07 Aprile 2023
Milano, ecco 8 comuni limitrofi dove pagare la metà per comprar casa
Il mercato immobiliare a Milano resta uno dei più cari d’Italia con un prezzo medio degli immobili in vendita pari a 5mila euro al metro quadro.
Ora
Century 21 Italia, la
branch italiana del colosso americano del real estate, ha tracciato
una mappa del milanese,
mettendo in rapporto la distanza dal centro del capoluogo - utilizzando come
punto di riferimento Piazza del Duomo - e il prezzo a metro quadro dei comuni limitrofi,
per individuare le
8 alternative
più interessanti al capoluogo lombardo.
- Tolte le città più rinomate, come Monza o Pavia, sono tanti i comuni minori invidiabili per accessibilità e vivibilità, anche grazie alle riqualificazioni degli ultimi anni che li rendono luoghi belli da vivere e dove poter comprare casa costa tra il 30 e il 70% in meno
- Gallarate (52.452 abitanti) e Busto Arsizio (82.754 abitanti) sono comuni comparabili sia dal punto di vista della distanza dal centro (48 e 43 minuti ) che dello sconto dei prezzi medi di vendita degli immobili rispetto a Milano - circa il 70% (1.511 e 1.465 euro al metro quadro).
- Legnano è da molti considerata una Milano in miniatura , più a misura d'uomo. A 42 minuti di distanza dal centro, una popolazione di poco inferiore alle 60mila persone, con 1.616 euro al metro quadro, ha, rispetto al centro metropolitano, il vantaggio di prezzi medi inferiori del 68% , senza far comunque mancare nulla ai propri abitanti.
- Cernusco sul Naviglio : un centro in espansione a est di Milano, a soli 34 minuti di distanza e servito dalla linea verde della metropolitana, si distingue per l’eleganza del centro storico . I prezzi medi sono inferiori del 45% rispetto al capoluogo (2772 euro al metro quadro), rappresenta sicuramente una delle possibilità abitative più interessanti dell’hinterland.
- A est di Milano si trova poi Gorgonzola , 20.949 abitanti, a 42 minuti e 18,5 km di distanza dal capoluogo. Qui è possibile acquistare la propria casa al 57% in meno rispetto a Milano (a un prezzo medio di 2188,5euro al metro quadro).
- Magenta si trova all’interno del Parco del Ticino ed è a 48 minuti dal centro di Milano e ha una popolazione di poco inferiore ai 25mila abitanti. Con un prezzo di soli 1525 euro a metro quadro, i suoi immobili sono in vendita con uno sconto di ben il 70% .
- Gaggiano , piccolo comune con una popolazione di appena 9.129 abitanti, già censito tra i borghi più felici del Belpaese , si trova a 41 minuti dal centro del capoluogo lombardo e vede un prezzo medio al metro quadro degli immobili in vendita di 1887,5 euro, per un 63% di sconto su Milano.
- A 50 minuti con i mezzi pubblici da Milano - ma a soli 11,2 km di distanza - Peschiera Borromeo (23.760 abitanti) è infine un centro residenziale vicino al cuore della vita metropolitana ma caratterizzato dalla tranquillità e dalla presenza di verde, in cui è possibile trovare abitazioni di dimensioni maggiori - ma a prezzi inferiori del 53% rispetto a Milano, con una media di 2382 euro al metro quadro.
Leggi anche
Lazio, è Viterbo la città dove si acquistano più case per investimento
Che tipo di abitazione vuole chi cerca casa da mettere a reddito nel Lazio e che scelte fa?
continua a leggereAste immobiliari in corso
-
Appartamento, LIMBIATE#1030289936BASE D'ASTA
55.000 €