Appartamento, PALERMO
103.500 €
-74%
base d'asta
26.775€
103.500 €
-74%
-
bene immobiliare
A - Appartamento -
descrizione
LOTTO N. 1 (già lotto A in CTU): “diritto di usufrutto dell’appartamento per civile abitazione facente parte dell’edificio sito in Palermo, Via Ventura n.15, identificato al N.C.E.U. del Comune di Palermo al foglio 33, p.lla 842, sub 66, categoria A/2, classe 7, vani 3,5, rendita catastale € 497,09; il suddetto immobile risulta intestato al debitore esecutato, usufruttuario, ed alla signora XXXXX, nuda proprietaria”. -
indirizzo
Via Ventura, n.15 PALERMO (90143), PALERMO SICILIA
dettagli lotto
-
numero del lotto
1 -
BASE D'ASTA
€ 26.775,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 20.081,25 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 103.500,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 1.000,00 -
CAUZIONE
€ 2.677,50 -
TERMINI DEPOSITO
25/07/2022 ora 19:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
2) Le operazioni di vendita e tutte le attività connesse che, ai sensi degli artt. 576 e seguenti c.p.c., si sarebbero dovute compiere in Cancelleria o davanti al Giudice dell'Esecuzione, o dal Cancelliere o dal Giudice dell'Esecuzione, saranno eseguite dal Professionista Delegato presso il proprio studio sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A. 3) Ognuno, tranne il debitore, è ammesso ad offrire per l'acquisto del bene pignorato, personalmente o a mezzo di un Avvocato anche a norma dell’art.579, ultimo comma, c.p.c.. 4) L’offerta, irrevocabile ai sensi dell’art. 571 c.p.c., dovrà essere effettuata in carta legale e dovrà specificare il cognome, nome, luogo e data di nascita dell'offerente persona fisica, con la indicazione del codice fiscale, stato civile e, se coniugato, autodichiarazione in ordine al regime patrimoniale (con la indicazione dei corrispondenti dati del coniuge in caso di offerente coniugato in regime di comunione legale dei beni), allegando copia del documento di identità in corso di validità, nonché copia del codice fiscale (sia dell’offerente, sia del coniuge in caso di offerente coniugato in regime di comunione). L’offerta effettuata da una società o da altro ente dovrà specificare la relativa denominazione, sede legale, partita IVA, codice fiscale, con indicazione delle generalità del legale rappresentante, allegando certificato attestante l’attuale vigenza della società o dell’ente ed i relativi poteri di rappresentanza legale, nonché copia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante. L’offerta effettuata dal minorenne dovrà essere sottoscritta da chi esercita la potestà, previa autorizzazione del Giudice Tutelare da allegare in copia. 5) L’offerta dovrà contenere: a) l'indicazione dei dati identificativi del bene per il quale è proposta; b) l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore di oltre un quarto rispetto al prezzo base determinato nel presente avviso di vendita, a pena di inefficacia della offerta; c) l’indicazione del modo e del tempo del pagamento, che non dovrà avvenire oltre centoventi giorni dall’aggiudicazione, nonché di ogni altro elemento utile ai fini della valutazione dell’offerta; d) la dichiarazione di avere preso integrale visione ed averne così conoscenza della perizia di stima, del presente avviso di vendita, dell'ordinanza di delega, così come modificata a seguito delle disposizioni 30.06.2015, del 21.09.2015 e del successivo 02.12.2015, nonché dei 02.02.2018 e 04.04.2018 emesse dai Giudici dell’Esecuzione presso il Tribunale di Palermo, alla luce del D.L. n.83/2015 convertito con modifiche in legge n.132 del 06.08.2015 nonché delle circolari nn. 4/2020 e 5/2020, di ogni informazione utile inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito; e) la dichiarazione di residenza ovvero l’elezione di domicilio nel Comune ove ha sede il Tribunale (in mancanza, le comunicazioni verranno effettuate presso la cancelleria del Tribunale di Palermo ovvero presso lo studio dell’Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A); f) ogni altro elemento utile ai fini della valutazione dell’offerta. 6) L’offerta di acquisto dovrà essere accompagnata da una cauzione di importo non inferiore al 10% del prezzo proposto e ciò a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato al “Tribunale di Palermo - Sez. Esec. Imm. - proc. n. 68/2014 di R.G.Es. - con indicazione del numero del lotto”, da inserire - unitamente all’offerta - all’interno della busta, a cura dell’offerente. Il mancato versamento della cauzione, nella misura e nelle forme stabilite, determinerà l'inefficacia dell’offerta. 7) L’offerta di acquisto dovrà essere depositata, unitamente alla cauzione, in busta chiusa dall'istante, o da altra diversa persona, previa identificazione con esibizione di valido documento d'identità, presso lo studio del Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, entro le ore 19:00 del giorno 25 Luglio 2022, a pena di inefficacia. All’atto del deposito sulla busta saranno indicate a cura dell’addetto alla ricezione: le generalità di chi materialmente provvede al deposito, il nome del Professionista delegato, la data della vendita nonché la data e l’orario della consegna della busta. A tal fine si rende noto che il deposito potrà essere effettuato presso lo Studio Legale dell’Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, esclusivamente nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle ore 16,30 alle ore 19,00, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi, previo appuntamento telefonico. Il mancato rispetto del suddetto termine determinerà l'inefficacia dell’offerta. 8) Successivamente, in data 26 Luglio 2022, alle ore 17.00, il Professionista Delegato provvederà, presso il proprio studio, all’apertura delle buste ed all’esame delle offerte. A tal fine, tutte le parti, i creditori iscritti non intervenuti e gli offerenti sono convocati con il presente atto a partecipare alla deliberazione sulle offerte e alle eventuali operazioni di gara che avranno luogo presso lo studio del Professionista Delegato, lo stesso giorno dell’apertura delle buste e immediatamente dopo. 9) Ogni creditore, nel termine di giorni dieci prima della data fissata per la vendita, può presentare istanza di assegnazione, per sé o a favore di un terzo, a norma degli artt. 588 e 589 c.p.c.. L'istanza di assegnazione deve contenere l'offerta di pagamento di una somma non inferiore a quella prevista nell'art. 506 c.p.c. ed al prezzo base stabilito per l'esperimento di vendita per cui è presentata. Il creditore che è rimasto assegnatario a favore di un terzo deve dichiarare in cancelleria, nei cinque giorni dalla pronuncia del provvedimento di assegnazione ovvero dalla comunicazione, il nome del terzo a favore del quale deve essere trasferito l'immobile, depositando la dichiarazione del terzo di volerne profittare. In mancanza, il trasferimento è fatto a favore del creditore. 10) Ai sensi dell’art.572 c.p.c., in caso di presentazione di un’unica offerta valida e/o efficace, se essa è pari o superiore al valore dell’immobile stabilito nel presente avviso di vendita, essa è senz’altro accolta. Se il prezzo offerto è inferiore rispetto al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita in misura non superiore ad un quarto, il professionista delegato disporrà l’aggiudicazione in favore dell’unico offerente, qualora ritenga che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita e non siano state presentate istanze di assegnazione ai sensi degli artt. 588 e 589 c.p.c. (anche a favore di un terzo, secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.), contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito per l’esperimento di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione ed ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente). 11) In presenza di pluralità di offerte valide e/o efficaci, il Professionista Delegato inviterà gli offerenti a una gara sull’offerta più alta, ai sensi dell’art.573 c.p.c. che, come sopra esposto, avrà luogo lo stesso giorno dell’apertura delle buste ed immediatamente dopo. Al riguardo, si precisa quanto segue: A) In caso di mancata adesione alla gara, se sono state presentate istanze di assegnazione ex art. 588 c.p.c. (anche a favore di un terzo secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.) – contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione e ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente) - ed il prezzo indicato nella migliore offerta o nell'offerta presentata per prima è inferiore al prezzo base dell'immobile stabilito nel presente avviso, il Professionista Delegato procederà all'assegnazione, senza far luogo alla vendita. Diversamente, qualora non siano state presentate istanze di assegnazione o queste non possano essere accolte poiché non contenenti i requisiti sopra indicati, il Professionista Delegato, in presenza di offerte efficaci ex art. 571, comma II, c.p.c. ma inferiori al prezzo base indicato nel presente avviso, disporrà l’aggiudicazione a favore del migliore offerente, oppure, nel caso di offerte dello stesso valore, a favore di colui che ha presentato l’offerta per primo, sempre che ritenga che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita. Ai fini dell'individuazione della migliore offerta, il Professionista Delegato si atterrà ai seguenti criteri, in ordine graduato: - miglior prezzo offerto; - a parità di prezzo offerto, entità più elevata della cauzione versata. Si precisa che in presenza di offerte pari o superiori al prezzo base indicato nel presente avviso ed in assenza di istanze di assegnazione regolarmente proposte, il Professionista Delegato disporrà senz’altro l’aggiudicazione a favore del migliore offerente, oppure, nel caso di offerte dello stesso valore, a favore di colui che ha presentato l’offerta per primo. B) In caso di adesione alla gara, qualora il prezzo offerto all’esito della stessa sia inferiore al prezzo base dell’immobile stabilito nell'avviso di vendita, il Professionista Delegato disporrà l’aggiudicazione a condizione che non siano state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell’art. 588 c.p.c. (anche a favore di un terzo, secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.), contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione ed ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente). Laddove invece il prezzo offerto all’esito della gara sia pari o superiore al prezzo base dell’immobile stabilito nel presente avviso di vendita, il Professionista Delegato disporrà l’aggiudicazione, anche in caso di istanze di assegnazione. Si precisa che, in caso di gara, l’offerta in aumento non potrà essere inferiore ad euro 1.000,00 per il LOTTO N. 1 (già lotto A in CTU). 12) In caso di aggiudicazione, l’aggiudicatario sarà tenuto, entro e non oltre il termine di centoventi giorni dalla data dell’aggiudicazione, al versamento del saldo prezzo, dedotta la cauzione. Entro e non oltre l'anzidetto termine, l’aggiudicatario dovrà inoltre versare le spese presuntivamente determinate nella misura del 20% del prezzo di aggiudicazione, salvo conguaglio o diversa quantificazione che sarà determinata e comunicata dal Professionista delegato. Entrambi i suddetti versamenti dovranno essere effettuati a mezzo di distinti assegni circolari non trasferibili intestati al “Tribunale di Palermo - Sez. Esec. Imm. - proc. n. 68/2014 di R.G.Es. - con indicazione del numero del lotto aggiudicato”, da depositarsi presso lo studio del Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 19,00, previo appuntamento telefonico. In caso di mancato deposito del saldo prezzo entro il termine stabilito, il Giudice dell’Esecuzione dichiarerà la decadenza dell’aggiudicatario e pronunzierà la perdita della cauzione a titolo di multa, salvo il risarcimento del danno ex art.587 c.p.c.. 13) Nell’ipotesi, invece, di mancata aggiudicazione, la cauzione verrà restituita all’offerente non aggiudicatario mediante la riconsegna dell’assegno custodito in deposito presso lo studio del Professionista Delegato, Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A. 14) Il Professionista Delegato precisa che la presentazione dell’offerta presuppone la conoscenza integrale dell’ordinanza di delega, così come modificata a seguito delle disposizioni del 30.06.2015, del 21.09.2015, del 02.12.2015, del 02.02.2018 e del 04.04.2018 emesse dai Giudici dell’Esecuzione Immobiliare presso il Tribunale di Palermo alla luce del D.L. n. 83/2015, convertito con modifiche in legge n. 132 del 06.08.2015, nonché delle circolari nn. 4/2020 e 5/2020, del presente avviso di vendita, della perizia di stima, di ogni altra informazione inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito. Il Professionista Delegato precisa, altresì, che è a carico dell’acquirente l’onere, ove sussista, di dotare l’immobile aggiudicato di attestato di qualificazione energetica. 15) Con riferimento alla vigente normativa urbanistica ed edilizia, si rimanda alla perizia di stima predisposta dall’Ing. Maurizio Sulli, che si dà per conosciuta al momento della presentazione dell'offerta. Dalla suddetta perizia, in particolare, emerge che: “… oggetto di esecuzione e della presente stima è la sola valutazione del diritto di usufrutto vitalizio. … L’immobile de quo (appartamento per civile abitazione) è ubicato al 6° piano di un edificio sito in Palermo avente accesso dal civico 15 di Via G. Ventura, scala B. Esso è composto dai seguenti ambienti: ingresso-disimpegno, salone, piccolo disimpegno, camera da letto, w.c.b., cucina. Sono altresì presenti alcuni armadi a muro. L’appartamento è dotato di un balcone coperto che si affaccia su cortile interno. … Gli impianti elettrico, telefonico, televisivo e citofonico sono tutti sotto traccia. L’unità immobiliare è dotata di impianto idrico e di scarico allacciati alle reti pubbliche. … Dall’atto di compravendita rogito in Palermo dal Notaio Marcello Orlando in data 18/02/1988, Rep. n. 18762 – Racc. 6959 trascritto in Palermo in data 16/03/1988 ai nn. 12309/9646 risulta che l’edificio di cui fa parte l’immobile de quo è stato edificato in conformità a regolari Concessioni Edilizie rilasciate dalle autorità competenti in data 23/07/1980 n. 642, in data 17/12/1980 n. 989, in data 6/10/1981 n. 747, in data 31/10/1983 n. 615, in data 27/03/1984 n. 110 e che esso è stato dichiarato abitabile con certificazione rilasciata dalle autorità competenti in data 28/04/1984”. Di tutte le suddette circostanze, meglio riportate nella perizia in atti che si dà per conosciuta all’atto della presentazione della offerta, si è comunque tenuto conto nella valutazione resa dall’Esperto stimatore. L’aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all’art.46, comma V, del T.U. 6/6/2001, n.380 e di cui all’art. 40, comma VI, della legge 28/2/1985, n.47. La relazione di stima potrà essere consultata dagli interessati – previo appuntamento telefonico - presso la studio legale dell’Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, nonché sui seguenti siti internet: Astegiudiziarie.it, Immobiliare.it e sui portali collegati al servizio Aste.click offerto dal Gruppo Edicom (quali a titolo esemplificativo www.asteannunci.it - www.asteavvisi.it - www.casa.it - www.bakeka.it - www.idealista.it - www.attico.it). 16) L’immobile viene posto in vendita nello stato di fatto, di diritto ed urbanistico in cui si trova, e meglio e più specificatamente descritto nella relazione del perito in atti, alla quale si fa espresso riferimento, con tutti i relativi diritti ed obblighi, pertinenze accessioni, dipendenze, vincoli, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere - ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell'anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal debitore - per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati nella perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni e nella determinazione del prezzo. L’immobile di cui al LOTTO N. 1 è nel possesso del debitore esecutato. L’aggiudicatario, con dichiarazione da riportare nel verbale di vendita e/o comunque resa entro e non oltre la chiusura della vendita, può richiederne la liberazione a cura del Custode giudiziario, con avvertimento che, in difetto, quest’ultimo si intenderà esonerato dal provvedere alla liberazione. 17) L’immobile sarà trasferito libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti, secondo quanto disposto dall’art. 586 c.p.c. Sono a carico dell'aggiudicatario o dell’assegnatario la metà del compenso relativo alla fase di trasferimento della proprietà (che verrà liquidato dal Giudice dell’Esecuzione al momento del deposito del decreto di trasferimento), nonché le relative spese generali (nella misura del 10%) e le spese effettivamente sostenute per l’esecuzione delle formalità di registrazione, trascrizione e voltura catastale. In presenza di giustificati motivi il compenso a carico dell’aggiudicatario o dell’assegnatario potrà essere determinato dal G.Es. in misura diversa da quella prevista dal periodo precedente. 18) Per maggiori informazioni, rivolgersi al Custode Giudiziario Avv. Maria Rosaria Cecala, contattandolo telefonicamente o tramite e-mail (tel.: 091/306037 – fax: 091/348379 – e-mail: mariarosaria.cecala@gmail.com – pec: avv.mariarosariacecala@pec.it) negli orari di ricevimento dalle ore 16,30 alle ore 19,30 dei giorni di lunedì e mercoledì. Si precisa che eventuali richieste di visita al compendio immobiliare posto in vendita potranno essere effettuate tramite il Portale delle Vendite Pubbliche. 19) La vendita è soggetta alle forme di pubblicità previste dalla legge e di quelle ulteriormente indicate nell'ordinanza di delega e successive integrazioni. A tal fine copia del presente avviso - unitamente alla relazione di stima, completa di planimetrie e fotografie del compendio immobiliare pignorato, ove esistenti - verrà pubblicata sul Portale delle Vendite Pubbliche nonché sui seguenti siti internet: Astegiudiziarie.it, Immobiliare.it e sui portali collegati al servizio Aste.click offerto dal Gruppo Edicom (quali a titolo esemplificativo www.asteannunci.it - www.asteavvisi.it - www.casa.it - www.bakeka.it - www.idealista.it - www.attico.it). Palermo, lì 20/04/2022 Il Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
26/07/2022 ora 17:00 -
STATO ASTA
attiva -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, -
DATA VENDITA
26/07/2022
dettagli procedura
-
Tribunale
Palermo -
n° registro
68/2014 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Maria Rosaria Cecala -
telefono delegato
091306037 -
custode
Maria Rosaria Cecala -
telefono custode
091306037 -
data pubblicazione
31/05/2022
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
1 -
BASE D'ASTA
€ 26.775,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 20.081,25 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 103.500,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 1.000,00 -
CAUZIONE
€ 2.677,50 -
TERMINI DEPOSITO
25/07/2022 ora 19:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
2) Le operazioni di vendita e tutte le attività connesse che, ai sensi degli artt. 576 e seguenti c.p.c., si sarebbero dovute compiere in Cancelleria o davanti al Giudice dell'Esecuzione, o dal Cancelliere o dal Giudice dell'Esecuzione, saranno eseguite dal Professionista Delegato presso il proprio studio sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A. 3) Ognuno, tranne il debitore, è ammesso ad offrire per l'acquisto del bene pignorato, personalmente o a mezzo di un Avvocato anche a norma dell’art.579, ultimo comma, c.p.c.. 4) L’offerta, irrevocabile ai sensi dell’art. 571 c.p.c., dovrà essere effettuata in carta legale e dovrà specificare il cognome, nome, luogo e data di nascita dell'offerente persona fisica, con la indicazione del codice fiscale, stato civile e, se coniugato, autodichiarazione in ordine al regime patrimoniale (con la indicazione dei corrispondenti dati del coniuge in caso di offerente coniugato in regime di comunione legale dei beni), allegando copia del documento di identità in corso di validità, nonché copia del codice fiscale (sia dell’offerente, sia del coniuge in caso di offerente coniugato in regime di comunione). L’offerta effettuata da una società o da altro ente dovrà specificare la relativa denominazione, sede legale, partita IVA, codice fiscale, con indicazione delle generalità del legale rappresentante, allegando certificato attestante l’attuale vigenza della società o dell’ente ed i relativi poteri di rappresentanza legale, nonché copia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante. L’offerta effettuata dal minorenne dovrà essere sottoscritta da chi esercita la potestà, previa autorizzazione del Giudice Tutelare da allegare in copia. 5) L’offerta dovrà contenere: a) l'indicazione dei dati identificativi del bene per il quale è proposta; b) l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore di oltre un quarto rispetto al prezzo base determinato nel presente avviso di vendita, a pena di inefficacia della offerta; c) l’indicazione del modo e del tempo del pagamento, che non dovrà avvenire oltre centoventi giorni dall’aggiudicazione, nonché di ogni altro elemento utile ai fini della valutazione dell’offerta; d) la dichiarazione di avere preso integrale visione ed averne così conoscenza della perizia di stima, del presente avviso di vendita, dell'ordinanza di delega, così come modificata a seguito delle disposizioni 30.06.2015, del 21.09.2015 e del successivo 02.12.2015, nonché dei 02.02.2018 e 04.04.2018 emesse dai Giudici dell’Esecuzione presso il Tribunale di Palermo, alla luce del D.L. n.83/2015 convertito con modifiche in legge n.132 del 06.08.2015 nonché delle circolari nn. 4/2020 e 5/2020, di ogni informazione utile inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito; e) la dichiarazione di residenza ovvero l’elezione di domicilio nel Comune ove ha sede il Tribunale (in mancanza, le comunicazioni verranno effettuate presso la cancelleria del Tribunale di Palermo ovvero presso lo studio dell’Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A); f) ogni altro elemento utile ai fini della valutazione dell’offerta. 6) L’offerta di acquisto dovrà essere accompagnata da una cauzione di importo non inferiore al 10% del prezzo proposto e ciò a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato al “Tribunale di Palermo - Sez. Esec. Imm. - proc. n. 68/2014 di R.G.Es. - con indicazione del numero del lotto”, da inserire - unitamente all’offerta - all’interno della busta, a cura dell’offerente. Il mancato versamento della cauzione, nella misura e nelle forme stabilite, determinerà l'inefficacia dell’offerta. 7) L’offerta di acquisto dovrà essere depositata, unitamente alla cauzione, in busta chiusa dall'istante, o da altra diversa persona, previa identificazione con esibizione di valido documento d'identità, presso lo studio del Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, entro le ore 19:00 del giorno 25 Luglio 2022, a pena di inefficacia. All’atto del deposito sulla busta saranno indicate a cura dell’addetto alla ricezione: le generalità di chi materialmente provvede al deposito, il nome del Professionista delegato, la data della vendita nonché la data e l’orario della consegna della busta. A tal fine si rende noto che il deposito potrà essere effettuato presso lo Studio Legale dell’Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, esclusivamente nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle ore 16,30 alle ore 19,00, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi, previo appuntamento telefonico. Il mancato rispetto del suddetto termine determinerà l'inefficacia dell’offerta. 8) Successivamente, in data 26 Luglio 2022, alle ore 17.00, il Professionista Delegato provvederà, presso il proprio studio, all’apertura delle buste ed all’esame delle offerte. A tal fine, tutte le parti, i creditori iscritti non intervenuti e gli offerenti sono convocati con il presente atto a partecipare alla deliberazione sulle offerte e alle eventuali operazioni di gara che avranno luogo presso lo studio del Professionista Delegato, lo stesso giorno dell’apertura delle buste e immediatamente dopo. 9) Ogni creditore, nel termine di giorni dieci prima della data fissata per la vendita, può presentare istanza di assegnazione, per sé o a favore di un terzo, a norma degli artt. 588 e 589 c.p.c.. L'istanza di assegnazione deve contenere l'offerta di pagamento di una somma non inferiore a quella prevista nell'art. 506 c.p.c. ed al prezzo base stabilito per l'esperimento di vendita per cui è presentata. Il creditore che è rimasto assegnatario a favore di un terzo deve dichiarare in cancelleria, nei cinque giorni dalla pronuncia del provvedimento di assegnazione ovvero dalla comunicazione, il nome del terzo a favore del quale deve essere trasferito l'immobile, depositando la dichiarazione del terzo di volerne profittare. In mancanza, il trasferimento è fatto a favore del creditore. 10) Ai sensi dell’art.572 c.p.c., in caso di presentazione di un’unica offerta valida e/o efficace, se essa è pari o superiore al valore dell’immobile stabilito nel presente avviso di vendita, essa è senz’altro accolta. Se il prezzo offerto è inferiore rispetto al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita in misura non superiore ad un quarto, il professionista delegato disporrà l’aggiudicazione in favore dell’unico offerente, qualora ritenga che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita e non siano state presentate istanze di assegnazione ai sensi degli artt. 588 e 589 c.p.c. (anche a favore di un terzo, secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.), contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito per l’esperimento di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione ed ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente). 11) In presenza di pluralità di offerte valide e/o efficaci, il Professionista Delegato inviterà gli offerenti a una gara sull’offerta più alta, ai sensi dell’art.573 c.p.c. che, come sopra esposto, avrà luogo lo stesso giorno dell’apertura delle buste ed immediatamente dopo. Al riguardo, si precisa quanto segue: A) In caso di mancata adesione alla gara, se sono state presentate istanze di assegnazione ex art. 588 c.p.c. (anche a favore di un terzo secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.) – contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione e ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente) - ed il prezzo indicato nella migliore offerta o nell'offerta presentata per prima è inferiore al prezzo base dell'immobile stabilito nel presente avviso, il Professionista Delegato procederà all'assegnazione, senza far luogo alla vendita. Diversamente, qualora non siano state presentate istanze di assegnazione o queste non possano essere accolte poiché non contenenti i requisiti sopra indicati, il Professionista Delegato, in presenza di offerte efficaci ex art. 571, comma II, c.p.c. ma inferiori al prezzo base indicato nel presente avviso, disporrà l’aggiudicazione a favore del migliore offerente, oppure, nel caso di offerte dello stesso valore, a favore di colui che ha presentato l’offerta per primo, sempre che ritenga che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita. Ai fini dell'individuazione della migliore offerta, il Professionista Delegato si atterrà ai seguenti criteri, in ordine graduato: - miglior prezzo offerto; - a parità di prezzo offerto, entità più elevata della cauzione versata. Si precisa che in presenza di offerte pari o superiori al prezzo base indicato nel presente avviso ed in assenza di istanze di assegnazione regolarmente proposte, il Professionista Delegato disporrà senz’altro l’aggiudicazione a favore del migliore offerente, oppure, nel caso di offerte dello stesso valore, a favore di colui che ha presentato l’offerta per primo. B) In caso di adesione alla gara, qualora il prezzo offerto all’esito della stessa sia inferiore al prezzo base dell’immobile stabilito nell'avviso di vendita, il Professionista Delegato disporrà l’aggiudicazione a condizione che non siano state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell’art. 588 c.p.c. (anche a favore di un terzo, secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.), contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione ed ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente). Laddove invece il prezzo offerto all’esito della gara sia pari o superiore al prezzo base dell’immobile stabilito nel presente avviso di vendita, il Professionista Delegato disporrà l’aggiudicazione, anche in caso di istanze di assegnazione. Si precisa che, in caso di gara, l’offerta in aumento non potrà essere inferiore ad euro 1.000,00 per il LOTTO N. 1 (già lotto A in CTU). 12) In caso di aggiudicazione, l’aggiudicatario sarà tenuto, entro e non oltre il termine di centoventi giorni dalla data dell’aggiudicazione, al versamento del saldo prezzo, dedotta la cauzione. Entro e non oltre l'anzidetto termine, l’aggiudicatario dovrà inoltre versare le spese presuntivamente determinate nella misura del 20% del prezzo di aggiudicazione, salvo conguaglio o diversa quantificazione che sarà determinata e comunicata dal Professionista delegato. Entrambi i suddetti versamenti dovranno essere effettuati a mezzo di distinti assegni circolari non trasferibili intestati al “Tribunale di Palermo - Sez. Esec. Imm. - proc. n. 68/2014 di R.G.Es. - con indicazione del numero del lotto aggiudicato”, da depositarsi presso lo studio del Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 19,00, previo appuntamento telefonico. In caso di mancato deposito del saldo prezzo entro il termine stabilito, il Giudice dell’Esecuzione dichiarerà la decadenza dell’aggiudicatario e pronunzierà la perdita della cauzione a titolo di multa, salvo il risarcimento del danno ex art.587 c.p.c.. 13) Nell’ipotesi, invece, di mancata aggiudicazione, la cauzione verrà restituita all’offerente non aggiudicatario mediante la riconsegna dell’assegno custodito in deposito presso lo studio del Professionista Delegato, Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A. 14) Il Professionista Delegato precisa che la presentazione dell’offerta presuppone la conoscenza integrale dell’ordinanza di delega, così come modificata a seguito delle disposizioni del 30.06.2015, del 21.09.2015, del 02.12.2015, del 02.02.2018 e del 04.04.2018 emesse dai Giudici dell’Esecuzione Immobiliare presso il Tribunale di Palermo alla luce del D.L. n. 83/2015, convertito con modifiche in legge n. 132 del 06.08.2015, nonché delle circolari nn. 4/2020 e 5/2020, del presente avviso di vendita, della perizia di stima, di ogni altra informazione inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito. Il Professionista Delegato precisa, altresì, che è a carico dell’acquirente l’onere, ove sussista, di dotare l’immobile aggiudicato di attestato di qualificazione energetica. 15) Con riferimento alla vigente normativa urbanistica ed edilizia, si rimanda alla perizia di stima predisposta dall’Ing. Maurizio Sulli, che si dà per conosciuta al momento della presentazione dell'offerta. Dalla suddetta perizia, in particolare, emerge che: “… oggetto di esecuzione e della presente stima è la sola valutazione del diritto di usufrutto vitalizio. … L’immobile de quo (appartamento per civile abitazione) è ubicato al 6° piano di un edificio sito in Palermo avente accesso dal civico 15 di Via G. Ventura, scala B. Esso è composto dai seguenti ambienti: ingresso-disimpegno, salone, piccolo disimpegno, camera da letto, w.c.b., cucina. Sono altresì presenti alcuni armadi a muro. L’appartamento è dotato di un balcone coperto che si affaccia su cortile interno. … Gli impianti elettrico, telefonico, televisivo e citofonico sono tutti sotto traccia. L’unità immobiliare è dotata di impianto idrico e di scarico allacciati alle reti pubbliche. … Dall’atto di compravendita rogito in Palermo dal Notaio Marcello Orlando in data 18/02/1988, Rep. n. 18762 – Racc. 6959 trascritto in Palermo in data 16/03/1988 ai nn. 12309/9646 risulta che l’edificio di cui fa parte l’immobile de quo è stato edificato in conformità a regolari Concessioni Edilizie rilasciate dalle autorità competenti in data 23/07/1980 n. 642, in data 17/12/1980 n. 989, in data 6/10/1981 n. 747, in data 31/10/1983 n. 615, in data 27/03/1984 n. 110 e che esso è stato dichiarato abitabile con certificazione rilasciata dalle autorità competenti in data 28/04/1984”. Di tutte le suddette circostanze, meglio riportate nella perizia in atti che si dà per conosciuta all’atto della presentazione della offerta, si è comunque tenuto conto nella valutazione resa dall’Esperto stimatore. L’aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all’art.46, comma V, del T.U. 6/6/2001, n.380 e di cui all’art. 40, comma VI, della legge 28/2/1985, n.47. La relazione di stima potrà essere consultata dagli interessati – previo appuntamento telefonico - presso la studio legale dell’Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, nonché sui seguenti siti internet: Astegiudiziarie.it, Immobiliare.it e sui portali collegati al servizio Aste.click offerto dal Gruppo Edicom (quali a titolo esemplificativo www.asteannunci.it - www.asteavvisi.it - www.casa.it - www.bakeka.it - www.idealista.it - www.attico.it). 16) L’immobile viene posto in vendita nello stato di fatto, di diritto ed urbanistico in cui si trova, e meglio e più specificatamente descritto nella relazione del perito in atti, alla quale si fa espresso riferimento, con tutti i relativi diritti ed obblighi, pertinenze accessioni, dipendenze, vincoli, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere - ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell'anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal debitore - per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati nella perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni e nella determinazione del prezzo. L’immobile di cui al LOTTO N. 1 è nel possesso del debitore esecutato. L’aggiudicatario, con dichiarazione da riportare nel verbale di vendita e/o comunque resa entro e non oltre la chiusura della vendita, può richiederne la liberazione a cura del Custode giudiziario, con avvertimento che, in difetto, quest’ultimo si intenderà esonerato dal provvedere alla liberazione. 17) L’immobile sarà trasferito libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti, secondo quanto disposto dall’art. 586 c.p.c. Sono a carico dell'aggiudicatario o dell’assegnatario la metà del compenso relativo alla fase di trasferimento della proprietà (che verrà liquidato dal Giudice dell’Esecuzione al momento del deposito del decreto di trasferimento), nonché le relative spese generali (nella misura del 10%) e le spese effettivamente sostenute per l’esecuzione delle formalità di registrazione, trascrizione e voltura catastale. In presenza di giustificati motivi il compenso a carico dell’aggiudicatario o dell’assegnatario potrà essere determinato dal G.Es. in misura diversa da quella prevista dal periodo precedente. 18) Per maggiori informazioni, rivolgersi al Custode Giudiziario Avv. Maria Rosaria Cecala, contattandolo telefonicamente o tramite e-mail (tel.: 091/306037 – fax: 091/348379 – e-mail: mariarosaria.cecala@gmail.com – pec: avv.mariarosariacecala@pec.it) negli orari di ricevimento dalle ore 16,30 alle ore 19,30 dei giorni di lunedì e mercoledì. Si precisa che eventuali richieste di visita al compendio immobiliare posto in vendita potranno essere effettuate tramite il Portale delle Vendite Pubbliche. 19) La vendita è soggetta alle forme di pubblicità previste dalla legge e di quelle ulteriormente indicate nell'ordinanza di delega e successive integrazioni. A tal fine copia del presente avviso - unitamente alla relazione di stima, completa di planimetrie e fotografie del compendio immobiliare pignorato, ove esistenti - verrà pubblicata sul Portale delle Vendite Pubbliche nonché sui seguenti siti internet: Astegiudiziarie.it, Immobiliare.it e sui portali collegati al servizio Aste.click offerto dal Gruppo Edicom (quali a titolo esemplificativo www.asteannunci.it - www.asteavvisi.it - www.casa.it - www.bakeka.it - www.idealista.it - www.attico.it). Palermo, lì 20/04/2022 Il Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
26/07/2022 ora 17:00 -
STATO ASTA
attiva -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, -
DATA VENDITA
26/07/2022
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Palermo -
n° registro
68/2014 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Maria Rosaria Cecala -
telefono delegato
091306037 -
custode
Maria Rosaria Cecala -
telefono custode
091306037 -
data pubblicazione
31/05/2022
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
-
bene immobiliare
A - Appartamento -
descrizione
LOTTO N. 1 (già lotto A in CTU): “diritto di usufrutto dell’appartamento per civile abitazione facente parte dell’edificio sito in Palermo, Via Ventura n.15, identificato al N.C.E.U. del Comune di Palermo al foglio 33, p.lla 842, sub 66, categoria A/2, classe 7, vani 3,5, rendita catastale € 497,09; il suddetto immobile risulta intestato al debitore esecutato, usufruttuario, ed alla signora XXXXX, nuda proprietaria”. -
indirizzo
Via Ventura, n.15 PALERMO (90143), PALERMO SICILIA
dettagli lotto
-
numero del lotto
1 -
BASE D'ASTA
€ 26.775,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 20.081,25 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 103.500,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 1.000,00 -
CAUZIONE
€ 2.677,50 -
TERMINI DEPOSITO
25/07/2022 ora 19:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
2) Le operazioni di vendita e tutte le attività connesse che, ai sensi degli artt. 576 e seguenti c.p.c., si sarebbero dovute compiere in Cancelleria o davanti al Giudice dell'Esecuzione, o dal Cancelliere o dal Giudice dell'Esecuzione, saranno eseguite dal Professionista Delegato presso il proprio studio sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A. 3) Ognuno, tranne il debitore, è ammesso ad offrire per l'acquisto del bene pignorato, personalmente o a mezzo di un Avvocato anche a norma dell’art.579, ultimo comma, c.p.c.. 4) L’offerta, irrevocabile ai sensi dell’art. 571 c.p.c., dovrà essere effettuata in carta legale e dovrà specificare il cognome, nome, luogo e data di nascita dell'offerente persona fisica, con la indicazione del codice fiscale, stato civile e, se coniugato, autodichiarazione in ordine al regime patrimoniale (con la indicazione dei corrispondenti dati del coniuge in caso di offerente coniugato in regime di comunione legale dei beni), allegando copia del documento di identità in corso di validità, nonché copia del codice fiscale (sia dell’offerente, sia del coniuge in caso di offerente coniugato in regime di comunione). L’offerta effettuata da una società o da altro ente dovrà specificare la relativa denominazione, sede legale, partita IVA, codice fiscale, con indicazione delle generalità del legale rappresentante, allegando certificato attestante l’attuale vigenza della società o dell’ente ed i relativi poteri di rappresentanza legale, nonché copia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante. L’offerta effettuata dal minorenne dovrà essere sottoscritta da chi esercita la potestà, previa autorizzazione del Giudice Tutelare da allegare in copia. 5) L’offerta dovrà contenere: a) l'indicazione dei dati identificativi del bene per il quale è proposta; b) l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore di oltre un quarto rispetto al prezzo base determinato nel presente avviso di vendita, a pena di inefficacia della offerta; c) l’indicazione del modo e del tempo del pagamento, che non dovrà avvenire oltre centoventi giorni dall’aggiudicazione, nonché di ogni altro elemento utile ai fini della valutazione dell’offerta; d) la dichiarazione di avere preso integrale visione ed averne così conoscenza della perizia di stima, del presente avviso di vendita, dell'ordinanza di delega, così come modificata a seguito delle disposizioni 30.06.2015, del 21.09.2015 e del successivo 02.12.2015, nonché dei 02.02.2018 e 04.04.2018 emesse dai Giudici dell’Esecuzione presso il Tribunale di Palermo, alla luce del D.L. n.83/2015 convertito con modifiche in legge n.132 del 06.08.2015 nonché delle circolari nn. 4/2020 e 5/2020, di ogni informazione utile inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito; e) la dichiarazione di residenza ovvero l’elezione di domicilio nel Comune ove ha sede il Tribunale (in mancanza, le comunicazioni verranno effettuate presso la cancelleria del Tribunale di Palermo ovvero presso lo studio dell’Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A); f) ogni altro elemento utile ai fini della valutazione dell’offerta. 6) L’offerta di acquisto dovrà essere accompagnata da una cauzione di importo non inferiore al 10% del prezzo proposto e ciò a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato al “Tribunale di Palermo - Sez. Esec. Imm. - proc. n. 68/2014 di R.G.Es. - con indicazione del numero del lotto”, da inserire - unitamente all’offerta - all’interno della busta, a cura dell’offerente. Il mancato versamento della cauzione, nella misura e nelle forme stabilite, determinerà l'inefficacia dell’offerta. 7) L’offerta di acquisto dovrà essere depositata, unitamente alla cauzione, in busta chiusa dall'istante, o da altra diversa persona, previa identificazione con esibizione di valido documento d'identità, presso lo studio del Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, entro le ore 19:00 del giorno 25 Luglio 2022, a pena di inefficacia. All’atto del deposito sulla busta saranno indicate a cura dell’addetto alla ricezione: le generalità di chi materialmente provvede al deposito, il nome del Professionista delegato, la data della vendita nonché la data e l’orario della consegna della busta. A tal fine si rende noto che il deposito potrà essere effettuato presso lo Studio Legale dell’Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, esclusivamente nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle ore 16,30 alle ore 19,00, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi, previo appuntamento telefonico. Il mancato rispetto del suddetto termine determinerà l'inefficacia dell’offerta. 8) Successivamente, in data 26 Luglio 2022, alle ore 17.00, il Professionista Delegato provvederà, presso il proprio studio, all’apertura delle buste ed all’esame delle offerte. A tal fine, tutte le parti, i creditori iscritti non intervenuti e gli offerenti sono convocati con il presente atto a partecipare alla deliberazione sulle offerte e alle eventuali operazioni di gara che avranno luogo presso lo studio del Professionista Delegato, lo stesso giorno dell’apertura delle buste e immediatamente dopo. 9) Ogni creditore, nel termine di giorni dieci prima della data fissata per la vendita, può presentare istanza di assegnazione, per sé o a favore di un terzo, a norma degli artt. 588 e 589 c.p.c.. L'istanza di assegnazione deve contenere l'offerta di pagamento di una somma non inferiore a quella prevista nell'art. 506 c.p.c. ed al prezzo base stabilito per l'esperimento di vendita per cui è presentata. Il creditore che è rimasto assegnatario a favore di un terzo deve dichiarare in cancelleria, nei cinque giorni dalla pronuncia del provvedimento di assegnazione ovvero dalla comunicazione, il nome del terzo a favore del quale deve essere trasferito l'immobile, depositando la dichiarazione del terzo di volerne profittare. In mancanza, il trasferimento è fatto a favore del creditore. 10) Ai sensi dell’art.572 c.p.c., in caso di presentazione di un’unica offerta valida e/o efficace, se essa è pari o superiore al valore dell’immobile stabilito nel presente avviso di vendita, essa è senz’altro accolta. Se il prezzo offerto è inferiore rispetto al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita in misura non superiore ad un quarto, il professionista delegato disporrà l’aggiudicazione in favore dell’unico offerente, qualora ritenga che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita e non siano state presentate istanze di assegnazione ai sensi degli artt. 588 e 589 c.p.c. (anche a favore di un terzo, secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.), contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito per l’esperimento di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione ed ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente). 11) In presenza di pluralità di offerte valide e/o efficaci, il Professionista Delegato inviterà gli offerenti a una gara sull’offerta più alta, ai sensi dell’art.573 c.p.c. che, come sopra esposto, avrà luogo lo stesso giorno dell’apertura delle buste ed immediatamente dopo. Al riguardo, si precisa quanto segue: A) In caso di mancata adesione alla gara, se sono state presentate istanze di assegnazione ex art. 588 c.p.c. (anche a favore di un terzo secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.) – contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione e ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente) - ed il prezzo indicato nella migliore offerta o nell'offerta presentata per prima è inferiore al prezzo base dell'immobile stabilito nel presente avviso, il Professionista Delegato procederà all'assegnazione, senza far luogo alla vendita. Diversamente, qualora non siano state presentate istanze di assegnazione o queste non possano essere accolte poiché non contenenti i requisiti sopra indicati, il Professionista Delegato, in presenza di offerte efficaci ex art. 571, comma II, c.p.c. ma inferiori al prezzo base indicato nel presente avviso, disporrà l’aggiudicazione a favore del migliore offerente, oppure, nel caso di offerte dello stesso valore, a favore di colui che ha presentato l’offerta per primo, sempre che ritenga che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita. Ai fini dell'individuazione della migliore offerta, il Professionista Delegato si atterrà ai seguenti criteri, in ordine graduato: - miglior prezzo offerto; - a parità di prezzo offerto, entità più elevata della cauzione versata. Si precisa che in presenza di offerte pari o superiori al prezzo base indicato nel presente avviso ed in assenza di istanze di assegnazione regolarmente proposte, il Professionista Delegato disporrà senz’altro l’aggiudicazione a favore del migliore offerente, oppure, nel caso di offerte dello stesso valore, a favore di colui che ha presentato l’offerta per primo. B) In caso di adesione alla gara, qualora il prezzo offerto all’esito della stessa sia inferiore al prezzo base dell’immobile stabilito nell'avviso di vendita, il Professionista Delegato disporrà l’aggiudicazione a condizione che non siano state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell’art. 588 c.p.c. (anche a favore di un terzo, secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.), contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione ed ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente). Laddove invece il prezzo offerto all’esito della gara sia pari o superiore al prezzo base dell’immobile stabilito nel presente avviso di vendita, il Professionista Delegato disporrà l’aggiudicazione, anche in caso di istanze di assegnazione. Si precisa che, in caso di gara, l’offerta in aumento non potrà essere inferiore ad euro 1.000,00 per il LOTTO N. 1 (già lotto A in CTU). 12) In caso di aggiudicazione, l’aggiudicatario sarà tenuto, entro e non oltre il termine di centoventi giorni dalla data dell’aggiudicazione, al versamento del saldo prezzo, dedotta la cauzione. Entro e non oltre l'anzidetto termine, l’aggiudicatario dovrà inoltre versare le spese presuntivamente determinate nella misura del 20% del prezzo di aggiudicazione, salvo conguaglio o diversa quantificazione che sarà determinata e comunicata dal Professionista delegato. Entrambi i suddetti versamenti dovranno essere effettuati a mezzo di distinti assegni circolari non trasferibili intestati al “Tribunale di Palermo - Sez. Esec. Imm. - proc. n. 68/2014 di R.G.Es. - con indicazione del numero del lotto aggiudicato”, da depositarsi presso lo studio del Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 19,00, previo appuntamento telefonico. In caso di mancato deposito del saldo prezzo entro il termine stabilito, il Giudice dell’Esecuzione dichiarerà la decadenza dell’aggiudicatario e pronunzierà la perdita della cauzione a titolo di multa, salvo il risarcimento del danno ex art.587 c.p.c.. 13) Nell’ipotesi, invece, di mancata aggiudicazione, la cauzione verrà restituita all’offerente non aggiudicatario mediante la riconsegna dell’assegno custodito in deposito presso lo studio del Professionista Delegato, Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A. 14) Il Professionista Delegato precisa che la presentazione dell’offerta presuppone la conoscenza integrale dell’ordinanza di delega, così come modificata a seguito delle disposizioni del 30.06.2015, del 21.09.2015, del 02.12.2015, del 02.02.2018 e del 04.04.2018 emesse dai Giudici dell’Esecuzione Immobiliare presso il Tribunale di Palermo alla luce del D.L. n. 83/2015, convertito con modifiche in legge n. 132 del 06.08.2015, nonché delle circolari nn. 4/2020 e 5/2020, del presente avviso di vendita, della perizia di stima, di ogni altra informazione inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito. Il Professionista Delegato precisa, altresì, che è a carico dell’acquirente l’onere, ove sussista, di dotare l’immobile aggiudicato di attestato di qualificazione energetica. 15) Con riferimento alla vigente normativa urbanistica ed edilizia, si rimanda alla perizia di stima predisposta dall’Ing. Maurizio Sulli, che si dà per conosciuta al momento della presentazione dell'offerta. Dalla suddetta perizia, in particolare, emerge che: “… oggetto di esecuzione e della presente stima è la sola valutazione del diritto di usufrutto vitalizio. … L’immobile de quo (appartamento per civile abitazione) è ubicato al 6° piano di un edificio sito in Palermo avente accesso dal civico 15 di Via G. Ventura, scala B. Esso è composto dai seguenti ambienti: ingresso-disimpegno, salone, piccolo disimpegno, camera da letto, w.c.b., cucina. Sono altresì presenti alcuni armadi a muro. L’appartamento è dotato di un balcone coperto che si affaccia su cortile interno. … Gli impianti elettrico, telefonico, televisivo e citofonico sono tutti sotto traccia. L’unità immobiliare è dotata di impianto idrico e di scarico allacciati alle reti pubbliche. … Dall’atto di compravendita rogito in Palermo dal Notaio Marcello Orlando in data 18/02/1988, Rep. n. 18762 – Racc. 6959 trascritto in Palermo in data 16/03/1988 ai nn. 12309/9646 risulta che l’edificio di cui fa parte l’immobile de quo è stato edificato in conformità a regolari Concessioni Edilizie rilasciate dalle autorità competenti in data 23/07/1980 n. 642, in data 17/12/1980 n. 989, in data 6/10/1981 n. 747, in data 31/10/1983 n. 615, in data 27/03/1984 n. 110 e che esso è stato dichiarato abitabile con certificazione rilasciata dalle autorità competenti in data 28/04/1984”. Di tutte le suddette circostanze, meglio riportate nella perizia in atti che si dà per conosciuta all’atto della presentazione della offerta, si è comunque tenuto conto nella valutazione resa dall’Esperto stimatore. L’aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all’art.46, comma V, del T.U. 6/6/2001, n.380 e di cui all’art. 40, comma VI, della legge 28/2/1985, n.47. La relazione di stima potrà essere consultata dagli interessati – previo appuntamento telefonico - presso la studio legale dell’Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, nonché sui seguenti siti internet: Astegiudiziarie.it, Immobiliare.it e sui portali collegati al servizio Aste.click offerto dal Gruppo Edicom (quali a titolo esemplificativo www.asteannunci.it - www.asteavvisi.it - www.casa.it - www.bakeka.it - www.idealista.it - www.attico.it). 16) L’immobile viene posto in vendita nello stato di fatto, di diritto ed urbanistico in cui si trova, e meglio e più specificatamente descritto nella relazione del perito in atti, alla quale si fa espresso riferimento, con tutti i relativi diritti ed obblighi, pertinenze accessioni, dipendenze, vincoli, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere - ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell'anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal debitore - per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati nella perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni e nella determinazione del prezzo. L’immobile di cui al LOTTO N. 1 è nel possesso del debitore esecutato. L’aggiudicatario, con dichiarazione da riportare nel verbale di vendita e/o comunque resa entro e non oltre la chiusura della vendita, può richiederne la liberazione a cura del Custode giudiziario, con avvertimento che, in difetto, quest’ultimo si intenderà esonerato dal provvedere alla liberazione. 17) L’immobile sarà trasferito libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti, secondo quanto disposto dall’art. 586 c.p.c. Sono a carico dell'aggiudicatario o dell’assegnatario la metà del compenso relativo alla fase di trasferimento della proprietà (che verrà liquidato dal Giudice dell’Esecuzione al momento del deposito del decreto di trasferimento), nonché le relative spese generali (nella misura del 10%) e le spese effettivamente sostenute per l’esecuzione delle formalità di registrazione, trascrizione e voltura catastale. In presenza di giustificati motivi il compenso a carico dell’aggiudicatario o dell’assegnatario potrà essere determinato dal G.Es. in misura diversa da quella prevista dal periodo precedente. 18) Per maggiori informazioni, rivolgersi al Custode Giudiziario Avv. Maria Rosaria Cecala, contattandolo telefonicamente o tramite e-mail (tel.: 091/306037 – fax: 091/348379 – e-mail: mariarosaria.cecala@gmail.com – pec: avv.mariarosariacecala@pec.it) negli orari di ricevimento dalle ore 16,30 alle ore 19,30 dei giorni di lunedì e mercoledì. Si precisa che eventuali richieste di visita al compendio immobiliare posto in vendita potranno essere effettuate tramite il Portale delle Vendite Pubbliche. 19) La vendita è soggetta alle forme di pubblicità previste dalla legge e di quelle ulteriormente indicate nell'ordinanza di delega e successive integrazioni. A tal fine copia del presente avviso - unitamente alla relazione di stima, completa di planimetrie e fotografie del compendio immobiliare pignorato, ove esistenti - verrà pubblicata sul Portale delle Vendite Pubbliche nonché sui seguenti siti internet: Astegiudiziarie.it, Immobiliare.it e sui portali collegati al servizio Aste.click offerto dal Gruppo Edicom (quali a titolo esemplificativo www.asteannunci.it - www.asteavvisi.it - www.casa.it - www.bakeka.it - www.idealista.it - www.attico.it). Palermo, lì 20/04/2022 Il Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
26/07/2022 ora 17:00 -
STATO ASTA
attiva -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, -
DATA VENDITA
26/07/2022
dettagli procedura
-
Tribunale
Palermo -
n° registro
68/2014 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Maria Rosaria Cecala -
telefono delegato
091306037 -
custode
Maria Rosaria Cecala -
telefono custode
091306037 -
data pubblicazione
31/05/2022
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
1 -
BASE D'ASTA
€ 26.775,00 -
OFFERTA MINIMA
€ 20.081,25 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 103.500,00 -
AUMENTO OFFERTE
€ 1.000,00 -
CAUZIONE
€ 2.677,50 -
TERMINI DEPOSITO
25/07/2022 ora 19:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
2) Le operazioni di vendita e tutte le attività connesse che, ai sensi degli artt. 576 e seguenti c.p.c., si sarebbero dovute compiere in Cancelleria o davanti al Giudice dell'Esecuzione, o dal Cancelliere o dal Giudice dell'Esecuzione, saranno eseguite dal Professionista Delegato presso il proprio studio sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A. 3) Ognuno, tranne il debitore, è ammesso ad offrire per l'acquisto del bene pignorato, personalmente o a mezzo di un Avvocato anche a norma dell’art.579, ultimo comma, c.p.c.. 4) L’offerta, irrevocabile ai sensi dell’art. 571 c.p.c., dovrà essere effettuata in carta legale e dovrà specificare il cognome, nome, luogo e data di nascita dell'offerente persona fisica, con la indicazione del codice fiscale, stato civile e, se coniugato, autodichiarazione in ordine al regime patrimoniale (con la indicazione dei corrispondenti dati del coniuge in caso di offerente coniugato in regime di comunione legale dei beni), allegando copia del documento di identità in corso di validità, nonché copia del codice fiscale (sia dell’offerente, sia del coniuge in caso di offerente coniugato in regime di comunione). L’offerta effettuata da una società o da altro ente dovrà specificare la relativa denominazione, sede legale, partita IVA, codice fiscale, con indicazione delle generalità del legale rappresentante, allegando certificato attestante l’attuale vigenza della società o dell’ente ed i relativi poteri di rappresentanza legale, nonché copia del documento di identità in corso di validità del legale rappresentante. L’offerta effettuata dal minorenne dovrà essere sottoscritta da chi esercita la potestà, previa autorizzazione del Giudice Tutelare da allegare in copia. 5) L’offerta dovrà contenere: a) l'indicazione dei dati identificativi del bene per il quale è proposta; b) l’indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore di oltre un quarto rispetto al prezzo base determinato nel presente avviso di vendita, a pena di inefficacia della offerta; c) l’indicazione del modo e del tempo del pagamento, che non dovrà avvenire oltre centoventi giorni dall’aggiudicazione, nonché di ogni altro elemento utile ai fini della valutazione dell’offerta; d) la dichiarazione di avere preso integrale visione ed averne così conoscenza della perizia di stima, del presente avviso di vendita, dell'ordinanza di delega, così come modificata a seguito delle disposizioni 30.06.2015, del 21.09.2015 e del successivo 02.12.2015, nonché dei 02.02.2018 e 04.04.2018 emesse dai Giudici dell’Esecuzione presso il Tribunale di Palermo, alla luce del D.L. n.83/2015 convertito con modifiche in legge n.132 del 06.08.2015 nonché delle circolari nn. 4/2020 e 5/2020, di ogni informazione utile inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito; e) la dichiarazione di residenza ovvero l’elezione di domicilio nel Comune ove ha sede il Tribunale (in mancanza, le comunicazioni verranno effettuate presso la cancelleria del Tribunale di Palermo ovvero presso lo studio dell’Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A); f) ogni altro elemento utile ai fini della valutazione dell’offerta. 6) L’offerta di acquisto dovrà essere accompagnata da una cauzione di importo non inferiore al 10% del prezzo proposto e ciò a mezzo assegno circolare non trasferibile intestato al “Tribunale di Palermo - Sez. Esec. Imm. - proc. n. 68/2014 di R.G.Es. - con indicazione del numero del lotto”, da inserire - unitamente all’offerta - all’interno della busta, a cura dell’offerente. Il mancato versamento della cauzione, nella misura e nelle forme stabilite, determinerà l'inefficacia dell’offerta. 7) L’offerta di acquisto dovrà essere depositata, unitamente alla cauzione, in busta chiusa dall'istante, o da altra diversa persona, previa identificazione con esibizione di valido documento d'identità, presso lo studio del Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, entro le ore 19:00 del giorno 25 Luglio 2022, a pena di inefficacia. All’atto del deposito sulla busta saranno indicate a cura dell’addetto alla ricezione: le generalità di chi materialmente provvede al deposito, il nome del Professionista delegato, la data della vendita nonché la data e l’orario della consegna della busta. A tal fine si rende noto che il deposito potrà essere effettuato presso lo Studio Legale dell’Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, esclusivamente nei giorni di lunedì e mercoledì, dalle ore 16,30 alle ore 19,00, con esclusione dei giorni festivi e prefestivi, previo appuntamento telefonico. Il mancato rispetto del suddetto termine determinerà l'inefficacia dell’offerta. 8) Successivamente, in data 26 Luglio 2022, alle ore 17.00, il Professionista Delegato provvederà, presso il proprio studio, all’apertura delle buste ed all’esame delle offerte. A tal fine, tutte le parti, i creditori iscritti non intervenuti e gli offerenti sono convocati con il presente atto a partecipare alla deliberazione sulle offerte e alle eventuali operazioni di gara che avranno luogo presso lo studio del Professionista Delegato, lo stesso giorno dell’apertura delle buste e immediatamente dopo. 9) Ogni creditore, nel termine di giorni dieci prima della data fissata per la vendita, può presentare istanza di assegnazione, per sé o a favore di un terzo, a norma degli artt. 588 e 589 c.p.c.. L'istanza di assegnazione deve contenere l'offerta di pagamento di una somma non inferiore a quella prevista nell'art. 506 c.p.c. ed al prezzo base stabilito per l'esperimento di vendita per cui è presentata. Il creditore che è rimasto assegnatario a favore di un terzo deve dichiarare in cancelleria, nei cinque giorni dalla pronuncia del provvedimento di assegnazione ovvero dalla comunicazione, il nome del terzo a favore del quale deve essere trasferito l'immobile, depositando la dichiarazione del terzo di volerne profittare. In mancanza, il trasferimento è fatto a favore del creditore. 10) Ai sensi dell’art.572 c.p.c., in caso di presentazione di un’unica offerta valida e/o efficace, se essa è pari o superiore al valore dell’immobile stabilito nel presente avviso di vendita, essa è senz’altro accolta. Se il prezzo offerto è inferiore rispetto al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita in misura non superiore ad un quarto, il professionista delegato disporrà l’aggiudicazione in favore dell’unico offerente, qualora ritenga che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita e non siano state presentate istanze di assegnazione ai sensi degli artt. 588 e 589 c.p.c. (anche a favore di un terzo, secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.), contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito per l’esperimento di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione ed ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente). 11) In presenza di pluralità di offerte valide e/o efficaci, il Professionista Delegato inviterà gli offerenti a una gara sull’offerta più alta, ai sensi dell’art.573 c.p.c. che, come sopra esposto, avrà luogo lo stesso giorno dell’apertura delle buste ed immediatamente dopo. Al riguardo, si precisa quanto segue: A) In caso di mancata adesione alla gara, se sono state presentate istanze di assegnazione ex art. 588 c.p.c. (anche a favore di un terzo secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.) – contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione e ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente) - ed il prezzo indicato nella migliore offerta o nell'offerta presentata per prima è inferiore al prezzo base dell'immobile stabilito nel presente avviso, il Professionista Delegato procederà all'assegnazione, senza far luogo alla vendita. Diversamente, qualora non siano state presentate istanze di assegnazione o queste non possano essere accolte poiché non contenenti i requisiti sopra indicati, il Professionista Delegato, in presenza di offerte efficaci ex art. 571, comma II, c.p.c. ma inferiori al prezzo base indicato nel presente avviso, disporrà l’aggiudicazione a favore del migliore offerente, oppure, nel caso di offerte dello stesso valore, a favore di colui che ha presentato l’offerta per primo, sempre che ritenga che non vi sia seria possibilità di conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita. Ai fini dell'individuazione della migliore offerta, il Professionista Delegato si atterrà ai seguenti criteri, in ordine graduato: - miglior prezzo offerto; - a parità di prezzo offerto, entità più elevata della cauzione versata. Si precisa che in presenza di offerte pari o superiori al prezzo base indicato nel presente avviso ed in assenza di istanze di assegnazione regolarmente proposte, il Professionista Delegato disporrà senz’altro l’aggiudicazione a favore del migliore offerente, oppure, nel caso di offerte dello stesso valore, a favore di colui che ha presentato l’offerta per primo. B) In caso di adesione alla gara, qualora il prezzo offerto all’esito della stessa sia inferiore al prezzo base dell’immobile stabilito nell'avviso di vendita, il Professionista Delegato disporrà l’aggiudicazione a condizione che non siano state presentate istanze di assegnazione ai sensi dell’art. 588 c.p.c. (anche a favore di un terzo, secondo il disposto dell’art. 590 bis c.p.c.), contenenti l’offerta di pagamento di una somma, non soltanto non inferiore al prezzo base stabilito nel presente avviso di vendita, ma anche alla somma prevista nell’art. 506, I comma, c.p.c. (cioè non inferiore alle spese di esecuzione ed ai crediti aventi diritto di prelazione anteriore a quello dell’offerente). Laddove invece il prezzo offerto all’esito della gara sia pari o superiore al prezzo base dell’immobile stabilito nel presente avviso di vendita, il Professionista Delegato disporrà l’aggiudicazione, anche in caso di istanze di assegnazione. Si precisa che, in caso di gara, l’offerta in aumento non potrà essere inferiore ad euro 1.000,00 per il LOTTO N. 1 (già lotto A in CTU). 12) In caso di aggiudicazione, l’aggiudicatario sarà tenuto, entro e non oltre il termine di centoventi giorni dalla data dell’aggiudicazione, al versamento del saldo prezzo, dedotta la cauzione. Entro e non oltre l'anzidetto termine, l’aggiudicatario dovrà inoltre versare le spese presuntivamente determinate nella misura del 20% del prezzo di aggiudicazione, salvo conguaglio o diversa quantificazione che sarà determinata e comunicata dal Professionista delegato. Entrambi i suddetti versamenti dovranno essere effettuati a mezzo di distinti assegni circolari non trasferibili intestati al “Tribunale di Palermo - Sez. Esec. Imm. - proc. n. 68/2014 di R.G.Es. - con indicazione del numero del lotto aggiudicato”, da depositarsi presso lo studio del Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, nei giorni di lunedì e mercoledì dalle ore 16,30 alle ore 19,00, previo appuntamento telefonico. In caso di mancato deposito del saldo prezzo entro il termine stabilito, il Giudice dell’Esecuzione dichiarerà la decadenza dell’aggiudicatario e pronunzierà la perdita della cauzione a titolo di multa, salvo il risarcimento del danno ex art.587 c.p.c.. 13) Nell’ipotesi, invece, di mancata aggiudicazione, la cauzione verrà restituita all’offerente non aggiudicatario mediante la riconsegna dell’assegno custodito in deposito presso lo studio del Professionista Delegato, Avv. Maria Rosaria Cecala, sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A. 14) Il Professionista Delegato precisa che la presentazione dell’offerta presuppone la conoscenza integrale dell’ordinanza di delega, così come modificata a seguito delle disposizioni del 30.06.2015, del 21.09.2015, del 02.12.2015, del 02.02.2018 e del 04.04.2018 emesse dai Giudici dell’Esecuzione Immobiliare presso il Tribunale di Palermo alla luce del D.L. n. 83/2015, convertito con modifiche in legge n. 132 del 06.08.2015, nonché delle circolari nn. 4/2020 e 5/2020, del presente avviso di vendita, della perizia di stima, di ogni altra informazione inerente le modalità e le condizioni della vendita e lo stato di fatto e di diritto del bene staggito. Il Professionista Delegato precisa, altresì, che è a carico dell’acquirente l’onere, ove sussista, di dotare l’immobile aggiudicato di attestato di qualificazione energetica. 15) Con riferimento alla vigente normativa urbanistica ed edilizia, si rimanda alla perizia di stima predisposta dall’Ing. Maurizio Sulli, che si dà per conosciuta al momento della presentazione dell'offerta. Dalla suddetta perizia, in particolare, emerge che: “… oggetto di esecuzione e della presente stima è la sola valutazione del diritto di usufrutto vitalizio. … L’immobile de quo (appartamento per civile abitazione) è ubicato al 6° piano di un edificio sito in Palermo avente accesso dal civico 15 di Via G. Ventura, scala B. Esso è composto dai seguenti ambienti: ingresso-disimpegno, salone, piccolo disimpegno, camera da letto, w.c.b., cucina. Sono altresì presenti alcuni armadi a muro. L’appartamento è dotato di un balcone coperto che si affaccia su cortile interno. … Gli impianti elettrico, telefonico, televisivo e citofonico sono tutti sotto traccia. L’unità immobiliare è dotata di impianto idrico e di scarico allacciati alle reti pubbliche. … Dall’atto di compravendita rogito in Palermo dal Notaio Marcello Orlando in data 18/02/1988, Rep. n. 18762 – Racc. 6959 trascritto in Palermo in data 16/03/1988 ai nn. 12309/9646 risulta che l’edificio di cui fa parte l’immobile de quo è stato edificato in conformità a regolari Concessioni Edilizie rilasciate dalle autorità competenti in data 23/07/1980 n. 642, in data 17/12/1980 n. 989, in data 6/10/1981 n. 747, in data 31/10/1983 n. 615, in data 27/03/1984 n. 110 e che esso è stato dichiarato abitabile con certificazione rilasciata dalle autorità competenti in data 28/04/1984”. Di tutte le suddette circostanze, meglio riportate nella perizia in atti che si dà per conosciuta all’atto della presentazione della offerta, si è comunque tenuto conto nella valutazione resa dall’Esperto stimatore. L’aggiudicatario potrà, ricorrendone i presupposti, avvalersi delle disposizioni di cui all’art.46, comma V, del T.U. 6/6/2001, n.380 e di cui all’art. 40, comma VI, della legge 28/2/1985, n.47. La relazione di stima potrà essere consultata dagli interessati – previo appuntamento telefonico - presso la studio legale dell’Avv. Maria Rosaria Cecala sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, nonché sui seguenti siti internet: Astegiudiziarie.it, Immobiliare.it e sui portali collegati al servizio Aste.click offerto dal Gruppo Edicom (quali a titolo esemplificativo www.asteannunci.it - www.asteavvisi.it - www.casa.it - www.bakeka.it - www.idealista.it - www.attico.it). 16) L’immobile viene posto in vendita nello stato di fatto, di diritto ed urbanistico in cui si trova, e meglio e più specificatamente descritto nella relazione del perito in atti, alla quale si fa espresso riferimento, con tutti i relativi diritti ed obblighi, pertinenze accessioni, dipendenze, vincoli, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità, né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere - ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, spese condominiali dell'anno in corso e dell’anno precedente non pagate dal debitore - per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati nella perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni e nella determinazione del prezzo. L’immobile di cui al LOTTO N. 1 è nel possesso del debitore esecutato. L’aggiudicatario, con dichiarazione da riportare nel verbale di vendita e/o comunque resa entro e non oltre la chiusura della vendita, può richiederne la liberazione a cura del Custode giudiziario, con avvertimento che, in difetto, quest’ultimo si intenderà esonerato dal provvedere alla liberazione. 17) L’immobile sarà trasferito libero da iscrizioni ipotecarie e da trascrizioni di pignoramenti, secondo quanto disposto dall’art. 586 c.p.c. Sono a carico dell'aggiudicatario o dell’assegnatario la metà del compenso relativo alla fase di trasferimento della proprietà (che verrà liquidato dal Giudice dell’Esecuzione al momento del deposito del decreto di trasferimento), nonché le relative spese generali (nella misura del 10%) e le spese effettivamente sostenute per l’esecuzione delle formalità di registrazione, trascrizione e voltura catastale. In presenza di giustificati motivi il compenso a carico dell’aggiudicatario o dell’assegnatario potrà essere determinato dal G.Es. in misura diversa da quella prevista dal periodo precedente. 18) Per maggiori informazioni, rivolgersi al Custode Giudiziario Avv. Maria Rosaria Cecala, contattandolo telefonicamente o tramite e-mail (tel.: 091/306037 – fax: 091/348379 – e-mail: mariarosaria.cecala@gmail.com – pec: avv.mariarosariacecala@pec.it) negli orari di ricevimento dalle ore 16,30 alle ore 19,30 dei giorni di lunedì e mercoledì. Si precisa che eventuali richieste di visita al compendio immobiliare posto in vendita potranno essere effettuate tramite il Portale delle Vendite Pubbliche. 19) La vendita è soggetta alle forme di pubblicità previste dalla legge e di quelle ulteriormente indicate nell'ordinanza di delega e successive integrazioni. A tal fine copia del presente avviso - unitamente alla relazione di stima, completa di planimetrie e fotografie del compendio immobiliare pignorato, ove esistenti - verrà pubblicata sul Portale delle Vendite Pubbliche nonché sui seguenti siti internet: Astegiudiziarie.it, Immobiliare.it e sui portali collegati al servizio Aste.click offerto dal Gruppo Edicom (quali a titolo esemplificativo www.asteannunci.it - www.asteavvisi.it - www.casa.it - www.bakeka.it - www.idealista.it - www.attico.it). Palermo, lì 20/04/2022 Il Professionista Delegato Avv. Maria Rosaria Cecala -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
26/07/2022 ora 17:00 -
STATO ASTA
attiva -
LUOGO VENDITA
presso lo studio del delegato sito in Palermo, Via Giuseppe La Farina n°13/C, piano rialzato, scala A, -
DATA VENDITA
26/07/2022
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Palermo -
n° registro
68/2014 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Maria Rosaria Cecala -
telefono delegato
091306037 -
custode
Maria Rosaria Cecala -
telefono custode
091306037 -
data pubblicazione
31/05/2022
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Banche Convenzionate
TRIBUNALE DI P ALERMO
BANCA CARIGE
BANCA SELLA
BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA
BANCA POPOLARE SANT’ANGELO
UNICREDIT SPA
DOBANK
aste simili
-
Appartamento, PALERMO
Tribunale di Palermo
Vendita immobiliare
-
Appartamento, PALERMO
Tribunale di Genova
Vendita immobiliare
-
Appartamento, PALERMO
Tribunale di Genova
Vendita immobiliare
-
Appartamento, PALERMO
Tribunale di Palermo
Vendita immobiliare
-
Appartamento, PALERMO
Tribunale di Palermo
Vendita immobiliare