Opificio, SIENA
2.000 €
-10%
base d'asta
1.800€
2.000 €
-10%
-
bene immobiliare
D1 - Opifici - Opifici -
descrizione
Diritto di piena ed intera proprietà di corte esterna di mq 13 al piano terra posta in Siena, Strada dei Tufi n. 3 e 5/b sulla quale è stato installato l’impianto di decompressione per il gas metano utilizzato esclusivamente dall’ente gestore. L’ingresso avviene dal cancello pedonale posto sul muro in mattoni che delimita la proprietà condominiale dalla prospiciente Strada dei Tufi. L’area esclusiva è delimitata da recinzione con rete plastificata su montanti metallici e dal suddetto muro di confine in mattoni. L’immobile confina con la corte condominiale al sub 117 e con la prospiciente Strada dei Tufi. La corte esclusiva è delimitata sul lato strada da un muro a mattoni e cancello di ingresso pedonale, mentre sugli altri tre lati è separata dalla corte condominiale del fabbricato mediante rete metallica di colore verde. Lo stato di manutenzione dell’area e della recinzione è buono. La pavimentazione della corte è con terreno naturale e gradini di accesso in muratura e non sono stati rilevati materiali da rimuovere. L’unità immobiliare risulta censita al Catasto Fabbricati del Comune di Siena al Foglio 88 particella 11 subalterno 349 (Cat. D/1, rendita € 14,00). (questo è un estratto, per una descrizione più dettagliata e completa si invita a prendere visione della perizia o di quanto scritto sull'avviso di vendita). -
indirizzo
Strada dei Tufi n. 3 e 5/b SIENA (53100), SIENA TOSCANA
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 1.800,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 2.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/05/2025 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
Sincrona mista -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
15/05/2025 ora 11:00 -
STATO ASTA
In corso -
LUOGO VENDITA
uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI) -
DATA VENDITA
15/05/2025
dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
63/2019 -
giudice
Valentina Lisi -
Curatore
Lara Morgantini -
data pubblicazione
20/02/2025
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 1.800,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 2.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/05/2025 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
Sincrona mista -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
15/05/2025 ora 11:00 -
STATO ASTA
In corso -
LUOGO VENDITA
uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI) -
DATA VENDITA
15/05/2025
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
63/2019 -
giudice
Valentina Lisi -
Curatore
Lara Morgantini -
data pubblicazione
20/02/2025
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
-
bene immobiliare
D1 - Opifici - Opifici -
descrizione
Diritto di piena ed intera proprietà di corte esterna di mq 13 al piano terra posta in Siena, Strada dei Tufi n. 3 e 5/b sulla quale è stato installato l’impianto di decompressione per il gas metano utilizzato esclusivamente dall’ente gestore. L’ingresso avviene dal cancello pedonale posto sul muro in mattoni che delimita la proprietà condominiale dalla prospiciente Strada dei Tufi. L’area esclusiva è delimitata da recinzione con rete plastificata su montanti metallici e dal suddetto muro di confine in mattoni. L’immobile confina con la corte condominiale al sub 117 e con la prospiciente Strada dei Tufi. La corte esclusiva è delimitata sul lato strada da un muro a mattoni e cancello di ingresso pedonale, mentre sugli altri tre lati è separata dalla corte condominiale del fabbricato mediante rete metallica di colore verde. Lo stato di manutenzione dell’area e della recinzione è buono. La pavimentazione della corte è con terreno naturale e gradini di accesso in muratura e non sono stati rilevati materiali da rimuovere. L’unità immobiliare risulta censita al Catasto Fabbricati del Comune di Siena al Foglio 88 particella 11 subalterno 349 (Cat. D/1, rendita € 14,00). (questo è un estratto, per una descrizione più dettagliata e completa si invita a prendere visione della perizia o di quanto scritto sull'avviso di vendita). -
indirizzo
Strada dei Tufi n. 3 e 5/b SIENA (53100), SIENA TOSCANA
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 1.800,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 2.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/05/2025 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
Sincrona mista -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
15/05/2025 ora 11:00 -
STATO ASTA
In corso -
LUOGO VENDITA
uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI) -
DATA VENDITA
15/05/2025
dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
63/2019 -
giudice
Valentina Lisi -
Curatore
Lara Morgantini -
data pubblicazione
20/02/2025
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 1.800,00 -
PREZZO DI PERIZIA
€ 2.000,00 -
TERMINI DEPOSITO
14/05/2025 ora 12:00 -
MODALITÀ DEPOSITO
Sincrona mista -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
15/05/2025 ora 11:00 -
STATO ASTA
In corso -
LUOGO VENDITA
uffici Istituto Vendite Giudiziarie in Via del Pozzo n.1, Monteriggioni (SI) -
DATA VENDITA
15/05/2025
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Siena -
n° registro
63/2019 -
giudice
Valentina Lisi -
Curatore
Lara Morgantini -
data pubblicazione
20/02/2025
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.