Appartamento, PACECO
base d'asta
183.000€
-
bene immobiliare
A2 - Abitazione di tipo civile -
descrizione
LOTTO UNICO: Piena proprietà, per la quota di 1000/1000, di un’unità immobiliare per civile abitazione sita in Paceco (TP), in c.da Misiligiafari, facente parte di un complesso immobiliare con caratteristiche di baglio, individuato dal Comune di Paceco come immobile di interesse storico. Il fabbricato ha accesso dalla corte comune, racchiusa da mura di cinta, il tutto prospicente un vasto terreno di pertinenza. L’appartamento, di superficie convenzionale complessiva pari a circa 301,35 mq, è composto da un piano terra e da un primo piano collegati da una scala interna in legno. Il piano terra è costituito da un ingresso-salone, una camera, un bagno e un ripostiglio. Il primo piano è composto da una veranda, chiusa con vetrate in alluminio, adibita a salone, un disimpegno che divide una cucina/pranzo, due camere da letto, due bagni, un riposto, un'altra veranda chiusa con vetrate in allumino accessibile dalla camera da letto. Dalla veranda adibita a salone e dalla cucina si accede ad un grande terrazzo, in parte coperto con struttura in legno e copertura, in parte con tavolato e tegole (sotto il quale è situata una cucina esterna in muratura) ed in parte con telo impermeabile. Al piano terra si trova l'area comune d'ingresso, ovvero il cortile interno che forma la tipica corte del baglio siciliano ed è comune alle 5 unità presenti nel baglio. Il suddetto cortile è censito al NCEU di Paceco al FG 69, part. 234, sub. 1 e costituisce bene comune non censibile a servizio delle unità immobiliari identificate ai subalterni 2, 5, 6, 7 e 9. Sempre al piano terra si trova l’androne comune alle diverse unità immobiliari presenti nel baglio, identificato al NCEU di Paceco al FG 69, part. 234, sub. 4 e costituisce bene comune non censibile comune alle unità immobiliari identificate con i subalterni 6, 7 e 9. Il piano terra dell’unità immobiliare confina a nord, sud e ovest con altre unità immobiliari di proprietà di terzi facenti parte del baglio, a est con corte comune. Il primo piano confina a nord con corte comune ed altra unità immobiliare di proprietà di terzi, a sud con la particella 63, a ovest e a est con altre unità immobiliari di proprietà di terzi. L’immobile risulta occupato dal debitore. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Paceco al Foglio 69, Particella 234, subalterno 6, C.da Misiligiafari SNC, Piano T-1, zona cens. 1, categoria A/3, classe 6, consistenza 9 vani, superficie catastale: 255 mq, rendita euro 743,70. Detto immobile risulta rientrare, come da Attestazione di Prestazione Energetica agli atti del procedimento, nella classe energetica “E”. Non vi sono vincoli o oneri condominiali poiché l’immobile fa parte di un mini-condominio non costituito. -
indirizzo
Via Marsala, 1 PACECO (91027), TRAPANI SICILIA
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 183.000,00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
09/10/2025 ora 16:00 -
STATO ASTA
attiva -
DATA VENDITA
09/10/2025
dettagli procedura
-
Tribunale
Trapani -
n° registro
108/2023 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Salvatore Parisi -
data pubblicazione
06/07/2025
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 183.000,00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
09/10/2025 ora 16:00 -
STATO ASTA
attiva -
DATA VENDITA
09/10/2025
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Trapani -
n° registro
108/2023 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Salvatore Parisi -
data pubblicazione
06/07/2025
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
-
bene immobiliare
A2 - Abitazione di tipo civile -
descrizione
LOTTO UNICO: Piena proprietà, per la quota di 1000/1000, di un’unità immobiliare per civile abitazione sita in Paceco (TP), in c.da Misiligiafari, facente parte di un complesso immobiliare con caratteristiche di baglio, individuato dal Comune di Paceco come immobile di interesse storico. Il fabbricato ha accesso dalla corte comune, racchiusa da mura di cinta, il tutto prospicente un vasto terreno di pertinenza. L’appartamento, di superficie convenzionale complessiva pari a circa 301,35 mq, è composto da un piano terra e da un primo piano collegati da una scala interna in legno. Il piano terra è costituito da un ingresso-salone, una camera, un bagno e un ripostiglio. Il primo piano è composto da una veranda, chiusa con vetrate in alluminio, adibita a salone, un disimpegno che divide una cucina/pranzo, due camere da letto, due bagni, un riposto, un'altra veranda chiusa con vetrate in allumino accessibile dalla camera da letto. Dalla veranda adibita a salone e dalla cucina si accede ad un grande terrazzo, in parte coperto con struttura in legno e copertura, in parte con tavolato e tegole (sotto il quale è situata una cucina esterna in muratura) ed in parte con telo impermeabile. Al piano terra si trova l'area comune d'ingresso, ovvero il cortile interno che forma la tipica corte del baglio siciliano ed è comune alle 5 unità presenti nel baglio. Il suddetto cortile è censito al NCEU di Paceco al FG 69, part. 234, sub. 1 e costituisce bene comune non censibile a servizio delle unità immobiliari identificate ai subalterni 2, 5, 6, 7 e 9. Sempre al piano terra si trova l’androne comune alle diverse unità immobiliari presenti nel baglio, identificato al NCEU di Paceco al FG 69, part. 234, sub. 4 e costituisce bene comune non censibile comune alle unità immobiliari identificate con i subalterni 6, 7 e 9. Il piano terra dell’unità immobiliare confina a nord, sud e ovest con altre unità immobiliari di proprietà di terzi facenti parte del baglio, a est con corte comune. Il primo piano confina a nord con corte comune ed altra unità immobiliare di proprietà di terzi, a sud con la particella 63, a ovest e a est con altre unità immobiliari di proprietà di terzi. L’immobile risulta occupato dal debitore. Identificato al Catasto Fabbricati del Comune di Paceco al Foglio 69, Particella 234, subalterno 6, C.da Misiligiafari SNC, Piano T-1, zona cens. 1, categoria A/3, classe 6, consistenza 9 vani, superficie catastale: 255 mq, rendita euro 743,70. Detto immobile risulta rientrare, come da Attestazione di Prestazione Energetica agli atti del procedimento, nella classe energetica “E”. Non vi sono vincoli o oneri condominiali poiché l’immobile fa parte di un mini-condominio non costituito. -
indirizzo
Via Marsala, 1 PACECO (91027), TRAPANI SICILIA
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 183.000,00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
09/10/2025 ora 16:00 -
STATO ASTA
attiva -
DATA VENDITA
09/10/2025
dettagli procedura
-
Tribunale
Trapani -
n° registro
108/2023 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Salvatore Parisi -
data pubblicazione
06/07/2025
-
dettagli lotto
-
numero del lotto
lotto unico -
BASE D'ASTA
€ 183.000,00 -
DATA UDIENZA SENZA INCANTO
09/10/2025 ora 16:00 -
STATO ASTA
attiva -
DATA VENDITA
09/10/2025
-
-
Dettagli procedura
-
Tribunale
Trapani -
n° registro
108/2023 -
registro
EI Esecuzioni Immobiliari -
delegato
Salvatore Parisi -
data pubblicazione
06/07/2025
-
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.
Attenzione: Il servizio di cartografia è aggiuntivo rispetto alla pubblicità giudiziaria e indipendente da essa. La mappa può non rispecchiare esattamente l'ubicazione dell'immobile ed è utile al solo fine di fornire un riferimento generico per la sua localizzazione ed un ausilio alla consultazione. Il servizio è fornito da terze parti e si basa sui dati della cartografia digitale ad oggi disponibile.