enti e tribunali

il portale delle aste giudiziarie di case, auto e vendite fallimentari

Logo-mobile
  • Home
  • Vendite Immobiliari
  • Vendite Mobiliari
  • Notizie
  • Aste Giudiziarie
    • Cosa sono le aste
    • Come partecipare
    • Le banche convenzionate
    • F.A.Q.
  • Informazioni Legali
    • Accessibilità
    • Iscrizione
    • Decreto
  • Home

  • Notizie

  • Casa, ecco i nuovi trend

  • vendite immobiliari
  • vendite mobiliari
vendite immobiliari
vendite mobiliari ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
Casa di lusso, a Lisbona nel 2014 compravi il doppio dei metri quadri

Se a Milano con un milione di dollari nel 2014 si poteva acquistare un alloggio di...

07/05/2025 continua a leggere
Mutui, il mercato è in ripresa

Il mercato dei mutui ipotecari italiano continua con segnali di ripresa...

16/05/2025 continua a leggere
fabbricato LUCCA LUCCA#1030384436
LUCCA#1030384436
Fabbricato#1030384436

109.800 euro

Tribunale di Lucca#1030384436 Transparent#1030384436
casa Via Baida, 29 PALERMO#1030389405
PALERMO#1030389405
Appartamento#1030389405

16.454 euro

Tribunale di Palermo#1030389405 Transparent#1030389405

Raffina la ricerca

  • vendite immobiliari
  • vendite mobiliari
vendite immobiliari
vendite mobiliari ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
Casa di lusso, a Lisbona nel 2014 compravi il doppio dei metri quadri

Se a Milano con un milione di dollari nel 2014 si poteva acquistare un alloggio di...

07/05/2025 continua a leggere
Mutui, il mercato è in ripresa

Il mercato dei mutui ipotecari italiano continua con segnali di ripresa...

16/05/2025 continua a leggere
fabbricato LUCCA LUCCA#1030384436
LUCCA#1030384436
Fabbricato#1030384436

109.800 euro

Tribunale di Lucca#1030384436 Transparent#1030384436
casa Via Baida, 29 PALERMO#1030389405
PALERMO#1030389405
Appartamento#1030389405

16.454 euro

Tribunale di Palermo#1030389405 Transparent#1030389405
  • avvisi salvati
  • provvedimenti giudiziari
  • calendario aste
  • focus
  • cosa sono le aste
  • come partecipare
  • le banche convenzionate
  • F.A.Q. -Parola all'Esperto
  • Video tutorial P.V.P.
11 Dicembre 2023
precedente successivo

Casa, ecco i nuovi trend

Nella nuova survey “Le tendenze in atto nella ricerca della casa” l’Ufficio Studi Gabetti, grazie a un questionario di 20 domande somministrato alla rete franchising del Gruppo Gabetti, a cui hanno preso parte 200 agenzie affiliate, fa il punto sui nuovi trend del mercato residenziale nel 2023.



  • Per il 61%, gli acquirenti tipo sono famiglie, per il 29% giovani coppie, mentre solo per il 10% sono single.
  • Secondo gli affiliati intervistati, la domanda di abitazione è stabile per il 41% e soltanto il 18% risponde essere in aumento. L’offerta di abitazione, invece, risulta in diminuzione per il 43%.
  • Per il 90% del panel gli acquisti di immobili residenziali ha riguardato la prima casa: tra questi per il 67% l’ha acquistata per la prima volta e per il 23% per sostituzione, mentre per l’8% come seconda casa per uso personale e per il 2% a fine di investimento.
  • La necessità di avere un vano in più, che per il 78% rappresenta la ragione principale per la sostituzione dell’abitazione.
  • Più della metà degli affiliati sostiene che l’acquisto di abitazione si è orientato verso la tipologia di immobile “appartamenti in contesti condominiali” (79%). Per l’11% gli acquirenti hanno preferito una casa unifamiliare indipendente, per il 4% una villa indipendente e per il 3% una soluzione bifamiliare.
  • A livello di taglio dimensionale, gli immobili più ricercati sono stati i trilocali (per il 66% del campione) in crescita dell’8%, seguiti dai quadrilocali (per il 25%), a conferma di quanto i tagli con un vano in più siano sempre più richiesti.  In grandi città, come Milano, il taglio dimensionale più transato è tra i 50 e gli 85 mq.
  • Come stato manutentivo, si preferiscono di poco gli immobili da riqualificare (per il 45%) rispetto a quelli già riqualificati (per il 44%), mentre solo per l’11% del campione gli acquirenti hanno invece optato per un immobile di nuova costruzione.
  • Il 15% dichiara che, tra i motivi che hanno spinto gli acquirenti a sostituire la prima abitazione, vi è l’ottenimento di una classe energetica più elevata.
  • Il 35% degli affiliati ha inoltre risposto che le famiglie hanno una buona consapevolezza dei benefici di una classe energetica più elevata.
  • Il 64% dei rispondenti alla survey ha dichiarato che l’aumento dei tassi ha causato una frenata da parte dei potenziali acquirenti nell’acquisto di abitazioni.
  • Altri fattori percepiti come rischiosi per l’andamento delle compravendite riguardano l’aumento dell’inflazione (37%), seguiti dall’aumento dei costi dei materiali edili per le nuove costruzioni e ristrutturazioni (36%), dalla diminuzione dell’offerta degli immobili (27%) e dall’aumento del costo dell’energia (6%).

Leggi anche

Casa, sempre più i single che la comprano

Sempre più single in Italia. E agenzie immobiliari come Tecnocasa analizzano il fenomeno per capire come si muoveranno questi clienti nei prossimi anni.

continua a leggere

Aste immobiliari in corso

  • casa Via Argine Po 143 SERMIDE E FELONICA#1030390566
    Appartamento, SERMIDE E FELONICA#1030390566
    BASE D'ASTA
    105.866 €
  • pensione UDINE#1030389702
    Albergo, UDINE#1030389702
    BASE D'ASTA
    2.320.000 €
  • autorimessa CAMPOFORMIDO#1030389706
    Garage, autorimessa, CAMPOFORMIDO#1030389706
    BASE D'ASTA
    16.200 €
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Registrazione
A. Manzoni & C. S.p.a. P.IVA 04705810150
A. Manzoni & C. S.p.a. - P.IVA 04705810150
W3C WAI A
  • privacy
  • chi siamo
  • contatti
  • accessibilità
  • iscrizione
  • decreto
login registrazione