enti e tribunali

il portale delle aste giudiziarie di case, auto e vendite fallimentari

Logo-mobile
  • Home
  • Vendite Immobiliari
  • Vendite Mobiliari
  • Notizie
  • Aste Giudiziarie
    • Cosa sono le aste
    • Come partecipare
    • Le banche convenzionate
    • F.A.Q.
  • Informazioni Legali
    • Accessibilità
    • Iscrizione
    • Decreto
  • Home

  • Notizie

  • Salva Casa, in Piemonte il 70% degli immobili ha piccole irregolarità

  • vendite immobiliari
  • vendite mobiliari
vendite immobiliari
vendite mobiliari ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
Affitti, giù del 3% il canone per gli appartamenti in Europa

I prezzi degli appartamenti diminuiscono del 2,9% in Europa su base annuale,...

09/04/2025 continua a leggere
Casa, la si cerca durante la settimana

Che sia un immobile da acquistare o un nuovo spazio da prendere in affitto, gli...

21/03/2025 continua a leggere
villa via delle Colline, 76 PONSACCO#1030388906
PONSACCO#1030388906
Villa#1030388906

361.600 euro

Tribunale di Pisa#1030388906 Transparent#1030388906
opificio CUGGIONO#1030390099
CUGGIONO#1030390099
Opificio#1030390099

135.000 euro

Tribunale di Milano#1030390099 Transparent#1030390099

Raffina la ricerca

  • vendite immobiliari
  • vendite mobiliari
vendite immobiliari
vendite mobiliari ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
ricerca avanzatavendite e affitti da entigare e appalti
Affitti, giù del 3% il canone per gli appartamenti in Europa

I prezzi degli appartamenti diminuiscono del 2,9% in Europa su base annuale,...

09/04/2025 continua a leggere
Casa, la si cerca durante la settimana

Che sia un immobile da acquistare o un nuovo spazio da prendere in affitto, gli...

21/03/2025 continua a leggere
villa via delle Colline, 76 PONSACCO#1030388906
PONSACCO#1030388906
Villa#1030388906

361.600 euro

Tribunale di Pisa#1030388906 Transparent#1030388906
opificio CUGGIONO#1030390099
CUGGIONO#1030390099
Opificio#1030390099

135.000 euro

Tribunale di Milano#1030390099 Transparent#1030390099
  • avvisi salvati
  • provvedimenti giudiziari
  • calendario aste
  • focus
  • cosa sono le aste
  • come partecipare
  • le banche convenzionate
  • F.A.Q. -Parola all'Esperto
  • Video tutorial P.V.P.
23 Settembre 2024
precedente successivo

Salva Casa, in Piemonte il 70% degli immobili ha piccole irregolarità

Con la legge Salva Casa solo in Piemonte i geometri hanno ricevuto migliaia di richieste per sanare piccole difformità delle abitazioni.

Secondo una stima di Fiaip, associazione degli agenti immobiliari, circa 7 immobili su dieci hanno qualche irregolarità che potrà essere sanata. La maggior parte delle richieste di sanatoria riguarda il recupero dei sottotetti e delle mansarde, le facciate dei condomini in cui vi sono disallineamenti delle finestre tra il progetto e la sua effettiva realizzazione, oppure modifiche interne di tramezzi e variazioni geometriche non dichiarate, verande e ballatoi chiusi in modo irregolare.

Ora è sorto però il problema dei sottotetti. Ci sono circa 4mila pratiche per sanarli bloccate per via della mancanza di una norma regionale che era stata bocciata in alcuni suoi articoli dalla Corte Costituzionale. L’articolo cassato che sta creando difficoltà è quello che prevedeva le tolleranze sulle altezze dei sottotetti. Il Salva Casa proprio su questo punto rimanda alle leggi locali ma in assenza di un riferimento normativo chiaro, i Comuni si vedono costretti a sospendere le pratiche. “Il Salva Casa ha lo scopo di rendere più facile la vendita di immobili che presentano lievi difformità, semplificando la vita dei cittadini che vogliono chiudere con piccoli abusi immobiliari – commenta Claudia Gallipoli, presidente di Fiaip Torino -. Ora serve dialogare con le istituzioni perché solo armonizzando l’impianto normativo di riferimento, potremmo essere nelle condizioni di applicare le opportunità offerte dalla legge 105/24”. 

Ma cosa deve fare chi vuole assicurarsi che nella casa non ci siano irregolarità? Può chiedere a un geometra o altro professionista una Relazione di regolarità edilizia (Rre). “Questa rileva le difformità, il Salva Casa permette di sanarle”, commenta la presidente di Fiaip Torino, ricordando che l’Rre è un documento tecnico, non obbligatorio, che attesta la conformità urbanistica ed edilizia dell’immobile, certificando lo stato dei luoghi, ricostruendone la storia e tenendo traccia dei vari interventi edilizi. Da un sondaggio condotto tra gli agenti immobiliari Fiaip è emerso che solo il 40% delle compravendite concluse è corredata dalla Relazione di regolarità edilizia: “Una buona pratica che promuoviamo come prerequisito per evitare controversie legali e ostacoli nelle transazioni immobiliari, che mette al riparo da possibili liti”, commenta Gallipoli. 

Leggi anche

Mercato immobiliare, compravendite da record per l’Italia

Sul mercato immobiliare europeo l’Italia sarà leader per crescita di fatturato nel biennio 2024-2025, con un aumento previsto del 3,4 per cento entro la fine di quest’anno e del 5,7 per cento nel prossimo

continua a leggere

Aste immobiliari in corso

  • villetta Don Lorenzo Milani 7 CASTELBELFORTE#1030390256
    Villetta, CASTELBELFORTE#1030390256
    BASE D'ASTA
    119.000 €
  • Link al dettaglio del lotto numero 1030387992#1030387992
    Avviso 94 / 2023, GONARS#1030387992
    BASE D'ASTA
    47.300 €
  • villa via delle Colline, 76 PONSACCO#1030388906
    Villa, PONSACCO#1030388906
    BASE D'ASTA
    361.600 €
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Registrazione
A. Manzoni & C. S.p.a. P.IVA 04705810150
A. Manzoni & C. S.p.a. - P.IVA 04705810150
W3C WAI A
  • privacy
  • chi siamo
  • contatti
  • accessibilità
  • iscrizione
  • decreto
login registrazione