07 Giugno 2023
Caro mutuo, ecco quanto costa acquistare casa dopo il rialzo dei tassi
La Bce ha alzato il costo del denaro ed ecco che anche gli interessi sui mutui sono cresciuti. Ma di quanto? Lo racconta un’analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa che ha esaminato i prezzi e i tassi attuali (aprile 2023), rispetto a quelli del 2021.

- Considerando un mutuo che copre l’80% del valore dell’immobile e della durata di 25 anni, in Italia oggi occorre pagare una rata più alta in media di 176 euro rispetto al 2021.
- Milano è la città che, avendo i prezzi più elevati, chiede un maggiore sforzo economico. Per un bilocale di 65 mq nel capoluogo lombardo occorre ora una rata mensile di 1282 euro e un reddito disponibile di 4272 euro. A luglio 2021 la rata era di 890 euro.
- Agli antipodi si trova Genova che, con i prezzi più bassi di Italia, 1123 euro al mq, richiede una rata di 338 euro al mese per un bilocale con un aumento rispetto a luglio 2021 di 71 euro e un reddito disponibile richiesto di 1125 euro.
- La Capitale, il cui prezzo medio è poco sotto i 3000 euro al mq, richiede uno sforzo mensile di 893 euro al mese per un bilocale. Rispetto a luglio 2021 si chiede rispettivamente un esborso maggiore di +204 euro al mese.
- Tra le realtà più costose anche Firenze dove, dove per assicurarsi un bilocale occorre un reddito mensile di 2900 euro al mese, che consente di ottenere un mutuo dalla rata di 871 euro.
- La città che, nel 2022, ha visto crescere maggiormente i prezzi è stata Bologna (+8,1%). Nel capoluogo emiliano un bilocale, adesso, costa intorno a 185.328 euro e per acquistarlo occorre mettere in conto una rata di 779 euro al mese. A luglio 2021 la stessa tipologia costava 164.444 euro, acquistabile con una rata di 546 euro al mese.
- Tra le grandi metropoli del Sud Italia Palermo è quella più economica per i potenziali acquirenti con una rata mensile di 342 euro al mese per un bilocale. Se si fosse acquistata la medesima tipologia a luglio 2021 i potenziali acquirenti avrebbero speso 81 euro in meno.
- Sempre restando al sud, a Bari basta una rata di 508 euro al mese per un bilocale. Rispetto al 2021 l’impegno richiesto è di 149 euro al mese in più.
Leggi anche
Bari, ecco quanto si spende nei diversi quartieri
Bari è una graziosa cittadina che consente con facilità di raggiungere anche le località più turistiche della Puglia.
continua a leggereAste immobiliari in corso
-
Opificio, CAPALBIO#1030289933BASE D'ASTA
409.374 € -
Terreno, CAPOLIVERI#1030289368BASE D'ASTA
1.350.000 €