03 Marzo 2023
Casa, pochi italiani ne conoscono la classe energetica
Quale classe energetica possiede il tuo immobile? Sono pochi gli italiani che la conoscono secondo un sondaggio fatto da Immobiliare.it che ha coinvolto un campione di 3.000 persone. Una decisione seguita al via libera del Parlamento Europeo alla direttiva che punta al passaggio di tutte le abitazioni alla classe energetica E entro il 2030 ed alla D entro il 2033.
- Per gli italiani alla ricerca di casa l’efficienza energetica è fondamentale, ma più della metà (55%) non conosce la classe del suo immobile.
- La classe energetica viene indicata come molto importante o fondamentale 8 intervistati su dieci.
- A partire dal 1° gennaio 2012, gli annunci di vendita e locazione di immobili devono contenere obbligatoriamente la classe e l’indice di prestazione energetica dell’immobile, riportati nell’attestato di Prestazione Energetica (A.P.E.).
- Tra chi dichiara di conoscere la classe energetica del suo immobile, il 45% si trova tra le classi A e la D, a dimostrazione che si trattava di persone sensibili al tema già al tempo del loro acquisto.
- Purtroppo, la realtà del nostro paese è di un patrimonio immobiliare ormai vecchio con la maggior parte di immobili in classe F o G (dati Istat).
Leggi anche
Superbonus, ecco pro e contro della misura
Il Superbonus 110% dedicato all’efficientamento energetico è un tema di grande attualità e vivace dibattito
continua a leggereAste immobiliari in corso
-
Ufficio, TRIESTE#1030275571BASE D'ASTA
346.000 €