° 2324/2016 R.G. T
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.