Quota di 1/2 su Opificio a Colle di Val d'...
base d'asta
87.000€
-
bene immobiliare
D7 - Fabbricati costruiti per esigenze industriali - MAGAZZINI E LOCALI DI DEPOSITO -
descrizione
Diritto di proprietà indivisa pari a 1/2 di fabbricato destinato a opificio industriale, situato in Comune di Colle di Val d'Elsa, località Bagno Via della Lisciata n. 7/9.
L'opificio è situato nella zona periferica nord di Colle bassa limitrofa al fiume Elsa e prossima all'uscita Colle Val d'Elsa nord del raccordo autostradale Siena-Firenze, Via della Lisciata, traversa della S.S.68 già strada del Bagno gravata da diritto perpetuo di passo e transito a favore dell'immobile.
Il fabbricato edificato alla fine degli anni '70 del secolo scorso è un opificio industriale elevato su unico piano T, attualmente utilizzato a locale di deposito e dotato di area esterna di pertinenza.
Si tratta di una struttura a pianta rettangolare e della superficie di circa mq. 830,00 realizzata in pilastri travi e setti di cemento armato prefabbricato, con solaio di calpestio in conglomerato cementizio levigato di tipo industriale e copertura a falde inclinate ordita da travi in c.a. con soprastante manto in eternit, del quale si evidenzia l'improcrastinabile necessità di bonifica come richiesto dal Comune di Colle di Val d'Elsa.
Le facciate, libere su tutti i lati sono costituite da setti di cemento armato prefabbricato tinteggiati nella parte esterna ed al grezzo lato interno. L'immobile è suddiviso in ampio locale opificio con h. max di ml. 5,20 ed h. min. ml.4,75 avente accesso carrabile da tre porte scorrevoli in ferro situate rispettivamente lungo le facciate nord, ovest e sud e da una zona uffici e servizi.
La zona uffici è composta da un corridoio centrale dotato di ingresso autonomo anche dal prospetto sud dello stabile, dal quale si raggiungono due ambienti ufficio ed un servizio igienico. La zona servizi è composta da un locale spogliatoio sul quale si affacciano due servizi igienici ed un box doccia, da un locale refettorio e due locali ripostiglio di cui uno è l'ex C.T. con accesso diretto dal prospetto est del fabbricato.
La zona uffici e servizi ha una altezza utile di ml.2,98 e consta di tramezzi in muratura intonacata e tinteggiata, pavimenti in clinker, rivestimenti in mattonelle di ceramica, soffitto in ferro e laterizi intonacato e tinteggiato, porte e finestre in alluminio anodizzato e vetro. In aderenza al prospetto nord dell'immobile insiste un piccolo manufatto a pianta rettangolare (ex locale autoclave) realizzato in muratura di laterizi intonacata e tinteggiata con copertura in eternit. L'accesso è privo di infisso ed all'interno vi sono ammassate molte masserizie che non consentono di verificare la sussistenza di pavimentazione. Presumibilmente alla data di rilascio dell'agibilità l'immobile constava di regolari impianti elettrico ed idrosanitario ma allo stato attuale la struttura risulta nel complesso notevolmente ammalorata, priva di impianti, fatta eccezione per la presenza dell'impianto elettrico a canaletta esterna privo di regolari certificazioni e comunque in disuso.
Lungo le pareti dei locali uffici e servizi sono presenti vistosi aloni di umidità che hanno provocato il distacco della pittura di finitura e del sottostante intonaco dalla muratura. Lungo le travi di sostegno della copertura del locale principale sono presenti colature di pittura dovute a copiose infiltrazioni da acqua meteorica.
L'immobile insiste nella particella 149 del Foglio 15 la cui superficie totale è di mq. 3.010,00. Nel resede di pertinenza è situata una cabina elettrica ad uso dell'ente gestore che copre la superficie di mq. 7,50, pertanto la superficie dell'area esterna utilizzabile è di mq. 2.172,50.
In base agli accordi pattuiti tra i comproprietari dell'immobile (ma non registrati) la zona sud e quella est fino alla metà del relativo prospetto del fabbricato è priva di recinzioni ed in uso alla società fallita. La residua porzione è recintata ed in uso alla società comproprietaria.
Il bene risulta in condizioni di forte degrado e dal punto di vista catastale ed urbanistico sussistono difformità sanabili. Il cespite è nella disponibilità della società fallita e della società comproprietaria. All'interno dello stabile sono ammassate masserizie di vario genere e pneumatici. Nell'area esterna sono presenti materiali edili, ponteggi ed un prefabbricato per edilizia.
L'unità immobiliare risulta censita al Catasto Fabbricati del Comune di Colle di Val d'Elsa al Foglio 15 particella 149 (Cat. D/1, Rendita €. 1.952,72).
Curatore Fallimentare: Dott. Giovanni Corsi
Per richiedere la visita all’immobile in gara:
Email: visite.ivg@gmail.com
Cell.: 3397337017
(questo è un estratto, per una descrizione più dettagliata e completa si invita a prendere visione della perizia o di quanto scritto sull'avviso di vendita). -
indirizzo
COLLE DI VAL D'ELSA (53034), SIENA
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 87.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
15/02/2023 ora 12:00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
16/02/2023 ora 11:00 -
STATO ASTA
in vendita -
LUOGO VENDITA
uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI) -
DATA VENDITA
16/02/2023 -
NOTE
Offerte entro il 15.02.2023 alle ore 12:00.Data vendita: 16.02.2023 alle ore 11:00La vendita avrà luogo presso:uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI)
dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
56/19 -
giudice
Dott.ssa Valentina Lisi -
controparte istituzionale
Tribunale di Siena -
curatore
Dott. Giovanni Corsi -
data pubblicazione
28/01/2023
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 87.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
15/02/2023 ora 12:00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
16/02/2023 ora 11:00 -
STATO ASTA
in vendita -
LUOGO VENDITA
uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI) -
DATA VENDITA
16/02/2023 -
NOTE
Offerte entro il 15.02.2023 alle ore 12:00.Data vendita: 16.02.2023 alle ore 11:00La vendita avrà luogo presso:uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI)
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
56/19 -
giudice
Dott.ssa Valentina Lisi -
controparte istituzionale
Tribunale di Siena -
curatore
Dott. Giovanni Corsi -
data pubblicazione
28/01/2023
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
-
bene immobiliare
D7 - Fabbricati costruiti per esigenze industriali - MAGAZZINI E LOCALI DI DEPOSITO -
descrizione
Diritto di proprietà indivisa pari a 1/2 di fabbricato destinato a opificio industriale, situato in Comune di Colle di Val d'Elsa, località Bagno Via della Lisciata n. 7/9.
L'opificio è situato nella zona periferica nord di Colle bassa limitrofa al fiume Elsa e prossima all'uscita Colle Val d'Elsa nord del raccordo autostradale Siena-Firenze, Via della Lisciata, traversa della S.S.68 già strada del Bagno gravata da diritto perpetuo di passo e transito a favore dell'immobile.
Il fabbricato edificato alla fine degli anni '70 del secolo scorso è un opificio industriale elevato su unico piano T, attualmente utilizzato a locale di deposito e dotato di area esterna di pertinenza.
Si tratta di una struttura a pianta rettangolare e della superficie di circa mq. 830,00 realizzata in pilastri travi e setti di cemento armato prefabbricato, con solaio di calpestio in conglomerato cementizio levigato di tipo industriale e copertura a falde inclinate ordita da travi in c.a. con soprastante manto in eternit, del quale si evidenzia l'improcrastinabile necessità di bonifica come richiesto dal Comune di Colle di Val d'Elsa.
Le facciate, libere su tutti i lati sono costituite da setti di cemento armato prefabbricato tinteggiati nella parte esterna ed al grezzo lato interno. L'immobile è suddiviso in ampio locale opificio con h. max di ml. 5,20 ed h. min. ml.4,75 avente accesso carrabile da tre porte scorrevoli in ferro situate rispettivamente lungo le facciate nord, ovest e sud e da una zona uffici e servizi.
La zona uffici è composta da un corridoio centrale dotato di ingresso autonomo anche dal prospetto sud dello stabile, dal quale si raggiungono due ambienti ufficio ed un servizio igienico. La zona servizi è composta da un locale spogliatoio sul quale si affacciano due servizi igienici ed un box doccia, da un locale refettorio e due locali ripostiglio di cui uno è l'ex C.T. con accesso diretto dal prospetto est del fabbricato.
La zona uffici e servizi ha una altezza utile di ml.2,98 e consta di tramezzi in muratura intonacata e tinteggiata, pavimenti in clinker, rivestimenti in mattonelle di ceramica, soffitto in ferro e laterizi intonacato e tinteggiato, porte e finestre in alluminio anodizzato e vetro. In aderenza al prospetto nord dell'immobile insiste un piccolo manufatto a pianta rettangolare (ex locale autoclave) realizzato in muratura di laterizi intonacata e tinteggiata con copertura in eternit. L'accesso è privo di infisso ed all'interno vi sono ammassate molte masserizie che non consentono di verificare la sussistenza di pavimentazione. Presumibilmente alla data di rilascio dell'agibilità l'immobile constava di regolari impianti elettrico ed idrosanitario ma allo stato attuale la struttura risulta nel complesso notevolmente ammalorata, priva di impianti, fatta eccezione per la presenza dell'impianto elettrico a canaletta esterna privo di regolari certificazioni e comunque in disuso.
Lungo le pareti dei locali uffici e servizi sono presenti vistosi aloni di umidità che hanno provocato il distacco della pittura di finitura e del sottostante intonaco dalla muratura. Lungo le travi di sostegno della copertura del locale principale sono presenti colature di pittura dovute a copiose infiltrazioni da acqua meteorica.
L'immobile insiste nella particella 149 del Foglio 15 la cui superficie totale è di mq. 3.010,00. Nel resede di pertinenza è situata una cabina elettrica ad uso dell'ente gestore che copre la superficie di mq. 7,50, pertanto la superficie dell'area esterna utilizzabile è di mq. 2.172,50.
In base agli accordi pattuiti tra i comproprietari dell'immobile (ma non registrati) la zona sud e quella est fino alla metà del relativo prospetto del fabbricato è priva di recinzioni ed in uso alla società fallita. La residua porzione è recintata ed in uso alla società comproprietaria.
Il bene risulta in condizioni di forte degrado e dal punto di vista catastale ed urbanistico sussistono difformità sanabili. Il cespite è nella disponibilità della società fallita e della società comproprietaria. All'interno dello stabile sono ammassate masserizie di vario genere e pneumatici. Nell'area esterna sono presenti materiali edili, ponteggi ed un prefabbricato per edilizia.
L'unità immobiliare risulta censita al Catasto Fabbricati del Comune di Colle di Val d'Elsa al Foglio 15 particella 149 (Cat. D/1, Rendita €. 1.952,72).
Curatore Fallimentare: Dott. Giovanni Corsi
Per richiedere la visita all’immobile in gara:
Email: visite.ivg@gmail.com
Cell.: 3397337017
(questo è un estratto, per una descrizione più dettagliata e completa si invita a prendere visione della perizia o di quanto scritto sull'avviso di vendita). -
indirizzo
COLLE DI VAL D'ELSA (53034), SIENA
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 87.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
15/02/2023 ora 12:00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
16/02/2023 ora 11:00 -
STATO ASTA
in vendita -
LUOGO VENDITA
uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI) -
DATA VENDITA
16/02/2023 -
NOTE
Offerte entro il 15.02.2023 alle ore 12:00.Data vendita: 16.02.2023 alle ore 11:00La vendita avrà luogo presso:uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI)
dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
56/19 -
giudice
Dott.ssa Valentina Lisi -
controparte istituzionale
Tribunale di Siena -
curatore
Dott. Giovanni Corsi -
data pubblicazione
28/01/2023
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 87.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
15/02/2023 ora 12:00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
16/02/2023 ora 11:00 -
STATO ASTA
in vendita -
LUOGO VENDITA
uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI) -
DATA VENDITA
16/02/2023 -
NOTE
Offerte entro il 15.02.2023 alle ore 12:00.Data vendita: 16.02.2023 alle ore 11:00La vendita avrà luogo presso:uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI)
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
56/19 -
giudice
Dott.ssa Valentina Lisi -
controparte istituzionale
Tribunale di Siena -
curatore
Dott. Giovanni Corsi -
data pubblicazione
28/01/2023
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.