05 Giugno 2023
Bari, ecco quanto si spende nei diversi quartieri
Bari è una graziosa cittadina che consente con facilità di raggiungere anche le località più turistiche della Puglia. Ma quanto costa comprare casa? Ecco ciò che emerge dall’analisi condotta dall’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa sulla città pugliese dove nel 2022 sono state compravendute 5.243 abitazioni residenziali, +25,3% rispetto al 2021.

- Nel Borgo antico della città le case d’epoca, tipiche del luogo, che devono essere per lo più sottoposte a interventi di ristrutturazione, costano intorno a 1.800 euro al mq.
- Il quartiere Murattiano, preferito dalle famiglie alla ricerca di un’abitazione principale, ha invece valori che possono arrivare a 4000 euro al mq, punta che si tocca su via Sparano reduce, negli ultimi anni, da importanti interventi di restyling.
- Nel quartiere San Pasquale, non lontano dall’università e dalla stazione, le abitazioni popolari si scambiano a 900 euro al mq. Nei condomini degli anni ’40-’60, i prezzi salgono fino a raggiungere i 2000 euro a mq (buono stato).
- Nel quartiere Picone, nei pressi dell’Ospedale e non lontano dal centro città, un appartamento usato si scambia a prezzi medi di 2500 euro al mq.
- Sono in corso diversi interventi di nuova costruzione nel cosiddetto “Quartierino”, acquistabili a prezzi medi di 3000-3500 euro al mq.
Leggi anche
Nuda proprietà, una scelta di investimento
È per risparmiare sul prezzo che si comprano immobili in nuda proprietà e magari fare un buon investimento.
continua a leggereAste immobiliari in corso
-
Villa, RONCOFERRARO#1030288909BASE D'ASTA
126.650 € -
Appartamento, RONCHIS#1030287361BASE D'ASTA
207.000 € -
Terreno, CAPOLIVERI#1030289368BASE D'ASTA
1.350.000 €