enti e tribunali

il portale delle aste giudiziarie di case, auto e vendite fallimentari

Logo-mobile
  • Home
  • Vendite Immobiliari
  • Vendite Mobiliari
  • Notizie
  • Aste Giudiziarie
    • Cosa sono le aste
    • Come partecipare
    • Le banche convenzionate
    • F.A.Q.
  • Informazioni Legali
    • Accessibilità
    • Iscrizione
    • Decreto
  • Home

  • Notizie

  • Capannoni, le aziende della logistica recuperano quelli dismessi

  • vendite immobiliari
  • vendite mobiliari
vendite immobiliari
vendite mobiliari ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
Trilocale, gli italiani lo cercano in zona tranquilla e ben servita

Quasi 8 italiani su dieci (78%) di coloro che hanno intenzione di cambiare casa...

03/06/2025 continua a leggere
Affitti, giù del 3% il canone per gli appartamenti in Europa

I prezzi degli appartamenti diminuiscono del 2,9% in Europa su base annuale,...

09/04/2025 continua a leggere
Link al dettaglio del lotto numero 1030387992#1030387992
GONARS#1030387992
Avviso 94 / 2023#1030387992

47.300 euro

Tribunale di Udine#1030387992 Transparent#1030387992
casa via Giuseppe Giusti, 19 CASCINA#1030390308
CASCINA#1030390308
Appartamento#1030390308

519.000 euro

Tribunale di Pisa#1030390308 Transparent#1030390308

Raffina la ricerca

  • vendite immobiliari
  • vendite mobiliari
vendite immobiliari
vendite mobiliari ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
Trilocale, gli italiani lo cercano in zona tranquilla e ben servita

Quasi 8 italiani su dieci (78%) di coloro che hanno intenzione di cambiare casa...

03/06/2025 continua a leggere
Affitti, giù del 3% il canone per gli appartamenti in Europa

I prezzi degli appartamenti diminuiscono del 2,9% in Europa su base annuale,...

09/04/2025 continua a leggere
Link al dettaglio del lotto numero 1030387992#1030387992
GONARS#1030387992
Avviso 94 / 2023#1030387992

47.300 euro

Tribunale di Udine#1030387992 Transparent#1030387992
casa via Giuseppe Giusti, 19 CASCINA#1030390308
CASCINA#1030390308
Appartamento#1030390308

519.000 euro

Tribunale di Pisa#1030390308 Transparent#1030390308
  • avvisi salvati
  • provvedimenti giudiziari
  • calendario aste
  • focus
  • cosa sono le aste
  • come partecipare
  • le banche convenzionate
  • F.A.Q. -Parola all'Esperto
  • Video tutorial P.V.P.
21 Maggio 2024
precedente successivo

Capannoni, le aziende della logistica recuperano quelli dismessi

C’è una scarsa offerta di capannoni e immobili all’altezza delle richieste delle aziende della logistica.



Quelli che ci sono per ampiezza di aree coperte e scoperte, vicinanza ad arterie strategiche, non sono adatti. A dirlo è Randstad Research che ha pubblicato anche i dati sul comparto alla luce della forte crescita avuta dopo il 2020 in particolare nel settore sanitario, alimentare e dell’e-commerce. La logistica in Italia conta 1,16 milioni di occupati e genera un valore di 92,7 miliardi di euro pari al 5,41% del Pil.

Negli ultimi anni uno degli aspetti che ha influenzato di più sugli sviluppi logistici è stato proprio l’impatto ambientale: molti operatori si sono mossi in modo da rispettare il territorio occupato, optando per una strategia di recupero di aree dismesse e abbandonate preferite alla nuova costruzione. Il limite di quest’ultima strada sta negli elevati costi di riconversione degli immobili. Secondo le analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa i prezzi dei capannoni usati, negli ultimi dieci anni, sono però diminuiti del 20,4%. Le nuove costruzioni sempre più attente al rispetto dei criteri Esg hanno previsto anche la nascita di aree verdi circostanti, l’utilizzo di pannelli fotovoltaici, impianti di illuminazione a basso consumo, possibilità di ricaricare mezzi elettrici. Gli ultimi dati diffusi dall’Osservatorio Osil (Osservatorio Immobili Logistici) della Liuc Business School e dell’Università Cattaneo confermano che solo il 15% degli immobili logistici in Italia può essere considerato sostenibile (certificato Leed o Bream).

Lo sviluppo del territorio, a detta della rete del Gruppo Tecnocasa, vede una concentrazione maggiore di aree logistiche e di nuovi interventi nelle regioni del Nord Italia (Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna) anche se sempre maggiore interesse è accordato alle regioni del centro e del sud Italia, in particolare Lazio, Campania e Puglia. E negli ultimi anni ha mostrato la tendenza, confermata dalla rete di agenzie Tecnocasa e Tecnorete Immobili per l’Impresa, nel ricercare costruzioni di nuova realizzazione, occupare location secondarie, sviluppare la logistica dell’ultimo miglio. Soprattutto, la logistica ha proceduto con operazioni di “build to suit”, ovvero con progetti su specifiche tecniche segnalate dall’utilizzatore finale. Appaiono invece rallentate le operazioni degli sviluppatori che dovendosi confrontare anche con l’aumento dei costi di costruzione procedono solo se hanno la certezza di locare l’immobile.

La ricerca di location secondarie è dovuta alla saturazione delle aree a ridosso delle arterie più importanti (ad esempio la Brebemi, l’autostrada A4) e allo spostamento verso aree più interne e distanti dove sono presenti spazi per insediarsi, sempre che i piani urbanistici dei comuni interessati prevedano questa possibilità. In questo senso sta andando anche il Pnrr che punta ad investire sulle infrastrutture, la mobilità e la logistica sostenibile. 

Leggi anche

Casa, offerta di nuovo in crescita anche se non di qualità

Torna a crescere l’offerta di case nelle grandi città

continua a leggere

Aste immobiliari in corso

  • casa Via due Poggi 16/b LUCCA#1030386877
    Appartamento, LUCCA#1030386877
    BASE D'ASTA
    54.000 €
  • fabbricato VELLEZZO BELLINI PAVIA#1030390455
    Fabbricato, VELLEZZO BELLINI#1030390455
    BASE D'ASTA
    50.727 €
    160.321 €   -68%
  • fabbricato industriale city_province #1029692947
    Fabbricato industriale, MANCIANO#1029692947
    BASE D'ASTA
    2.848.000 €
    3.560.000 €   -20%
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Registrazione
A. Manzoni & C. S.p.a. P.IVA 04705810150
A. Manzoni & C. S.p.a. - P.IVA 04705810150
W3C WAI A
  • privacy
  • chi siamo
  • contatti
  • accessibilità
  • iscrizione
  • decreto
login registrazione