Verona, un immobile di pregio in centro costa fino a 7mila euro al mq
Comprare casa in centro a Verona può costare sui 1700 euro a mq. Sono interessati a comprare soprattutto investitori che vogliono realizzare case vacanza.

E poi c’è un mercato di prestigio, con prezzi fino a 7000 euro al mq per immobili con affacci panoramici su piazze importanti. Il quartiere Veronetta offre sia immobili d’epoca sia condomini degli anni ’60-’70. Le tipologie signorili, costruite tra il XVIII ed il XIX secolo, hanno valori compresi tra 3500 e 4000 euro al mq. I prezzi per soluzioni ristrutturate e panoramiche non vanno oltre 4200-4300 euro al mq, nei contesti e posizioni più prestigiose. Le ultime edificazioni del quartiere risalgono agli anni ’60: si tratta di grandi condomini che, in buono stato, si valutano 2500 euro al mq.
La domanda di immobili in affitto è sempre molto alta, il canone di un bilocale arredato si attesta su 700 euro al mese, quello di un trilocale varia tra 700 e 900 € al mese. Vanno avanti i lavori per l’area delle ex caserme dove stanno costruendo sia in edilizia convenzionata sia in edilizia libera. Case edificate in classe A ed antisismiche superano i 4000 euro al mq. La zona delle Brigate è quella più residenziale e ricercata, dove una soluzione da ristrutturare si aggira intorno a 1400 euro al mq a differenza degli immobili finemente ristrutturati che toccano i 1900 euro al mq. La zona centrale del quartiere, in prossimità di Piazza dei Caduti, è costituita da condomini anni ’60-‘70 il cui prezzo si aggira intorno ai 1250 euro al mq per le soluzioni allo stato originale e 1600 euro al mq per quelle ristrutturate.
Le case nella zona dei Fiumi, vicina alla pista ciclabile, sono immobili degli anni ’90, in buone condizioni, e costano intorno a 1800 euro al mq. Sul mercato delle locazioni si registra una buona domanda ma una bassa offerta. Per un bilocale si chiedono intorno a 550-600 euro al mese. A Cesiolo prevalgono le soluzioni degli anni ’70, spesso piccoli contesti condominiali da ristrutturare per i quali ha inciso l’aumento dei costi di ristrutturazione. Un usato costa intorno a 1900 euro al mq. La zona ha dalla sua la vicinanza all’Ospedale di Borgo Trento motivo per cui interessa anche gli investitori che negli ultimi tempi però, alla luce dell’aumento dei costi, stanno rallentando. Anche in queste zone, non lontane dal centro città, gli investitori hanno preferito gli affitti brevi e, di conseguenza, c’è poca offerta per le locazioni di lungo periodo. Un bilocale si affitta a 800 euro al mese. A Valdonega comprar casa costa 2200 euro al mq, la zona è caratterizzata dalla presenza di immobili signorili e immersi in un’area verde e tranquilla e vicina al centro storico. Le costruzioni qui risalgono agli anni ‘60-’70-’80, alcune anche con caratteristiche di tipo signorile, soprattutto nella parte situata verso le zone più collinari. A Pindemonte piace la presenza di tutti i servizi, di locali commerciali e dell’Ospedale: ci sono condomini degli anni ’60, in cui un appartamento in buono stato, costa 2000 euro al mq.
Leggi anche
Mutuo casa, l’importo medio richiesto cresce e arriva a 134mila euro
Gli ultimi anni sono stati delicati per il mercato dei mutui, ma a partire dalla seconda metà del 2024, grazie alla politica monetaria della Bce, i finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione sono tornati a crescere
continua a leggereAste immobiliari in corso
-
Appartamento, PALERMO#1030384213BASE D'ASTA
14.800 € -
-