Casa, ecco che abitazione può comprare una famiglia con reddito medio
Che tipo d’alloggio si può comprare con un reddito medio?

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha realizzato una simulazione di acquisto di un immobile sulla base degli ultimi dati per nucleo familiare diffusi dall’Istat. In Italia il reddito netto annuo familiare è in media pari a 35.995 euro.
Lo studio mostra che in caso di acquisto di un’abitazione ricorrendo ad un mutuo di 25 anni, al tasso medio stimato di 3,70%, con un rapporto rata-reddito pari al 30% (che indica la capacità di rimborso del finanziamento ipotecario) ed un Loan to Value dell’80% (indica il rapporto tra la somma ottenuta con il mutuo ed il valore dell’immobile posto a garanzia del finanziamento), si può acquistare un’abitazione del valore di 220.000 euro con una rata mensile di 900 euro.
Inoltre, l’acquirente dovrà avere a disposizione un capitale iniziale pari al 20% del prezzo dell’immobile e cioè 44.000 euro, oltre al denaro per coprire tutte le spese accessorie alla compravendita e all’accensione del mutuo.
Leggi anche
Attici, si cercano più grandi che in passato
Ultimo piano, con terrazzo e viste mozzafiato. L’attico è un genere di abitazione che non sempre è facile trovare in vendita nelle grandi città.
continua a leggereAste immobiliari in corso
-
Villa, DIGNANO#1030384541BASE D'ASTA
150.272 € -
Appartamento, BUTI#1030384971BASE D'ASTA
182.000 € -
Appartamento, TORINO#1030384442BASE D'ASTA
36.800 €