Complesso direzionale operante nel settore...
base d'asta
16.098.346€
-
bene immobiliare
D8 - Fabbricati costruiti per esigenze commerciali - UFFICI E STUDI PRIVATI -
descrizione
con uffici, laboratori di ricerca e attrezzature tecnologiche.
Compendio costituito da edificio operante nel settore biotecnologico realizzato negli anni 2000, articolato su tre piani fuori terra destinati ai laboratori di ricerca e due piani interrati di cui uno adibito a parcheggio e l’altri a spazi connessi alla ricerca.
Nel piano interrato è collocato anche un auditorium di circa 200 posti, accessibile sia dall’ interno che autonomamente dall’esterno. Al piano terra sono ospitati tutti gli uffici della direzione e amministrazione, con relativi spazi accessori per riunioni, archivi, attività di servizio. Il modulo centrale dell’edificio contiene l’ingresso principale a grande atrio, con la portineria ed il blocco dei collegamenti verticali che consentono di raggiungere tutti i livelli del fabbricato, fino al piano della copertura dove si trovano la caffetteria, una piccola sala riunioni ed una terrazza.
L'edificio si sviluppa fuori terra su una superficie coperta pari a circa 1.100 mq. (di cui il corpo principale con ingombro pari a circa 53 × 19 metri e due corpi laterali adibiti a vano scala di dimensioni 11,5 × 2,7 mt.). L'altezza dell'edificio è di circa 17 mt. fuori terra (articolato in 3 piani ciascuno di altezza interna netta pari a 2,70 mt., oltre controsoffitto ispezionabile per impianti compreso tra 0,55 – 1,80 mt. per i piani 1 e 2); l'altezza entro terra è di circa 8 mt. (articolato in 2 piani interrati con altezza interna netta rispettivamente di 2,7 e 2,5 mt., oltre 1,6 mt. di controsoffitto per il piano 1S).
Il lotto in vendita è comprensivo di strutture, impianti, arredi (ivi compresi gli arredi di laboratorio) ed attrezzature tecnologiche (“breviter “Attrezzature”). Le Attrezzature sono dettagliatamente descritte, sia per caratteristiche, che per qualità e quantità, nella relazione del 04/01/2017 dell'Ing. Nicola Berti (breviter “Perizia Attrezzature”, allegata al presente atto sotto la lettera B). Si precisa che non sono ricomprese nel presente bando tutti i beni individuati e valutati nella perizia di cui all'allegato B ma esclusivamente le strutture, gli arredi (ivi compresi gli arredi di laboratorio) e le attrezzature tecnologiche concesse in uso a Fondazione TLS e meglio dettagliate nell'allegato B1. Si rinvia integralmente sia al contenuto di entrambi gli allegati (B e B1), il cui contenuto dovrà essere consultato dagli offerenti.
Per tutto ciò che riguarda contratti in essere e maggiori dettagli si rimanda all’avviso di vendita e alle perizie.
Per la visione degli allegati C – D – I indicati in avviso di vendita bisogna effettuare opportuna richiesta via pec a silvana.carlone@commercialistisiena.it. La curatrice procederà alla trasmissione.
Curatore: dott.ssa Silvana Carlone
Tel. 057742888 – cell. 347.3955621
Mail. curatoresienabiotech@gmail.com
Per richiedere la visita all’immobile in gara:
Email: visite.ivg@gmail.com
Cell.: 389/4338397
Copia il link per vedere l’immagine geolocalizzata
https://bit.ly/2KXRBNn
(questo è un estratto, per una descrizione più dettagliata e completa si invita a prendere visione della perizia o di quanto scritto sull'avviso di vendita). -
indirizzo
strada del Petriccio e Belriguardo n. 35 Siena (Siena), 53
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 16.098.345,60 -
TERMINI DEPOSITO
21/12/2020 ora 12:00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
22/12/2020 ora 15:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Uffici IVG in Monteriggioni (SI), Frazione San Martino, Via del Pozzo, 1 -
DATA VENDITA
22/12/2020 -
NOTE
L'immobile si trova in attesa di disposizioni da parte della Autorità Giudiziaria.
dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
22/15 -
giudice
Dott.ssa Valentina Lisi -
controparte istituzionale
Tribunale di Siena -
curatore
Dott.ssa Silvana Carlone -
data pubblicazione
23/12/2020
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 16.098.345,60 -
TERMINI DEPOSITO
21/12/2020 ora 12:00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
22/12/2020 ora 15:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Uffici IVG in Monteriggioni (SI), Frazione San Martino, Via del Pozzo, 1 -
DATA VENDITA
22/12/2020 -
NOTE
L'immobile si trova in attesa di disposizioni da parte della Autorità Giudiziaria.
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
22/15 -
giudice
Dott.ssa Valentina Lisi -
controparte istituzionale
Tribunale di Siena -
curatore
Dott.ssa Silvana Carlone -
data pubblicazione
23/12/2020
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
-
bene immobiliare
D8 - Fabbricati costruiti per esigenze commerciali - UFFICI E STUDI PRIVATI -
descrizione
con uffici, laboratori di ricerca e attrezzature tecnologiche.
Compendio costituito da edificio operante nel settore biotecnologico realizzato negli anni 2000, articolato su tre piani fuori terra destinati ai laboratori di ricerca e due piani interrati di cui uno adibito a parcheggio e l’altri a spazi connessi alla ricerca.
Nel piano interrato è collocato anche un auditorium di circa 200 posti, accessibile sia dall’ interno che autonomamente dall’esterno. Al piano terra sono ospitati tutti gli uffici della direzione e amministrazione, con relativi spazi accessori per riunioni, archivi, attività di servizio. Il modulo centrale dell’edificio contiene l’ingresso principale a grande atrio, con la portineria ed il blocco dei collegamenti verticali che consentono di raggiungere tutti i livelli del fabbricato, fino al piano della copertura dove si trovano la caffetteria, una piccola sala riunioni ed una terrazza.
L'edificio si sviluppa fuori terra su una superficie coperta pari a circa 1.100 mq. (di cui il corpo principale con ingombro pari a circa 53 × 19 metri e due corpi laterali adibiti a vano scala di dimensioni 11,5 × 2,7 mt.). L'altezza dell'edificio è di circa 17 mt. fuori terra (articolato in 3 piani ciascuno di altezza interna netta pari a 2,70 mt., oltre controsoffitto ispezionabile per impianti compreso tra 0,55 – 1,80 mt. per i piani 1 e 2); l'altezza entro terra è di circa 8 mt. (articolato in 2 piani interrati con altezza interna netta rispettivamente di 2,7 e 2,5 mt., oltre 1,6 mt. di controsoffitto per il piano 1S).
Il lotto in vendita è comprensivo di strutture, impianti, arredi (ivi compresi gli arredi di laboratorio) ed attrezzature tecnologiche (“breviter “Attrezzature”). Le Attrezzature sono dettagliatamente descritte, sia per caratteristiche, che per qualità e quantità, nella relazione del 04/01/2017 dell'Ing. Nicola Berti (breviter “Perizia Attrezzature”, allegata al presente atto sotto la lettera B). Si precisa che non sono ricomprese nel presente bando tutti i beni individuati e valutati nella perizia di cui all'allegato B ma esclusivamente le strutture, gli arredi (ivi compresi gli arredi di laboratorio) e le attrezzature tecnologiche concesse in uso a Fondazione TLS e meglio dettagliate nell'allegato B1. Si rinvia integralmente sia al contenuto di entrambi gli allegati (B e B1), il cui contenuto dovrà essere consultato dagli offerenti.
Per tutto ciò che riguarda contratti in essere e maggiori dettagli si rimanda all’avviso di vendita e alle perizie.
Per la visione degli allegati C – D – I indicati in avviso di vendita bisogna effettuare opportuna richiesta via pec a silvana.carlone@commercialistisiena.it. La curatrice procederà alla trasmissione.
Curatore: dott.ssa Silvana Carlone
Tel. 057742888 – cell. 347.3955621
Mail. curatoresienabiotech@gmail.com
Per richiedere la visita all’immobile in gara:
Email: visite.ivg@gmail.com
Cell.: 389/4338397
Copia il link per vedere l’immagine geolocalizzata
https://bit.ly/2KXRBNn
(questo è un estratto, per una descrizione più dettagliata e completa si invita a prendere visione della perizia o di quanto scritto sull'avviso di vendita). -
indirizzo
strada del Petriccio e Belriguardo n. 35 Siena (Siena), 53
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 16.098.345,60 -
TERMINI DEPOSITO
21/12/2020 ora 12:00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
22/12/2020 ora 15:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Uffici IVG in Monteriggioni (SI), Frazione San Martino, Via del Pozzo, 1 -
DATA VENDITA
22/12/2020 -
NOTE
L'immobile si trova in attesa di disposizioni da parte della Autorità Giudiziaria.
dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
22/15 -
giudice
Dott.ssa Valentina Lisi -
controparte istituzionale
Tribunale di Siena -
curatore
Dott.ssa Silvana Carlone -
data pubblicazione
23/12/2020
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 16.098.345,60 -
TERMINI DEPOSITO
21/12/2020 ora 12:00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
22/12/2020 ora 15:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
Uffici IVG in Monteriggioni (SI), Frazione San Martino, Via del Pozzo, 1 -
DATA VENDITA
22/12/2020 -
NOTE
L'immobile si trova in attesa di disposizioni da parte della Autorità Giudiziaria.
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
22/15 -
giudice
Dott.ssa Valentina Lisi -
controparte istituzionale
Tribunale di Siena -
curatore
Dott.ssa Silvana Carlone -
data pubblicazione
23/12/2020
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.