Fabbricato, BORGETTO
base d'asta
13.500€
-
bene immobiliare
X - Fabbricato -
descrizione
LOTTO B) “ Fabbricato sito in Borgetto Via Verdi nn. 20- 22, piano terra, NCEU – MU fg. 1398 sub. 2- 2478, cat A/6, classe 2, vani 4.” -
indirizzo
Via Verdi nn. 20- 22 BORGETTO (90042), PALERMO SICILIA
dettagli lotto
-
numero del lotto
B -
BASE D'ASTA
€ 13.500,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 10.125,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 13.500,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 1.500,00 -
CAUZIONE
€ 1.350,00 -
TERMINI DEPOSITO
13/01/2021 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
La dichiarazione di offerta, unitamente alla cauzione, dovrà essere depositata, a pena di inammissibilità, in busta chiusa presso i locali siti in Palermo, Via Notarbartolo n. 11, entro le ore 12.00 del giorno lavorativo precedente la vendita. L’offerta sarà inefficacia qualora non sia rispettato il termine di presentazione ovvero nel caso di mancato deposito della cauzione nella forma stabilita. L'offerta è altresì inefficacia qualora il prezzo offerto sia inferiore al 25% del prezzo base. 7) L’offerta di acquisto è irrevocabile ai sensi dell’art. 571 c.p.c. Ai sensi dell'art. 573 c.p.c. se vi sono più offerte, si procederà in ogni caso ad una gara tra gli offerenti sull'offerta più alta, che avrà luogo lo stesso giorno dell’apertura delle buste e/o immediatamente dopo. In caso di gara l’offerta in aumento non potrà essere inferiore ad €uro 1.500,00= (millecinquecento). Se la gara non può avere luogo per mancanza degli offerenti, il professionista delegato, dispone l'aggiudicazione a favore di colui che ha presentato la migliore offerta in relazione all'entità del prezzo offerto, alla cauzione prestata, alle forme e ai modi e tempi del pagamento del saldo prezzo nonché di ogni altro elemento utile indicato nell'offerta; ovvero, qualora le offerte siano di eguale valore, si disporrà l'aggiudicazione in favore di colui che ha presentato l'offerta per primo. Se sono state presentate istanze di assegnazione a norma dell'articolo 588 c.p.c. e il prezzo indicato nella migliore offerta o nell'offerta presentata per prima e' inferiore al valore dell'immobile stabilito nell'ordinanza di vendita, il professionista delegato non darà luogo alla vendita e procederà all'assegnazione. 4 Ai fini dell'individuazione della migliore offerta il professionista delegato tiene conto dell'entità del prezzo, delle cauzioni prestate, delle forme, dei modi e dei tempi del pagamento nonché' di ogni altro elemento utile indicato nell'offerta stessa. Se il prezzo offerto all'esito della gara di cui al primo comma é inferiore al valore dell'immobile stabilito nell'ordinanza di vendita, il professionista non fa luogo alla vendita quando sono state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell'articolo 588 c.p.c. 8) La presentazione dell’offerta presuppone l’integrale conoscenza dell’ordinanza di vendita delegata, del presente avviso di vendita, della relazione di stima, in di ogni altra informazione inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito desumibile dal fascicolo processuale. 9)L’aggiudicatario entro il termine improrogabile di giorni 60 dall’aggiudicazione, dovrà versare il saldo prezzo, dedotta la cauzione, direttamente al creditore fondiario e l’eventuale somma in eccesso rispetto all’importo precisato dal creditore fondiario, dovrà essere versato entro il termine di 120 giorni mediante assegno circolare non trasferibile intestato al “Trib. di Palermo – sez. es. imm. n. 417/2007 – rges lotto n…- saldo prezzo” presso lo studio del delegato; entro il medesimo termine dovrà effettuare il deposito delle spese, nella misura che sarà quantificata ad avvenuta aggiudicazione ma presuntivamente determinata nel 20% del prezzo di aggiudicazione (10% in caso di sussistenza di agevolazione fiscale per acquisto prima casa), e comunque nella misura non inferiore ad € 2.000,00, salvo conguaglio e diversa quantificazione che sarà determinata e comunicata dal professionista delegato, a mezzo di altro assegno circolare non trasferibile intestato a “Trib. di Pa- sez. es. imm. n. 417/2007 RGES – L.n…. Spese”. Ad emissione del decreto di trasferimento sarà restituita l’eventuale somma versata per le spese in eccesso ai costi effettivamente sostenuti. In caso di mancato deposito del saldo prezzo e delle spese entro il termine stabilito, il Giudice dell’Esecuzione dichiarerà la decadenza dell’aggiudicatario e pronunzierà la perdita della cauzione a titolo di multa, salvo il risarcimento del danno ex art. 587 c.p.c. Ai sensi dell'art. 2 comma 7 del D.M. 227/2015 sono poste a carico dell’aggiudicatario o dell'assegnatario la metà del compenso relativo alla fase di trasferimento della proprietà (che verrà liquidato dal G. Es. al momento del deposito del decreto di trasferimento), nonché le relative spese generali (nella misura del 10%) e le spese effettivamente sostenute per l'esecuzione delle formalità di registrazione, trascrizione e voltura catastale. 5 In presenza di giustificati motivi, il compenso a carico dell'aggiudicatario o dell'assegnatario potrà essere determinato dal G.E. in misura diversa da quella prevista dal periodo precedente. Restano a carico della procedura le spese per la cancellazione della trascrizione del pignoramento, dell'iscrizione ipotecarie e di ogni altro vincolo pregiudizievole fermo restando che per procedere alla cancellazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 586 c.p.c., a tale adempimento l'aggiudicatario dovrà, entro tre mesi dalla data di emissione del decreto di trasferimento, presentare al delegato la prova dell'avvenuta notifica del decreto di trasferimento al debitore esecutato e il certificato di mancata opposizione allo stesso. In mancanza di delegato si intenderà esonerato dai presenti adempimenti. Per tutto quanto non previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa del codice di procedura civile. Estratto del presente avviso verrà pubblicato sui siti internet: www.astegiudiziarie.it – immobiliare.it – aste click e sul portale di vendite pubbliche. Il soggetto interessato a visionare l’immobile posto in vendita deve inoltrare la richiesta esclusivamente attraverso il PVP. Nel dettaglio di ogni annuncio pubblicato sul PVP è presente la funzione “PRENOTA VISITA IMMOBILE”. In sede di prenotazione occorre compilare obbligatoriamente i campi “Cognome”, “Nome”, “Email”, “Conferma email”, “Telefono”. Dopo aver letto l’informativa e acconsentito al trattamento dei dati personali, la richiesta verrà inoltrata al custode nominato dal Giudice, il quale entro quindici giorni dovrà consentire di esaminare i beni in vendita. Il Ministero garantisce che il trattamento dei dati avviene con modalità idonee a garantire la sicurezza e riservatezza ai sensi del D. lgs 196/2003 e che gli stessi dati non saranno, pertanto, trasmessi a soggetti terzi, ma utilizzati esclusivamente per le finalità strettamente connesse al servizio prestato dal portale. Palermo 31.10.2020 Il Professionista Delegato Avv. Sandra Bonomo -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
14/01/2021 ora 11:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Palermo via Notarbartolo n. 11 -
DATA VENDITA
14/01/2021
dettagli procedura
-
Tribunale
Palermo -
n° registro
417/2007 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Sandra Bonomo -
telefono delegato
0918946195 - 3285424247 -
data pubblicazione
09/11/2020
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
B -
BASE D'ASTA
€ 13.500,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 10.125,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 13.500,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 1.500,00 -
CAUZIONE
€ 1.350,00 -
TERMINI DEPOSITO
13/01/2021 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
La dichiarazione di offerta, unitamente alla cauzione, dovrà essere depositata, a pena di inammissibilità, in busta chiusa presso i locali siti in Palermo, Via Notarbartolo n. 11, entro le ore 12.00 del giorno lavorativo precedente la vendita. L’offerta sarà inefficacia qualora non sia rispettato il termine di presentazione ovvero nel caso di mancato deposito della cauzione nella forma stabilita. L'offerta è altresì inefficacia qualora il prezzo offerto sia inferiore al 25% del prezzo base. 7) L’offerta di acquisto è irrevocabile ai sensi dell’art. 571 c.p.c. Ai sensi dell'art. 573 c.p.c. se vi sono più offerte, si procederà in ogni caso ad una gara tra gli offerenti sull'offerta più alta, che avrà luogo lo stesso giorno dell’apertura delle buste e/o immediatamente dopo. In caso di gara l’offerta in aumento non potrà essere inferiore ad €uro 1.500,00= (millecinquecento). Se la gara non può avere luogo per mancanza degli offerenti, il professionista delegato, dispone l'aggiudicazione a favore di colui che ha presentato la migliore offerta in relazione all'entità del prezzo offerto, alla cauzione prestata, alle forme e ai modi e tempi del pagamento del saldo prezzo nonché di ogni altro elemento utile indicato nell'offerta; ovvero, qualora le offerte siano di eguale valore, si disporrà l'aggiudicazione in favore di colui che ha presentato l'offerta per primo. Se sono state presentate istanze di assegnazione a norma dell'articolo 588 c.p.c. e il prezzo indicato nella migliore offerta o nell'offerta presentata per prima e' inferiore al valore dell'immobile stabilito nell'ordinanza di vendita, il professionista delegato non darà luogo alla vendita e procederà all'assegnazione. 4 Ai fini dell'individuazione della migliore offerta il professionista delegato tiene conto dell'entità del prezzo, delle cauzioni prestate, delle forme, dei modi e dei tempi del pagamento nonché' di ogni altro elemento utile indicato nell'offerta stessa. Se il prezzo offerto all'esito della gara di cui al primo comma é inferiore al valore dell'immobile stabilito nell'ordinanza di vendita, il professionista non fa luogo alla vendita quando sono state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell'articolo 588 c.p.c. 8) La presentazione dell’offerta presuppone l’integrale conoscenza dell’ordinanza di vendita delegata, del presente avviso di vendita, della relazione di stima, in di ogni altra informazione inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito desumibile dal fascicolo processuale. 9)L’aggiudicatario entro il termine improrogabile di giorni 60 dall’aggiudicazione, dovrà versare il saldo prezzo, dedotta la cauzione, direttamente al creditore fondiario e l’eventuale somma in eccesso rispetto all’importo precisato dal creditore fondiario, dovrà essere versato entro il termine di 120 giorni mediante assegno circolare non trasferibile intestato al “Trib. di Palermo – sez. es. imm. n. 417/2007 – rges lotto n…- saldo prezzo” presso lo studio del delegato; entro il medesimo termine dovrà effettuare il deposito delle spese, nella misura che sarà quantificata ad avvenuta aggiudicazione ma presuntivamente determinata nel 20% del prezzo di aggiudicazione (10% in caso di sussistenza di agevolazione fiscale per acquisto prima casa), e comunque nella misura non inferiore ad € 2.000,00, salvo conguaglio e diversa quantificazione che sarà determinata e comunicata dal professionista delegato, a mezzo di altro assegno circolare non trasferibile intestato a “Trib. di Pa- sez. es. imm. n. 417/2007 RGES – L.n…. Spese”. Ad emissione del decreto di trasferimento sarà restituita l’eventuale somma versata per le spese in eccesso ai costi effettivamente sostenuti. In caso di mancato deposito del saldo prezzo e delle spese entro il termine stabilito, il Giudice dell’Esecuzione dichiarerà la decadenza dell’aggiudicatario e pronunzierà la perdita della cauzione a titolo di multa, salvo il risarcimento del danno ex art. 587 c.p.c. Ai sensi dell'art. 2 comma 7 del D.M. 227/2015 sono poste a carico dell’aggiudicatario o dell'assegnatario la metà del compenso relativo alla fase di trasferimento della proprietà (che verrà liquidato dal G. Es. al momento del deposito del decreto di trasferimento), nonché le relative spese generali (nella misura del 10%) e le spese effettivamente sostenute per l'esecuzione delle formalità di registrazione, trascrizione e voltura catastale. 5 In presenza di giustificati motivi, il compenso a carico dell'aggiudicatario o dell'assegnatario potrà essere determinato dal G.E. in misura diversa da quella prevista dal periodo precedente. Restano a carico della procedura le spese per la cancellazione della trascrizione del pignoramento, dell'iscrizione ipotecarie e di ogni altro vincolo pregiudizievole fermo restando che per procedere alla cancellazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 586 c.p.c., a tale adempimento l'aggiudicatario dovrà, entro tre mesi dalla data di emissione del decreto di trasferimento, presentare al delegato la prova dell'avvenuta notifica del decreto di trasferimento al debitore esecutato e il certificato di mancata opposizione allo stesso. In mancanza di delegato si intenderà esonerato dai presenti adempimenti. Per tutto quanto non previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa del codice di procedura civile. Estratto del presente avviso verrà pubblicato sui siti internet: www.astegiudiziarie.it – immobiliare.it – aste click e sul portale di vendite pubbliche. Il soggetto interessato a visionare l’immobile posto in vendita deve inoltrare la richiesta esclusivamente attraverso il PVP. Nel dettaglio di ogni annuncio pubblicato sul PVP è presente la funzione “PRENOTA VISITA IMMOBILE”. In sede di prenotazione occorre compilare obbligatoriamente i campi “Cognome”, “Nome”, “Email”, “Conferma email”, “Telefono”. Dopo aver letto l’informativa e acconsentito al trattamento dei dati personali, la richiesta verrà inoltrata al custode nominato dal Giudice, il quale entro quindici giorni dovrà consentire di esaminare i beni in vendita. Il Ministero garantisce che il trattamento dei dati avviene con modalità idonee a garantire la sicurezza e riservatezza ai sensi del D. lgs 196/2003 e che gli stessi dati non saranno, pertanto, trasmessi a soggetti terzi, ma utilizzati esclusivamente per le finalità strettamente connesse al servizio prestato dal portale. Palermo 31.10.2020 Il Professionista Delegato Avv. Sandra Bonomo -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
14/01/2021 ora 11:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Palermo via Notarbartolo n. 11 -
DATA VENDITA
14/01/2021
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Palermo -
n° registro
417/2007 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Sandra Bonomo -
telefono delegato
0918946195 - 3285424247 -
data pubblicazione
09/11/2020
-
-
bene immobiliare
X - Fabbricato -
descrizione
LOTTO B) “ Fabbricato sito in Borgetto Via Verdi nn. 20- 22, piano terra, NCEU – MU fg. 1398 sub. 2- 2478, cat A/6, classe 2, vani 4.” -
indirizzo
Via Verdi nn. 20- 22 BORGETTO (90042), PALERMO SICILIA
dettagli lotto
-
numero del lotto
B -
BASE D'ASTA
€ 13.500,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 10.125,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 13.500,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 1.500,00 -
CAUZIONE
€ 1.350,00 -
TERMINI DEPOSITO
13/01/2021 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
La dichiarazione di offerta, unitamente alla cauzione, dovrà essere depositata, a pena di inammissibilità, in busta chiusa presso i locali siti in Palermo, Via Notarbartolo n. 11, entro le ore 12.00 del giorno lavorativo precedente la vendita. L’offerta sarà inefficacia qualora non sia rispettato il termine di presentazione ovvero nel caso di mancato deposito della cauzione nella forma stabilita. L'offerta è altresì inefficacia qualora il prezzo offerto sia inferiore al 25% del prezzo base. 7) L’offerta di acquisto è irrevocabile ai sensi dell’art. 571 c.p.c. Ai sensi dell'art. 573 c.p.c. se vi sono più offerte, si procederà in ogni caso ad una gara tra gli offerenti sull'offerta più alta, che avrà luogo lo stesso giorno dell’apertura delle buste e/o immediatamente dopo. In caso di gara l’offerta in aumento non potrà essere inferiore ad €uro 1.500,00= (millecinquecento). Se la gara non può avere luogo per mancanza degli offerenti, il professionista delegato, dispone l'aggiudicazione a favore di colui che ha presentato la migliore offerta in relazione all'entità del prezzo offerto, alla cauzione prestata, alle forme e ai modi e tempi del pagamento del saldo prezzo nonché di ogni altro elemento utile indicato nell'offerta; ovvero, qualora le offerte siano di eguale valore, si disporrà l'aggiudicazione in favore di colui che ha presentato l'offerta per primo. Se sono state presentate istanze di assegnazione a norma dell'articolo 588 c.p.c. e il prezzo indicato nella migliore offerta o nell'offerta presentata per prima e' inferiore al valore dell'immobile stabilito nell'ordinanza di vendita, il professionista delegato non darà luogo alla vendita e procederà all'assegnazione. 4 Ai fini dell'individuazione della migliore offerta il professionista delegato tiene conto dell'entità del prezzo, delle cauzioni prestate, delle forme, dei modi e dei tempi del pagamento nonché' di ogni altro elemento utile indicato nell'offerta stessa. Se il prezzo offerto all'esito della gara di cui al primo comma é inferiore al valore dell'immobile stabilito nell'ordinanza di vendita, il professionista non fa luogo alla vendita quando sono state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell'articolo 588 c.p.c. 8) La presentazione dell’offerta presuppone l’integrale conoscenza dell’ordinanza di vendita delegata, del presente avviso di vendita, della relazione di stima, in di ogni altra informazione inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito desumibile dal fascicolo processuale. 9)L’aggiudicatario entro il termine improrogabile di giorni 60 dall’aggiudicazione, dovrà versare il saldo prezzo, dedotta la cauzione, direttamente al creditore fondiario e l’eventuale somma in eccesso rispetto all’importo precisato dal creditore fondiario, dovrà essere versato entro il termine di 120 giorni mediante assegno circolare non trasferibile intestato al “Trib. di Palermo – sez. es. imm. n. 417/2007 – rges lotto n…- saldo prezzo” presso lo studio del delegato; entro il medesimo termine dovrà effettuare il deposito delle spese, nella misura che sarà quantificata ad avvenuta aggiudicazione ma presuntivamente determinata nel 20% del prezzo di aggiudicazione (10% in caso di sussistenza di agevolazione fiscale per acquisto prima casa), e comunque nella misura non inferiore ad € 2.000,00, salvo conguaglio e diversa quantificazione che sarà determinata e comunicata dal professionista delegato, a mezzo di altro assegno circolare non trasferibile intestato a “Trib. di Pa- sez. es. imm. n. 417/2007 RGES – L.n…. Spese”. Ad emissione del decreto di trasferimento sarà restituita l’eventuale somma versata per le spese in eccesso ai costi effettivamente sostenuti. In caso di mancato deposito del saldo prezzo e delle spese entro il termine stabilito, il Giudice dell’Esecuzione dichiarerà la decadenza dell’aggiudicatario e pronunzierà la perdita della cauzione a titolo di multa, salvo il risarcimento del danno ex art. 587 c.p.c. Ai sensi dell'art. 2 comma 7 del D.M. 227/2015 sono poste a carico dell’aggiudicatario o dell'assegnatario la metà del compenso relativo alla fase di trasferimento della proprietà (che verrà liquidato dal G. Es. al momento del deposito del decreto di trasferimento), nonché le relative spese generali (nella misura del 10%) e le spese effettivamente sostenute per l'esecuzione delle formalità di registrazione, trascrizione e voltura catastale. 5 In presenza di giustificati motivi, il compenso a carico dell'aggiudicatario o dell'assegnatario potrà essere determinato dal G.E. in misura diversa da quella prevista dal periodo precedente. Restano a carico della procedura le spese per la cancellazione della trascrizione del pignoramento, dell'iscrizione ipotecarie e di ogni altro vincolo pregiudizievole fermo restando che per procedere alla cancellazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 586 c.p.c., a tale adempimento l'aggiudicatario dovrà, entro tre mesi dalla data di emissione del decreto di trasferimento, presentare al delegato la prova dell'avvenuta notifica del decreto di trasferimento al debitore esecutato e il certificato di mancata opposizione allo stesso. In mancanza di delegato si intenderà esonerato dai presenti adempimenti. Per tutto quanto non previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa del codice di procedura civile. Estratto del presente avviso verrà pubblicato sui siti internet: www.astegiudiziarie.it – immobiliare.it – aste click e sul portale di vendite pubbliche. Il soggetto interessato a visionare l’immobile posto in vendita deve inoltrare la richiesta esclusivamente attraverso il PVP. Nel dettaglio di ogni annuncio pubblicato sul PVP è presente la funzione “PRENOTA VISITA IMMOBILE”. In sede di prenotazione occorre compilare obbligatoriamente i campi “Cognome”, “Nome”, “Email”, “Conferma email”, “Telefono”. Dopo aver letto l’informativa e acconsentito al trattamento dei dati personali, la richiesta verrà inoltrata al custode nominato dal Giudice, il quale entro quindici giorni dovrà consentire di esaminare i beni in vendita. Il Ministero garantisce che il trattamento dei dati avviene con modalità idonee a garantire la sicurezza e riservatezza ai sensi del D. lgs 196/2003 e che gli stessi dati non saranno, pertanto, trasmessi a soggetti terzi, ma utilizzati esclusivamente per le finalità strettamente connesse al servizio prestato dal portale. Palermo 31.10.2020 Il Professionista Delegato Avv. Sandra Bonomo -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
14/01/2021 ora 11:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Palermo via Notarbartolo n. 11 -
DATA VENDITA
14/01/2021
dettagli procedura
-
Tribunale
Palermo -
n° registro
417/2007 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Sandra Bonomo -
telefono delegato
0918946195 - 3285424247 -
data pubblicazione
09/11/2020
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
B -
BASE D'ASTA
€ 13.500,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 10.125,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 13.500,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 1.500,00 -
CAUZIONE
€ 1.350,00 -
TERMINI DEPOSITO
13/01/2021 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
La dichiarazione di offerta, unitamente alla cauzione, dovrà essere depositata, a pena di inammissibilità, in busta chiusa presso i locali siti in Palermo, Via Notarbartolo n. 11, entro le ore 12.00 del giorno lavorativo precedente la vendita. L’offerta sarà inefficacia qualora non sia rispettato il termine di presentazione ovvero nel caso di mancato deposito della cauzione nella forma stabilita. L'offerta è altresì inefficacia qualora il prezzo offerto sia inferiore al 25% del prezzo base. 7) L’offerta di acquisto è irrevocabile ai sensi dell’art. 571 c.p.c. Ai sensi dell'art. 573 c.p.c. se vi sono più offerte, si procederà in ogni caso ad una gara tra gli offerenti sull'offerta più alta, che avrà luogo lo stesso giorno dell’apertura delle buste e/o immediatamente dopo. In caso di gara l’offerta in aumento non potrà essere inferiore ad €uro 1.500,00= (millecinquecento). Se la gara non può avere luogo per mancanza degli offerenti, il professionista delegato, dispone l'aggiudicazione a favore di colui che ha presentato la migliore offerta in relazione all'entità del prezzo offerto, alla cauzione prestata, alle forme e ai modi e tempi del pagamento del saldo prezzo nonché di ogni altro elemento utile indicato nell'offerta; ovvero, qualora le offerte siano di eguale valore, si disporrà l'aggiudicazione in favore di colui che ha presentato l'offerta per primo. Se sono state presentate istanze di assegnazione a norma dell'articolo 588 c.p.c. e il prezzo indicato nella migliore offerta o nell'offerta presentata per prima e' inferiore al valore dell'immobile stabilito nell'ordinanza di vendita, il professionista delegato non darà luogo alla vendita e procederà all'assegnazione. 4 Ai fini dell'individuazione della migliore offerta il professionista delegato tiene conto dell'entità del prezzo, delle cauzioni prestate, delle forme, dei modi e dei tempi del pagamento nonché' di ogni altro elemento utile indicato nell'offerta stessa. Se il prezzo offerto all'esito della gara di cui al primo comma é inferiore al valore dell'immobile stabilito nell'ordinanza di vendita, il professionista non fa luogo alla vendita quando sono state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell'articolo 588 c.p.c. 8) La presentazione dell’offerta presuppone l’integrale conoscenza dell’ordinanza di vendita delegata, del presente avviso di vendita, della relazione di stima, in di ogni altra informazione inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito desumibile dal fascicolo processuale. 9)L’aggiudicatario entro il termine improrogabile di giorni 60 dall’aggiudicazione, dovrà versare il saldo prezzo, dedotta la cauzione, direttamente al creditore fondiario e l’eventuale somma in eccesso rispetto all’importo precisato dal creditore fondiario, dovrà essere versato entro il termine di 120 giorni mediante assegno circolare non trasferibile intestato al “Trib. di Palermo – sez. es. imm. n. 417/2007 – rges lotto n…- saldo prezzo” presso lo studio del delegato; entro il medesimo termine dovrà effettuare il deposito delle spese, nella misura che sarà quantificata ad avvenuta aggiudicazione ma presuntivamente determinata nel 20% del prezzo di aggiudicazione (10% in caso di sussistenza di agevolazione fiscale per acquisto prima casa), e comunque nella misura non inferiore ad € 2.000,00, salvo conguaglio e diversa quantificazione che sarà determinata e comunicata dal professionista delegato, a mezzo di altro assegno circolare non trasferibile intestato a “Trib. di Pa- sez. es. imm. n. 417/2007 RGES – L.n…. Spese”. Ad emissione del decreto di trasferimento sarà restituita l’eventuale somma versata per le spese in eccesso ai costi effettivamente sostenuti. In caso di mancato deposito del saldo prezzo e delle spese entro il termine stabilito, il Giudice dell’Esecuzione dichiarerà la decadenza dell’aggiudicatario e pronunzierà la perdita della cauzione a titolo di multa, salvo il risarcimento del danno ex art. 587 c.p.c. Ai sensi dell'art. 2 comma 7 del D.M. 227/2015 sono poste a carico dell’aggiudicatario o dell'assegnatario la metà del compenso relativo alla fase di trasferimento della proprietà (che verrà liquidato dal G. Es. al momento del deposito del decreto di trasferimento), nonché le relative spese generali (nella misura del 10%) e le spese effettivamente sostenute per l'esecuzione delle formalità di registrazione, trascrizione e voltura catastale. 5 In presenza di giustificati motivi, il compenso a carico dell'aggiudicatario o dell'assegnatario potrà essere determinato dal G.E. in misura diversa da quella prevista dal periodo precedente. Restano a carico della procedura le spese per la cancellazione della trascrizione del pignoramento, dell'iscrizione ipotecarie e di ogni altro vincolo pregiudizievole fermo restando che per procedere alla cancellazione, ai sensi e per gli effetti dell’art. 586 c.p.c., a tale adempimento l'aggiudicatario dovrà, entro tre mesi dalla data di emissione del decreto di trasferimento, presentare al delegato la prova dell'avvenuta notifica del decreto di trasferimento al debitore esecutato e il certificato di mancata opposizione allo stesso. In mancanza di delegato si intenderà esonerato dai presenti adempimenti. Per tutto quanto non previsto dal presente avviso si rinvia alla normativa del codice di procedura civile. Estratto del presente avviso verrà pubblicato sui siti internet: www.astegiudiziarie.it – immobiliare.it – aste click e sul portale di vendite pubbliche. Il soggetto interessato a visionare l’immobile posto in vendita deve inoltrare la richiesta esclusivamente attraverso il PVP. Nel dettaglio di ogni annuncio pubblicato sul PVP è presente la funzione “PRENOTA VISITA IMMOBILE”. In sede di prenotazione occorre compilare obbligatoriamente i campi “Cognome”, “Nome”, “Email”, “Conferma email”, “Telefono”. Dopo aver letto l’informativa e acconsentito al trattamento dei dati personali, la richiesta verrà inoltrata al custode nominato dal Giudice, il quale entro quindici giorni dovrà consentire di esaminare i beni in vendita. Il Ministero garantisce che il trattamento dei dati avviene con modalità idonee a garantire la sicurezza e riservatezza ai sensi del D. lgs 196/2003 e che gli stessi dati non saranno, pertanto, trasmessi a soggetti terzi, ma utilizzati esclusivamente per le finalità strettamente connesse al servizio prestato dal portale. Palermo 31.10.2020 Il Professionista Delegato Avv. Sandra Bonomo -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
14/01/2021 ora 11:00 -
STATO ASTA
- -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Palermo via Notarbartolo n. 11 -
DATA VENDITA
14/01/2021
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Palermo -
n° registro
417/2007 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Sandra Bonomo -
telefono delegato
0918946195 - 3285424247 -
data pubblicazione
09/11/2020
-
Banche Convenzionate
TRIBUNALE DI P ALERMO
BANCA CARIGE
BANCA SELLA
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
BANCA POPOLARE SANT’ANGELO
UNICREDIT SPA
DOBANK
aste simili
-
Fabbricato in costruzione, BORGETTO
Tribunale di Palermo
Vendita immobiliare
-
Fabbricato in costruzione, BORGETTO
Tribunale di Palermo
Vendita immobiliare
-
Fabbricato in costruzione, BORGETTO
Tribunale di Palermo
Vendita immobiliare
-
Fabbricato in costruzione, BORGETTO
Tribunale di Palermo
Vendita immobiliare
-
Fabbricato, BORGETTO
Tribunale di Palermo
Vendita immobiliare